lunedì, 14 Luglio, 2025

Sud

Economia

Al Sud la rivoluzione costa solo 1 euro

Michele Rutigliano
Il Recovery Fund, il Piano di rinascita europeo, ha stanziato per l’Italia una cifra considerevole. Ben 196 miliardi di Euro. Sulla sua suddivisione sono già incominciate le prime schermaglie. Tra i ministri, nei partiti e soprattutto tra le Regioni. Alla voce “Coesione sociale e territoriale” (leggi Mezzogiorno) è stata destinata una somma considerevole, ben 17 miliardi. Qualcuno dirà: sono pochi...
Attualità

Una nuova borghesia per la rinascita del Mezzogiorno

Michele Rutigliano
In attesa di capire quando arriveranno i fondi del Piano di rinascita Europeo, noi italiani, come sempre, procediamo in ordine sparso. Il Governo vorrebbe accentrare tutto in una Task Force. Le Regioni, però,  non ne vogliono sapere. Le opposizioni hanno incominciato a strillare perché non sono state coinvolte, mentre, nella maggioranza  sono più i mugugni  sulla sua composizione che non le...
Attualità

Un Commissario europeo per la rinascita del Mezzogiorno

Michele Rutigliano
Questa pandemia, come tutte le grandi sciagure provocate o subite dall’uomo, si sta trasformando sempre più in un evento epocale. Asintomatico e imprevedibile, questo virus è comparso improvvisamente come un tornante pericoloso che sbuca, imprevisto, su una strada che ritenevamo affidabile e sicura. Molti anziani, medici e infermieri, non ce l’hanno fatta a proseguire il loro viaggio terreno. Noi, invece,...
Attualità

Il nostro Mezzogiorno dove è (quasi) tutto da rifare

Michele Rutigliano
 “L’Epifania tutte le feste si porta via”. Vi ricordate questo vecchio proverbio? La Befana, tanto cara ai bambini, chiude il lungo periodo delle feste, portando con sé tanti regali come buon auspicio per l’anno che verrà. In questo infausto 2020, però, potrebbe essere il virus a far tabula rasa di quella magica atmosfera che, da sempre, il Natale porta con...
Economia

South working, un’occasione per il Mezzogiorno. Ora servono incentivi e servizi

Rosaria Vincelli
Questa emergenza ci sta dando una possibilità: invertire la rotta e fare scelte diverse per il benessere delle persone e delle nostre città. Una di queste riguarda l’organizzazione del lavoro, per consentire il bilanciamento tra sfera personale e lavorativa. Lo smart working è ora una modalità di lavoro molto in voga. Esiste già da tempo, ma come tutte le novità...
Attualità

Una Pandemia che mette a dura prova il Sud

Michele Rutigliano
Il 18 settembre scorso l’Eurostat, l’Ufficio statistico dell’Unione Europea, nel suo Rapporto annuale, ha messo nero su bianco una triste verità che, da tempo, già sapevamo. E cioè che le regioni più esposte al rischio povertà in Europa sono la Campania, la Sicilia e la Calabria. Una mortificazione per l’Italia, ma ancor più per il Mezzogiorno. Nello studio sono riportate...
Attualità

Micciché: “Milano si riprenderà, Sud deve fare crescere imprese”

Redazione
L’Assemblea degli azionisti di Ubi ha eletto il nuovo consiglio d’amministrazione che traghetterà la banca verso la fusione con Intesa Sanpaolo. Come amministratore delegato è stato confermato Gaetano Miccichè, banchiere di origine palermitana che attualmente, all’interno del gruppo Intesa ricopre la carica di chairman di Imi Corporate e Investment Banking. Per l’occasione ha rilasciato a Italpress un’intervista nei quali ripercorre...
Attualità

Il futuro del Mezzogiorno non è incompatibile col suo passato 

Michele Rutigliano
Tra i tanti ricordi che ho della mia permanenza alla Segreteria della Commissione bicamerale per il Mezzogiorno, alla Camera dei Deputati, uno in particolare mi è rimasto impresso nella memoria. Erano i primi anni Ottanta. Fu programmata un’apposita sessione, con all’ordine del giorno un parere su un piano d’interventi per il risanamento delle grandi aree metropolitane del Sud: Napoli, Bari,...
Politica

Populismo e Sovranismo. I fuochi di paglia che non scaldano il Sud

Michele Rutigliano
Sapevamo tutti che il Mezzogiorno è stato per tanti secoli terra di conquista, ma non avremmo mai immaginato che in questa Terza Repubblica potesse diventare anche una terra di sorprese. Ed è proprio quello che è avvenuto in Puglia, nelle ultime elezioni regionali. La stragrande maggioranza dei sondaggisti dava per spacciato Michele Emiliano. Qualcuno lo considerava in bilico di fronte...
Politica

Mentalità europea e spirito mediterraneo. Una possibile sinergia per il rilancio del Mezzogiorno

Michele Rutigliano
Non è affatto vero, come sostengono alcuni, che il Sud sia tutto un altro mondo rispetto all’Europa o che i meridionali siano rimasti indietro di secoli rispetto ad alcuni valori come lo spirito patriottico, l’orgoglio nazionale e il senso civico che animano da sempre i popoli del Nord Europa. Come sempre, in queste affermazioni ci sono tante mezze verità, molto...