domenica, 23 Febbraio, 2025

sindacati

Politica

Pnrr in Parlamento e poi a Bruxelles. L’Italia si gioca tutto col piano Draghi

Francesco Gentile
Ampio consenso dei partiti e delle forze sociali. Confindustria rilancia: necessario essere coinvolti. I Sindacati in attesa: quale impatto ci sarà sul lavoro? Non un libro dei sogni ma una grande occasione di modernizzazione. La filosofia di Mario Draghi è un mix di pragmatismo e grandi visioni. “Il Piano è parte di una più ampia e ambiziosa strategia per l’ammodernamento...
Lavoro

Nuovo contratto metalmeccanici. Sindacati soddisfatti

Piccinino
Nuovo contratto dei metalmeccanici, il documento è stato approvato da oltre il 95% dei lavoratori. Ora toccherà alle imprese dare il via libera agli accordi. Il percorso per arrivare all’intesa è stato, come affermano i vertici sindacali, una “prova di democrazia”, in un momento particolarmente difficile per pandemia e crisi economica. Inoltre da rimarcare la massiccia presenza di lavoratori le...
Lavoro

Vertenze. Sindacati: convocare i tavoli di settore 

Angelica Bianco
Settimana impegnativa per i sindacati metalmeccanici. I nodi da sciogliere sono numerosi, con le troppe crisi industriali che non hanno sbocco. Nel contempo è iniziato il conto alla rovescia della fine del blocco dei licenziamenti previsto per luglio. Temi scottanti e urgenti. Per ora i sindacati non vogliono lo scontro e si limitano alla protesta simbolica come il presidio di...
Lavoro

I sindacati al Governo: “Non perdere altro tempo”

Francesco Gentile
Crisi sociale ed economica. I sindacati rivendicano il diritto di partecipare alle decisioni su contenuti, tempi e modalità di attuazione contenuti nel Recovery Plan, dal quale dipenderanno i destini del nostro Paese. “Dobbiamo far tesoro del clima positivo di collaborazione” determinato dal piano vaccinale, ma anche dal patto sull’innovazione della Pubblica Amministrazione e dalla firma dei protocolli sulla sicurezza. Un...
Lavoro

Trasporti pubblici. Sciopero il 26 marzo. I sindacati: contratto e piano mobilità

Francesco Gentile
Altro che tregua sindacale. Per i trasporti c’è fermento e prese di posizioni, contro “l’inerzia delle parti datoriali”, una situazione che giudicano di stallo e che va forzata con uno sciopero previsto per il 26 marzo. L’obiettivo è riportare le controparti ad un tavolo di trattative, discutere delle proposte già avviate, ridare forza al trasporto pubblico locale, ed infine, bloccare...
Lavoro

Trasporti e infrastrutture. Giovannini incontra i sindacati. Nuovo assetto del Ministero per velocizzare progetti e cantieri

Paolo Fruncillo
L’obiettivo è ambizioso: ridisegnare le politiche della mobilità e quelle delle infrastrutture alla luce delle nuove indicazioni dell’Europa. Sono i temi che i sindacati hanno posto al Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, durante un incontro sulle prospettive del settore, in bilico tra annunci di grandi opere e ritardi cronici. Per i sindacati la definizione di un...
Editoriale

Scuola, il neo ministro Bianchi: nervi saldi. Sindacati soddisfatti

Francesco Gentile
Dalle tormentate e polemicissime riunioni tra Sindacati ed l’ex ministro dell’istruzione Azzolina, al nuovo corso con l’obiettivo di “Tenere i nervi saldissimi”, così come sottolineato dal neo ministro Bianchi. Per la scuola si apre un nuovo capitolo che deve essere scritto. Le novità infatti sono per ora ipotesi mentre la realtà è avvolta nella perdurante indecisione. Eppure i sindacati sono...
Attualità

Stellantis, blocco produzione a Melfi. Scontro con i sindacati

Giovanna M. Piccinino
Dagli auspici positivi del debutto alle prime schermaglie sulle iniziative di Stellantis. La miccia si è innescata a Melfi nello stabilimenti ex Fca ora Stellantis, a causa dei blocchi di produzione imposti dal nuovo vertice societario. “Inaccettabile”, scrive la Fiom in una nota, “la comunicazione ricevuta da Stellantis, che in netta contraddizione con gli impegni presi, prospettando una situazione produttiva...
Economia

I sindacati chiedono incontro immediato con Palazzo Chigi su Pnrr e dossier urgenti

Leonzia Gaina
“Confidiamo in un sollecito avvio del confronto” sul Piano nazionale di ripresa e resilienza e sulle problematiche del settore dei trasporti. E’ quanto scrivono i Segretari generali di Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti Stefano Malorgio, Salvatore Pellecchia e Claudio Tarlazzi in una lettera al neo ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Enrico Giovannini, a cui augurano buon lavoro. “Il comparto dei...
Lavoro

Angelini Pharma, siglato l’accordo con i gruppi sindacali per welfare dipendenti

Paolo Fruncillo
Angelini Pharma e i sindacati FILCTEM-CGIL, FEMCA-CISL e UILTEC-UIL, tra dicembre e gennaio, hanno firmato i rinnovi degli accordi integrativi aziendali, di durata triennale, per tutte e 5 le sedi italiane dell’Azienda. “Gli accordi integrativi recentemente siglati con le organizzazioni sindacali – dichiara Roberto Lombardo, Chief HR and Oganization Officer di Angelini Pharma – rappresentano la concretizzazione dell’impegno intrapreso da...