sabato, 26 Luglio, 2025

startup

Società

Snam, nasce un acceleratore per le startup dell’idrogeno

Paolo Fruncillo
Snam ha lanciato HyAccelerator, il primo programma di accelerazione su scala globale per startup focalizzato sull’idrogeno e gestito da un’azienda. Il programma ha preso il via oggi con l’apertura della prima call per startup, dedicata a player attivi lungo l’intera catena del valore dell’idrogeno, dal trasporto allo stoccaggio fino agli usi finali. “L’obiettivo di HyAccelerator – afferma Cosma Panzacchi, Executive...
Attualità

Banca del Fucino acquista partecipazione del 30% in start up Redd

Angelica Bianco
Il Cda di Banca del Fucino ha deliberato l’acquisto di una partecipazione al capitale sociale della start up innovativa Redd pari al 30%. Fondata nel novembre 2018 dall’avvocato Riccardo Delli Santi, specializzato in diritto immobiliare ed urbanistico – è una start up che applica l’intelligenza artificiale ai documenti immobiliari, permettendo di riclassificarli ed estrarne le informazioni più importanti. Al termine...
Attualità

Sbagliato allentare i controlli preventivi. Start-up senza notaio un rischio da non correre

Ranieri Razzante*
Un emendamento killer della legalità? Non con queste parole, ma il Procuratore Nazionale Antimafia è stato chiaro. La semplificazione degli adempimenti per le  cosiddette “start up” non può passare per un allentamento dei controlli preventivi. Mi unisco: eventuali correttivi in tal senso, proposti in Commissione bilancio da una forza politica che peraltro ha fatto della legalità un baluardo elettorale, non si...
Italia start-up

L’intelligenza artificiale killer di startup nella fase iniziale

Andrea Cinosi
Nella prima parte di questo articolo ho iniziato a raccontare l’avvento delle macchine, cioè di come l’Intelligenza Artificiale sia destinata a pervadere quasi ogni campo della nostra vita. Il riferimento a Matrix, film cult degli anni Novanta è stato spontaneo e tuttora mi chiedo se ho enfatizzato o se sono stato più che realistico. Ad ogni modo, l’estrema sintesi della...
Italia start-up

Intelligenza Artificiale che dà le pagelle

Andrea Cinosi
20 anni fa Matrix, il  film cult di fantascienza anticipava l’avvento dell’era delle macchine (leggasi IA, intelligenza artificiale): l’universo cibernetico descritto dal film era molto affascinante ma la morale ben poco edificante per noi umani. È rimasto nella memoria il monologo dell’agente Smith con culmina con questa frase: “Gli esseri umani sono un’infezione estesa, un cancro per questo pianeta: siete una...
Italia start-up

Un ecosistema senza strategia

Andrea Cinosi
In un momento in cui l’Italia vive una crescente emergenza economica ed occupazionale, ho accolto con gran piacere l’invito del caro amico, Giuseppe Mazzei a curare una rubrica dedicata alle startup. Un tema spesso fin troppo sottovalutato nonostante i numeri che esprime e nonostante rappresenti le speranze di crescita futura di lungo periodo di ogni Paese. Come suggerito da Mazzei,...
Regioni

Toscana, la legge per irrobustire le startup innovative festeggia un anno

Redazione
La legge toscana per aiutare le start up a nascere e a crescere, mettendo su gambe robuste, compie un anno. E’ stata pubblicata il 3 marzo 2020, approvata su iniziativa del Consiglio regionale. “Una tra le più innovative in Italia – commenta l’assessore all’economia, Leonardo Marras – E a distanza di dodici mesi esatti il bilancio è decisamente positivo”. Nei...