domenica, 27 Luglio, 2025

Sostenibilità

Ambiente

Confindustria Venezia lancia il primo manifesto per la sostenibilità

Barbara Braghin
VENEZIA – Il rinascimento economico, sociale e ambientale del territorio passa attraverso un gioco di squadra che vede le aziende protagoniste di un futuro sostenibile. È l’invito del Manifesto per la sostenibilità redatto da Confindustria Venezia, in collaborazione con Kyoto Club, associazione fondata nel 1999 nella Città lagunare. Al documento hanno aderito diverse Istituzioni, tra le quali la Camera di...
Società

“Carbon footprint”: il 70% degli italiani non sa cosa significa

Ranieri Razzante*
Grande consapevolezza sui temi della sostenibilità, ma si fa fatica a conoscere e ricordare la classe energetica del proprio appartamento o cosa si intende per “Carbon footprint”, cioè “impronta di carbonio”, il parametro che viene utilizzato per stimare le emissioni di gas serra causate da un prodotto, da un servizio da un evento o da un individuo, espresse generalmente in...
Ambiente

Turismo, corso gratuito dedicato alle pmi promosso da Eco-Tandem Academy 

Redazione
In programma, dal 22 marzo al 30 maggio 2021, 10 seminari online in lingua inglese con interventi da parte di esperti. Video ‘ad hoc’ e spunti, che mirano a migliorare le competenze e a costruire capacità attorno agli standard di sostenibilità connessi al settore turistico.  Prenderà il via il 22 marzo il primo programma di formazione, orientato alla pratica, promosso...
Ambiente

Bando per la mobilità sostenibile al Sud

Redazione
Necessità di spostarsi, distanziamento sociale, rispetto per l’ambiente. Tre parole chiave che disegnano l’attuale quadro della mobilità ai tempi del Coronavirus. L’emergenza in corso e la crisi economica e sociale che ne consegue, ci mettono davanti a nuove, e vecchie, necessità ma soprattutto a opportunità di cambiamento, in un’ottica di “sostenibilità'”, sociale, ambientale ed economica. Va in questa direzione il...
Agroalimentare

Agroalimentare green. Contro la fame e per l’ambiente

Rosaria Vincelli
Una delle sfide più difficili è soddisfare il crescente fabbisogno di cibo sano e accessibile, riducendo, al contempo, l’impatto ambientale dell’agricoltura. Per raggiungere obiettivi così ambiziosi è vitale riconoscere l’interdipendenza di ogni singola componente: dalle risorse agroalimentari, ai mezzi di sussistenza, al benessere delle persone fino alla conservazione delle materie prime. È fondamentale tracciare un percorso che veda partecipi tutti...
Ambiente

Intesa e Sirmax Group, insieme per obiettivi ESG: Environmental, Social e Governance

Redazione
Intesa Sanpaolo e Sirmax Group hanno finalizzato un’operazione a favore dello stabilimento SER di Salsomaggiore Terme (Pr) in un’ottica di crescita sostenibile. Il finanziamento, pari a 2,5 milioni di euro, prevede due obiettivi ESG (Environmental, Social, Governance). Il primo è riferito alla quota di clienti e fornitori coinvolti sui temi della sostenibilità, che si traduce nell’utilizzo di programmi di promozione...
Sanità

#GoGreen, Bayer e la sua campagna che rende sostenibile la farmacia

Paolo Fruncillo
#GoGreen è il progetto promosso dalla divisione Consumer Health di Bayer, partner delle farmacie su tutto il territorio italiano, in favore della sostenibilità. Dei 400 milioni di tonnellate di carta e cartone prodotte nel mondo, oltre la metà viene utilizzato per imballare e confezionare prodotti. Per non parlare della plastica che contiene additivi in grado di farla durare almeno 400...
Energia

Enel: inserita nella categoria 2020 SEAL Organizational Impact Award

Redazione
Enel è tra i vincitori dei 2020 SEAL (Sustainability, Environmental Achievement & Leadership) Business Sustainability Awards, che premiano la leadership, la trasparenza e l’impegno di brand globali in pratiche di business sostenibili. Nello specifico, Enel è stata inserita nella categoria 2020 SEAL Organizational Impact Award, che riconosce la performance di sostenibilità aziendale complessiva e rappresenta le 50 aziende più sostenibili...