sabato, 22 Febbraio, 2025

Siria

Energia

Libano: accordo preliminare per importare gas e luce attraverso Siria

Redazione
Gli Stati Uniti hanno dato a Beirut un “accordo preliminare” per fornire gas egiziano ed elettricità giordana al Libano attraverso la Siria aggirando le sanzioni statunitensi su Damasco. Lo ha affermato giovedì sera il consulente senior degli Stati Uniti per la sicurezza energetica globale Amos Hochstein. Tuttavia, ha chiarito che l’accordo finale sarebbe arrivato una volta firmati i contratti. Le osservazioni...
In punta di penna

“Kremlill”, uomo di pace. Eterna

Redazione
Il Patriarca di Mosca è un uomo di pace. Nel 2011 in Siria, disse:”Si può risolvere ogni problema pacificamente”. Putin lo prese in parola e ordinò di radere al suolo Aleppo. Ha benedetto l’invasione dell’Ucraina sostenendo: “È necessaria per combattere l’omosessualità”. Le sue omelie sono peggio dei comizi televisivi di Lavrov e delle minacce apocalittiche di Medvedev. Da ex agente...
Attualità

Lo stallo dei russi sul terreno aumenta il rischio di armi chimiche

Robert Dannenberg*
Nel classico hollywoodiano del 1942 Casablanca, Ingrid Bergman, nel ruolo di Ilsa Lund dice, “Suona, Sam.” Poco meno di un anno dopo, la Conferenza di Casablanca si tenne presso l’Hotel Anfa a Casablanca. Vi parteciparono i leader di molte delle potenze alleate, tra cui il presidente degli Stati Uniti Franklin Roosevelt e il primo ministro britannico Winston Churchill. Lo scopo...
Attualità

In Italia 99 rifugiati e richiedenti asilo evacuati dalla Libia

Gianmarco Catone
Un gruppo di 99 rifugiati e richiedenti asilo vulnerabili è stato evacuato nella notte dalla Libia verso l’Italia. Si tratta del primo volo di evacuazione del 2022, organizzato grazie al lavoro congiunto di UNHCR, Agenzia ONU per i rifugiati, i ministeri dell’Interno e degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiani e INMP, Istituto Nazionale per la Migrazione e la Povertà. Con il...
Esteri

Erdogan, il tramonto del sultano

Enzo Cartellino
Popolarità in forte calo per Erdogan. Le cause? Valuta nazionale al collasso, politiche fiscali disastrose, errori nella gestione dei conflitti regionali. La Turchia rischia anche l’isolamento internazionale perché le sue azioni diplomatiche e militari hanno tentato di modellare alcuni conflitti a proprio vantaggio. Gli avversarsi del leader turco potrebbero sconfiggerlo alle prossime elezioni Recep Tayyip Erdogan gestisce le leve del potere dal...
Esteri

Le pillole che tirano su l’economia siriana

Cristina Calzecchi Onesti
Il Captagon, della famiglia delle anfetamine, è diventato la maggiore fonte di finanziamento dell’economia della Siria. Mentre guerra, sanzioni e corruzione fanno crollare l’economia ufficiale, questa droga, con le due CC stampigliate sui due lati della pasticca e per questo chiamata abu hilalain (“padre di due mezzelune”), è diventata la principale merce di esportazione e fonte di valuta pregiata. La...
Attualità

Frontex, in un anno +33% arrivi illegali in Europa

Gianmarco Catone
A luglio 2021 Frontex ha registrato 17.300 attraversamenti illegali delle frontiere, il 33% in più rispetto allo stesso mese dell’anno scorso e aumento anche rispetto al mese precedente, quando erano state 14.600. La pressione migratoria ha continuato ad accumularsi alle frontiere orientali dell’Unione europea con oltre 3.000 ingressi illegali dalla Bielorussia registrati al confine con la Lituania a luglio. La...
Società

Caritas. Alla Siria martoriata da 10 anni di guerra 8 milioni di aiuti. La speranza del ritorno

Piccinino
Dieci milioni di civili in fuga, con loro 6,6 milioni hanno trovato rifugio fuori dalla Siria, 6,7 all’interno dei confini nazionali. Una miseria che ha il volto di 13,4 milioni di siriani bisognosi di assistenza umanitaria e di oltre 12 milioni che nel Paese hanno fame per le conseguenze della guerra. Sono passati 10 anni dal marzo 2011, quando la...
Attualità

Papa Francesco lancia il suo personale appello per la pace in Siria

Redazione
“Cari fratelli e sorelle, dieci anni fa iniziava il sanguinoso conflitto in Siria che ha causato una delle più grandi catastrofi umanitarie del nostro tempo facendo un numero imprecisato di morti e ferite, facendo milioni di profughi e migliaia di scomparsi, distruzioni e violenze di ogni genere, immani sofferenze per tutta la popolazione, in particolare per i più vulnerabili come...
Esteri

Lo Zar Putin e lo “stile” del Cremlino: nessun cambiamento sostanziale…

Enzo Cartellino
Le dinamiche che oggi muovono il sistema internazionale sono caratterizzate da aleatorietà, fluidità e incertezza. Sono tante le repentine trasformazioni capaci di sovvertire le ipotesi di equilibrio che via via si sono configurate nel tempo dalla caduta del muro di Berlino ad oggi. In Russia però, già solo dopo un decennio da quel 1989, si presentava prepotentemente una nuova figura...