martedì, 29 Aprile, 2025

Sud

Economia

Il Sud perde lavoro e giovani. Analisi Confcommercio, Sangalli: utilizzare bene gli 82 miliardi del Pnrr per turismo e infrastrutture

Angelica Bianco
Nel Sud l’economia perde terreno. I giovani lasciano e la produttività frena ancora. Sono i segni negativi che emergono dalla ricerca dell’Ufficio studi della Confcommercio che esamina l’arco di tempo 1995-2020. Il focus scandaglia i temi più ricorrenti che penalizzano il Mezzogiorno: “Burocrazia, micro-illegalità diffusa”, evidenzia l’Ufficio studi, “accessibilità insufficiente e comparativamente minore qualità del capitale umano”. Nel report c’è...
Esteri

Biden deve ricostruire la credibilità degli Usa come garante di sicurezza

Robert Dannenberg*
Putin è profondamente consapevole del rischio che l’estremismo islamico si vada espandendo dall’Afghanistan all’Asia centrale, al Caucaso e alla Federazione russa. Infatti, le truppe russe, uzbeke e tagiche hanno condotto esercitazioni nel mese di luglio, che sembrano essere state progettate per prepararsi a rispondere alle incursioni transfrontaliere dall’Afghanistan. Questo è solo il primo passo nel suo piano per il consolidamento...
Ambiente

Riciclo carta e cartone: l’Italia primeggia in Europa

Rosaria Vincelli
La pandemia si è insinuata nella vita delle persone, mutandone le abitudini. Alcuni di esse, però, sembrano essere rimaste invariate. Gli italiani, infatti, nonostante l’aumento dell’e-commerce e del delivery, hanno dimostrato di confermare la centralità della raccolta differenziata come abitudine quotidiana. È quanto rivela il Comieco, Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica, nel suo Rapporto Annuale sulla raccolta differenziata...
Società

Bardi: “Famiglia fondamento società in Italia e al Sud”

Paolo Fruncillo
“Un saluto a tutti i presenti e al sindaco di Latronico, Fausto De Maria, che ringrazio per aver organizzato questo incontro. Consentitemi di salutare in modo speciale la ministra per le pari opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti, e di ringraziarla non solo per essere qui con noi, ma anche per il grande impegno profuso proprio a sostegno della famiglia”....
Economia

Studio della Cgia. Fisco, evasi 110 miliardi. 6 punti di Pil. Il Sud maglia nera

Anna La Rosa
L’idea bella di un fisco più moderno ed equilibrato del “pagare meno per pagare tutti”, suona per l’Italia come una chimera. Nella realtà l’evasione tocca quota 110 miliardi di euro, – grazie anche al sistema fiscale che in Italia penalizza le piccole e medie imprese -, come segnala l’Ufficio studi della Cgia di Mestre. L’evasione costa al Paese oltre 6 punti...
Salute

Indagine salutequità, in Italia assistenza a due velocità Nord-Sud

Angelica Bianco
Diritti dei pazienti al palo da 4,5 anni, nuovi Lea solo sulla carta e risultati da Regione a Regione con un’assistenza lungo l’Italia di serie A e una di serie B. La causa è la mancata emanazione del Decreto di fissazione delle tariffe dei nuovi LEA che doveva avvenire 3,5 anni fa, come previsto dalla Legge di Bilancio 2018 che...
Regioni

De Luca: “I pochi vaccini in Campania scandalo nazionale”

Paolo Fruncillo
“La Campania ha ricevuto meno vaccini di tutte le altre Regioni. Questo è uno scandalo nazionale. Tranne me nessuno ha combattuto per superare questa vergogna. Invece dovremmo riuscire ad essere il Sud dell’efficienza e allora potremmo avere più forza nel portare avanti le nostre battaglie e potremmo così contrastare quell’eccesso di centralizzazione che riscontro nel Piano di Ripresa”. Così il...
Agroalimentare

Soffre mercato asparago, prospettive per quello mondiale

Angelica Bianco
Calano gli investimenti, soprattutto nel Sud Italia, la raccolta e’ compromessa dal maltempo, aumenta pero’ la domanda dei consumatori e sono buone le prospettive di mercato a livello mondiale. Sono alcuni dei dati relativi al mercato dell’asparago, protagonista dell’International Asparagus Days (IAD), che per la prima volta si svolgera’ nell’ambito di Macfrut, la Fiera internazionale dell’ortofrutta in programma al Rimini...
Cultura

Recovery: consultazione pubblica per la rinascita di Palazzo Fuga a Napoli

Paolo Fruncillo
Una grande consultazione, pubblica e aperta a tutti, per raccogliere idee sulla destinazione di Palazzo Fuga, l’ex Real Albergo dei Poveri di Napoli, è l’iniziativa promossa dal ministro per il Sud e la Coesione territoriale e dal ministero della Cultura. Giovedì 1° luglio alle 17 il ministro Carfagna aprirà un dibattito in diretta web con associazioni, esperti, amministratori, cittadini. Per...
Economia

Postacchini (Confcommercio): ancora due anni di crisi per commercio e turismo, a soffrire di più è il sud.

Angelica Bianco
Più che una ripresa concreta ed omogenea c’è la speranza che tra due anni si ritorni al livello del 2019. I dati economici rimangono evanescenti, i consumi deboli e le prospettive sono di contenimento. Per la Confcommercio la ripresa non è per tutti i comparti e non in tutte le aree del Paese. “Comparti come turismo e commercio soffriranno ancora...