mercoledì, 2 Aprile, 2025

sostenibilità ambientale

Ambiente

Domani torna “Insieme per il riuso”

Leonzia Gaina
Nell’anno appena trascorso, la città eterna ha dimostrato di essere in prima linea nella promozione dell’ecosostenibilità e della cultura del riuso. Nel 2022 sono stati, infatti, donati oltre 5.300 beni riutilizzabili, testimoniando un grande successo dell’iniziativa Insieme per il Riuso, il progetto che torna il 14 maggio nella Capitale e che ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulla necessità di...
Agroalimentare

Agricoltura, Romano Spica (Direttore Scientifico Aquae): “Innovazione e ricerca per uso sostenibile dell’acqua”

Redazione
“Nell’incontro di ieri abbiamo affrontato il tema della risorsa idrica in agricoltura. Tema acuito dai cambiamenti climatici e che non riguarda solo i coltivatori, ma ciascuno di noi consumatori, la stessa sostenibilità ambientale e l’economia del Paese”, così dichiara Vincenzo Romano Spica, Direttore del laboratorio epidemiologie e biotecnologie, Università “Foro Italico” e Direttore Scientifico di Aquae (evento per la giornata...
Attualità

Uefa. Memorandum di intesa con Unece su sostenibilità ambientale

Romeo De Angelis
La Uefa e la Commissione Economica Onu per l’Europa (Unece) hanno siglato un memorandum di intesa volto ad evidenziare come l’organizzazione di eventi calcistici possa rivelarsi un elemento funzionale al miglioramento della sostenibilità ambientale nelle città ospitanti. L’accordo è stato concluso a Ginevra a margine del Forum Unece dei sindaci, in occasione del workshop intitolato “Football as accelerator of change” al quale...
Cultura

L’artista Alda Boscaro ha ricevuto a Firenze il premio Sandro Botticelli

Lucrezia Cutrufo
Continua l’iter espositivo dell’artista di Montebelluna Alda Boscaro che la vede ospite, nel mese di novembre, della galleria d’arte Centro Storico a Firenze. In quell’occasione Boscaro, che si è formata all‘Accademia di Belle Arti di Venezia e ha al suo attivo almeno ottanta personali, ha presentato alcune opere storiche per partecipare alla rassegna internazionale 2021 “L’Arte e la Bellezza salveranno il Mondo” dove ha...
Ambiente

Serpillo: sostenibilità ambientale, Pnrr, Made in Italy e tecnologia sono il futuro

Andrea Martire
Si è svolto sabato, nella sede dell’UCI, il convegno “Rivoluzione Italia” – Alla presenza di prestigiosi ospiti della politica si è parlato del mondo di domani, della sfida del PNRR, delle prossime generazioni e di globalizzazione. Secondo Mario Serpillo, Presidente dell’Uci: “Non possiamo più pensare in termini di singole politiche perché oggi il mondo è globale. La strada per uscire dalla pandemia è...
Regioni

Nobel lombardo a scienziati che hanno scoperto l’idrogeno verde

Ettore Di Bartolomeo
Marcella Bonchio, Markus Antonietti e Pierre Joliot si aggiudicano l’edizione 2020-2021 del Premio Internazionale ‘Lombardia è Ricerca’, il riconoscimento promosso da Regione Lombardia che assegna 1 milione di euro alla migliore scoperta scientifica nell’ambito delle ‘Scienze della Vita’ individuata da una giuria di 15 top scientist di livello internazionale. Il tema di quest’anno è la Sostenibilità Ambientale e Qualità della...
Energia

Accordo Edison e Michelin Italiana per l’efficientamento energetico

Ettore Di Bartolomeo
Edison e Michelin Italiana hanno sottoscritto un accordo pluriennale per l’efficientamento energetico, la sostenibilità ambientale e la riduzione del carbon footprint dello stabilimento Michelin di Cuneo, grazie alla realizzazione di impianti per la produzione di energia a basso impatto ambientale ed energia da fonti rinnovabili. Lo stabilimento di Cuneo è il più grande sito produttivo in Europa occidentale di Michelin,...
Manica Larga

Marketing sostenibile? Non regge se non è coerente

Luca Sabia
Mettiamola così. Se dico ai miei figli di comportarsi bene, essere ordinati e gentili con il prossimo, ma poi io faccio tutt’altro, è perfettamente inutile che alzi la voce. Mancando il mio esempio è difficile che possano seguirmi. Cosa vedono? Da dove prendono ispirazione? Per cui, senza fare la morale a nessuno perché chi è senza peccato scagli la prima pietra, se...
Ambiente

La sostenibilità ambientale è un tema prioritario per il 48% degli italiani

Paolo Fruncillo
Fanno piu’ attenzione agli sprechi, scelgono cibi biologici, prodotti ecosostenibili e a basso impatto ambientale, e per averli sono disposti a spendere di piu’ (seppur di poco). Adottano atteggiamenti virtuosi in casa e anche la mobilita’ inizia a essere piu’ green, con il boom delle biciclette/e-bike e l’ascesa delle auto elettriche e ibride. Sono questi alcuni dei risultati emersi dal...
Ambiente

Credit Agricole Italia e Davines scelgono di valorizzare la sostenibilità ambientale, sociale ed economica

Redazione
Su questi principi si basa il finanziamento di 10 milioni di euro, garantito da SACE nell’ambito dell’attività di supporto all’export e all’internazionalizzazione delle imprese italiane, erogato nei giorni scorsi da Cre’dit Agricole Italia a favore dell’azienda, che prevede una riduzione del pricing in base al rispetto di parametri comunicati nel bilancio di sostenibilità pubblicato annualmente. Contestualmente, Davines si è impegnata...