martedì, 29 Aprile, 2025

Sud

Economia

Emanuele: “PNRR grande chance per il Sud ma settore cultura trascurato”

Angelica Bianco
Maggiore attenzione al settore della Salute e al sostegno di coloro che di più hanno pagato le conseguenze della pandemia. E’ su questo doppio fronte che la Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale ha di recente intensificato la sua attività, mantenendo al contempo il focus sul Sud e guardando al futuro con nuovi progetti legati alla cultura e alla solidarietà. Con...
Attualità

Paita (Iv): “Ponte sullo Stretto occasione per salto di qualità al Sud”

Angelica Bianco
“Abbiamo fatto una lunga visita al porto di Augusta e Catania, abbiamo verificato tutte le opere che stanno andando avanti e abbiamo portato buone notizie, sia sul fronte della semplificazione con nuovi provvedimenti del governo che accelereranno le opere nel nostro paese eliminando le storture burocratiche che spesso hanno rallentato il processo di modernizzazione, ma abbiamo anche comunicato che ci...
Economia

Sud, Bianchi (Svimez): “Investire su scuola, sanità e mobilità”

Angelica Bianco
Istruzione, sanità e mobilità: sono questi i tre servizi su cui il Mezzogiorno deve investire con i fondi in arrivo dall’Europa. Luca Bianchi, direttore di Svimez, l’Associazione per lo sviluppo dell’industria del Mezzogiorno, ha tracciato, nel corso di un’intervista a Claudio Brachino per la rubrica “Primo Piano” dell’agenzia Italpress, la sua ricetta per far ripartire il Sud. “La questione meridionale...
Economia

Pnrr: sei Missioni per il Sud. Cruciale la riforma della P.A.

Michele Rutigliano
Nel Pnrr il Mezzogiorno occupa una posizione centrale. Vediamo quali sono le sei missioni La missione 1 mira alla digitalizzazione della PA e del sistema produttivo, in quanto il Mezzogiorno è caratterizzato da un maggiore ritardo nello sviluppo del digitale. La missione 2, relativa alla transizione verde, interviene per colmare il divario territoriale nella gestione dei rifiuti, con circa il 60 per cento...
Economia

Recovery: Tante risorse per il Sud. Saranno spese in tempo?

Michele Rutigliano
Il Recovery Plan elaborato dalla Commissione Europea è stato più volte  paragonato al Piano Marshall. A quel gigantesco piano di aiuti che gli americani idearono per risollevare i paesi europei distrutti dalla seconda guerra mondiale. Per l’Italia della post pandemia, sembra che questo sia l’obiettivo.   IL 40% DELLE RISORSE AL SUD Ma ancor di più lo è per il...
Manica Larga

Made in Sud? Pubblico-privato per gli aspiranti imprenditori

Luca Sabia
Quache anno fa fece notizia l’apertura della Apple Academy a Napoli. A dare risalto alla notizia anche la BBC la quale sottolineò che, se da un lato l’operazione aveva acceso entusiasmi e speranze nei giovani laureati di zona e facilitato il lavoro di promozione della Regione, dall’altro l’atteso afflusso di capitali e la conseguente creazione di un vero e proprio...
Economia

Imprese; Moretta (commercialisti): a Napoli la ‘vetrina’ delle Pmi eccellenze del Sud

Redazione
L’iniziativa si terrà giovedì 20 maggio alle ore 16,45 ed è promossa dall’Odcec di Napoli in collaborazione con il gruppo dei giovani imprenditori partenopei. NAPOLI – “Abbiamo realizzato una vera e propria ‘vetrina’ per le piccole e medie imprese del Mezzogiorno, con un focus sulla Campania, che stanno programmando di quotarsi al mercato ristretto dell’Aim di Borsa Italiana. Il nostro...
Attualità

Chi spegne i sogni di giovani e start-up

Giampiero Catone
Operazione verità su finanziamenti e procedure. Troppi annunci e troppi flop. I sostegni a piccole imprese e start up sbandierati si infrangono nella realtà di Agenzie e banche che spengono gli entusiasmi mentre i giovani scappano dal sud. Serve un’operazione verità sulle procedure e sui risultati ottenuti. C’è un mondo, quello delle piccole e micro imprese, delle start up, di...
Politica

Carfagna: “Senza riforme non avremo ne’ finanziamenti europei, ne’ nuove infrastrutture, ne’ ripresa, ne’ posti di lavoro”

Giulia Catone
Le riforme sono “indispensabili” e gli scontri nella maggioranza non metteranno a rischio la tenuta del governo, perché nessuno avrà “il coraggio” di fare cadere Mario Draghi. Lo afferma Mara Carfagna, ministra per il Sud e la Coesione territoriale, in un’intervista al Corriere della Sera. “Senza riforme il Recovery plan semplicemente non esisterebbe: l’Europa condiziona l’erogazione dei soldi al rispetto...
Cultura

Dopo Matera, Vibo Valentia. Un’altra “Capitale” per il Sud

Michele Rutigliano
Se qualcuno avesse detto a Carlo Levi o a Corrado Alvaro che Matera e Vibo Valentia un giorno sarebbero diventate Capitali, molto probabilmente i due grandi scrittori lo avrebbero preso per pazzo. E invece con la passione e la testardaggine di alcuni sindaci  il sogno si è avverato. Nel 2019 Matera è diventata Capitale europea della cultura, mentre Vibo Valentia,...