venerdì, 16 Maggio, 2025

Sud

Agroalimentare

Agricoltura, Giansanti: “Sicurezza alimentare priorità agenda politica”

Redazione
“Al Sud Italia è utilizzato il 48% della superficie agricola: in Puglia, il 66% del territorio è gestito da agricoltori, e in Sicilia, il 56%. Il surplus generato è pari a 26 miliardi di dollari e siamo primi in Europa per valore aggiunto e denominazioni. Eppure, gli agricoltori si chiedono sempre più spesso se valga la pena di produrre certi...
Economia

Pnrr, Franco: “Non basta per riassorbire il divario Nord-Sud”

Redazione
“L’ampiezza dei divari e il loro perdurare del tempo indicano che i ritardi del Mezzogiorno non possono essere riassorbiti solo con un Piano di 6 anni, per quanto ben congegnato. Il Pnrr è fondamentale ma non basta, dobbiamo esserne consapevoli. Per un tema di questa portata serve una strategia politica economica del Paese che utilizzi tutti gli strumenti a disposizione....
Economia

Mezzogiorno, Franco: “Crescita Paese dipende da sua espansione”

Redazione
“È fondamentale che la gestione dell’emergenza non ci faccia perdere di vista il problema principale della bassa crescita del nostro Paese: dobbiamo porre fine a un ventennio di sostanziale stagnazione, il prodotto italiano è rimasto stagnato mentre è aumentato di quasi metà negli Stati Uniti, di un terzo in Spagna di un quarto in Germania e Francia”. Lo dice il...
Economia

Draghi: il Mezzogiorno protagonista dell’Unione del Mediterraneo

Maurizio Piccinino
Il Mediterraneo con le mille opportunità di sviluppo, relazioni socio-economiche, culturali e di crocevia di beni. Al centro l’Italia con il Mezzogiorno che possono tornare a giocare un ambizioso ruolo da protagoniste. Sono le prospettive sottolineare dal presidente del Consiglio Mario Draghi, a Sorrento in occasione del forum “Verso Sud – Strategia europea per una nuova stagione geopolitica, economica e...
Economia

Scenari economici. Confcommercio chiama a raccolta ministri, economisti e imprese. Due giorni di confronto per affrontare le sfide del futuro

Marco Santarelli
Due giorni di immersione totale nei temi dell’economia, sviluppo, imprese, consumi e famiglie. Mercoledì 27 e giovedì 28 aprile a Roma, a Villa Miani, si terrà la ventunesima edizione del Forum internazionale di Confcommercio “I protagonisti del mercato e gli scenari per gli anni 2000”, organizzato in collaborazione con Ambrosetti. L’impegno di Confcommercio Nella ventunesima edizione promossa dalla Confederazione del...
Economia

Il cappio di racket e strozzini che soffoca le imprese

Angelica Bianco
Al Nord o al Sud poco cambia, il fenomeno dell’usura impera nel nostro Paese secondo il 30% delle nostre imprese, di cui il 27% a livello nazionale. Ne sono preoccupati il 19,1% degli imprenditori meridionali, dato di poco superiore al 17,7% medio degli imprenditori del resto d’Italia. E certamente pandemia e guerra non hanno aiutato imprenditori e commercianti sul piano...
Regioni

Pnrr, Fontana: “Nessuna polemica con il Sud, difficoltà anche al Nord”

Romeo De Angelis
“La difficoltà di usare i fondi ci sarà anche al Nord perché la disponibilità degli Enti locali è diminuita, non ho fatto alcun tipo di polemica”. Così Attilio Fontana, presidente della Regione Lombardia, intervenuto nell’evento “Live in Bari” di Sky TG24″. A proposito della pandemia dice che è “importante non far passare il messaggio che sia finito tutto. Bisogna continuare...
Società

Sud: bando da 1 milione per contrasto povertà e tutela diritti

Emanuela Antonacci
Partire dal welfare comunitario, dalla piena partecipazione e messa in rete di persone in difficoltà e organizzazioni attivamente coinvolte per costruire percorsi di tutela e promozione dei diritti e di contrasto alla povertà. È l’obiettivo del bando “Realizziamo il cambiamento con il Sud” da 1 milione di euro, promosso da Fondazione CON IL Sud e ActionAid Italia (che mettono ciascuna...
Ambiente

Progetti per rifiuti: 12 mld. Il Sud supera il Nord

Maurizio Piccinino
L’Italia del trattamento e del riciclo dei rifiuti si sveglia dal torpore e si lancia in una corsa progettuale che appare addirittura sproporzionata. Merito del Piano nazionale di Ripresa che dà spazio alla moltiplicazione di risorse e interesse verso l’ambiente e programmi ecologici. In questi giorni al Ministero dell’economia, a quello della Transizione ecologica, e al Ministero per lo sviluppo...
Società

Acqua, dal Mims investimenti 3,8 mld per ridurre le perdite

Lorenzo Romeo
Ammontano a oltre 3,8 miliardi di euro gli investimenti previsti dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) per mettere in sicurezza le strutture idriche primarie del Paese e per ridurre le perdite d’acqua nella rete di distribuzione. Un impegno importante che il dicastero guidato da Enrico Giovannini ha voluto assumere nella consapevolezza che la tutela e il buon...