venerdì, 21 Febbraio, 2025

Sistema Sanitario Nazionale

Attualità

Politica estera, successo di Premier e Centrodestra. Ora le riforme per il Paese: sanità, mobilità, energia e terza età

Giampiero Catone
La sfida interna ci richiama a realizzare un grande Piano di riforme per il Sistema sanitario nazionale, i trasporti i costi dell’energia e tutele di cure per gli anziani La settimana che si chiude per il presidente del consiglio Giorgia Meloni per il ministro Antonio Tajani, – per il Governo e a sua maggioranza di Centrodestra – , segna un...
Salute

Salute, solamente il 25% degli italiani conosce le terapie per l’infertilità

Paolo Fruncillo
L’infertilità non è solo una questione medica, ma un fenomeno complesso che tocca aspetti economici, sociali ed emotivi, coinvolgendo in egual misura uomini e donne. Secondo l’indagine ‘Il fenomeno dell’infertilità: percezioni e vissuti degli italiani’, condotta dall’Istituto Piepoli e presentata al Congresso Nazionale della Società Italiana della Riproduzione (S.I.d.R.) a Roma, il 69% degli italiani ritiene che le difficoltà nel...
Sanità

Cittadinanzattiva: “Oltre un anno per visite e controlli, aumenta la rinuncia alle cure”

Giuseppe Lavitola
Il Rapporto civico sulla salute 2023 di Cittadinanzattiva, presentato ieri a Roma presso il Ministero della Salute alla presenza del Ministro Orazio Schillaci, ha messo in luce una preoccupante crescita delle difficoltà di accesso alle cure sanitarie in Italia. Le segnalazioni dei cittadini, in aumento rispetto al 2022, hanno evidenziato i problemi persistenti del sistema sanitario nazionale, con 32,4% delle...
Sanità

Gli ospedali pubblici siano garanzia di equità, cura e assistenza per tutti i cittadini

Giampiero Catone
Sulla sanità, dalle aggressioni ai medici agli assalti nelle corsie, fino ai fondi che serviranno per contrastare le emergenze, si sono accesi i riflettori della cronaca e quelli della politica. Tg e giornali mostrano fatti inauditi con reparti devastati e parenti di pazienti che aggrediscono medici e infermieri. Azioni violente che vanno stroncate, al pari dei femminicidi, che trovano terreno...
Sanità

Save the Children: “Sul Ssn pesano disuguaglianze territoriali e socio economiche”

Paolo Fruncillo
L’organizzazione Save the Children ha espresso condivisione e preoccupazione riguardo all’allarme sollevato da 14 personalità del mondo scientifico e della ricerca sanitaria italiano riguardo allo stato attuale del Servizio sanitario nazionale. In particolare, l’attenzione è stata focalizzata sull’urgenza di intervenire per garantire la tutela della salute di bambine, bambini e adolescenti, che potrebbero essere i primi a subire le conseguenze...
Società

Mattarella: “Il sistema sanitario nazionale è un bene prezioso da difendere”

Stefano Ghionni
Da Torino, ospite della seconda edizione del ‘Festival delle Regioni e delle Province Autonome’, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inviato un messaggio forte al governo: il sistema sanitario nazionale “è un bene prezioso da difendere e da adeguare”. Tradotto: non si pensi di togliere fondi a questo settore nella prossima manovra economica. Non è la prima volta che...
Sanità

Giornata memoria vittime Covid, Anelli (Fnomceo): “Mantenere servizio sanitario universalistico equo e solidale”

Federico Tremarco
Già ieri il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha dichiarato “Dare il massimo valore possibile al Servizio sanitario nazionale: è questa la lezione più importante che il Covid ci lascia. E, per farlo, è fondamentale, investire sul capitale umano del Servizio sanitario nazionale, rendendo la sanità pubblica più attrattiva”. Analogamente si è espresso il presidente della Federazione nazionale degli Ordini...
Sanità

Il Sistema Sanitario Nazionale è sottofinanziato

Lorenzo Romeo
Secondo quanto emerge dal diciottesimo Rapporto sulla Sanità del C.R.E.A. al finanziamento della sanità pubblica italiana mancano almeno 50 miliardi di euro per avere un’incidenza media sul PIL pari agli altri paesi Ue e la spesa sanitaria del nostro Paese registra, nel 2021, un taglio del 38% circa (-12% di spesa privata e -44% circa di spesa pubblica). “La spesa...
Sanità

La sanità pubblica sfida il Governo. “Disinteresse e fuga dagli ospedali”

Maurizio Piccinino
“La sanità pubblica si fermerà ore, giorni, settimane per non fermarsi per sempre”, scrivono con totale disappunto  tutte le Associazioni di categoria e i sindacati confederali a nome di medici e dirigenti ospedalieri. I camici bianchi del Sistema sanitario nazionale, si dichiarano delusi dal nuovo Esecutivo e annunciano lotta dura contro il silenzi del governo rispetto alle loro richieste. In mancanza...
Salute

Sanità, il federalismo non ha funzionato

Angi
“Bisogna riconoscere che la riforma costituzionale è stata una sciagura, perché la classe politica dell’epoca ha cercato di dare uno sbocco ad un sentimento popolare di favore verso il federalismo, ma le misure adottate, per generale ammissione, non hanno centrato l’obiettivo”. A parte è l’avvocato Giuseppe Ambrosio, presidente nazionale dell’associazione “Codici Salute”. Quale è il suo giudizio complessivo sul Sistema...