martedì, 29 Aprile, 2025

sicurezza

Energia

Aumenta il numero di incendi causati dalle batterie al litio

Emanuela Antonacci
Allarme batterie al litio: divenute una caratteristica onnipresente nei nuovi mezzi di trasporto e nei comuni prodotti domestici, stanno creando il panico per la possibilità che, surriscaldandosi, possano provocare incendi a rapida diffusione, estremamente difficili da spegnere. Durante la combustione, inoltre, le batterie rilasciano gas tossici. La fonte dei gas è confinata all’interno di una batteria di celle che non...
Hi-Tech

Furto dell’identità digitale. Inps rafforza la prevenzione

Leonzia Gaina
Il furto dell’identità digitale è un reato sempre più diffuso, soprattutto in Italia che si posiziona al sesto posto di una triste classifica internazionale. Del resto, più ampi si fanno i processi di trasformazione digitale e maggiori sono i rischi. Tuttavia, il furto di identità è un’eventualità che nella maggior parte dei casi può essere evitato. L’identità digitale è un...
Lavoro

Lavoro. Virtuose le imprese che organizzano la sicurezza

Domenico Della Porta
Non c’è salute e sicurezza sul lavoro senza una seria e concreta “qualificazione dell’impresa”. Allo scopo di valorizzare l’assunto secondo cui “un’efficace prevenzione presuppone un’adeguata organizzazione qualitativamente apprezzabile”, l’art. 27 del D.Lgs. n. 81/2008 prevede l’istituzione di un sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi, la cui adozione – in base alle intenzioni del legislatore – dovrebbe innescare una...
Società

Veronese e Bianchi (Uil): Alternanza Scuola Lavoro, subito un protocollo su salute e sicurezza

Anna Garofalo
Un Protocollo specifico sui temi della salute e sicurezza sul lavoro. È il tema aperto al Ministero dell’Istruzione e del Merito, di approfondimento e tutele dei percorsi di Alternanza Scuola Lavoro (oggi Pcto). “Un incontro indispensabile, visti i gravissimi incidenti, purtroppo mortali, accaduti ai 3 studenti, Lorenzo Parelli, Giuseppe Lenoci, Giuliano De Seta, che erano impegnati in percorsi di formazione...
Attualità

TikTok nel mirino Usa ed Ue per rischi di privacy e sicurezza nazionale

Emanuela Antonacci
La minaccia per la sicurezza nazionale costituita da TikTok ha portato il Congresso degli Stati Uniti a varare una legislazione che vieta l’app da tutti i dispositivi del governo federale. Con oltre un miliardo di utenti in tutto il mondo, di cui oltre 130 milioni con sede negli Stati Uniti, l’app ha guadagnato popolarità dal lancio nel 2017, soprattutto tra...
Società

Dalla Sede di “Noi Scafati”

Redazione
In campo per prenderci “cura” della nostra città, rendergli, com’è doveroso, un’altra opportunità per poterla “declinare” al presente: “Scafati è” e non era come oggi purtroppo siamo costretti a fare. Non vogliamo incolpare nessuno, vogliamo semplicemente aiutare a ricostruire un tessuto sociale, morale, economico, culturale, che ormai da tempo non rende sostenibili gli sforzi quotidiani che la Comunità mette in...
Esteri

Le segrete minacce di Mosca e la risposta dell’Occidente

Renato Caputo
Gli analisti ritengono che gli attacchi alle infrastrutture critiche che si sono verificati in Europa portino il logo di fabbrica dell’intelligence russa. I sospetti sono caduti sulla Russia per una serie di atti, che vanno dal sabotaggio allo spionaggio, avvenuti alla fine dello scorso anno. L’8 ottobre i treni nel nord della Germania si erano fermati dopo che i cavi...
Salute e Lavoro

Prevenire i rischi psico-sociali

Domenico Della Porta
Oltre alla valutazione obbligatoria dello Stress Lavoro Correlato, ai datori di lavoro dalla fine di ottobre scorso spetta l’obbligo di prevenire per i propri dipendenti i rischi psicosociali, vale a dire quelle situazioni trasversali che se non sono rimosse o minimizzate con opportune protezioni o adeguata formazione sono alla base di non pochi infortuni sul lavoro e malattie professionali. È...
Esteri

Iran. L’orrore continua ma cresce l’isolamento del regime

Rosalba Panzieri
L’Iran dell’orrore a ogni costo: impiccato Alizera Akbari nonostante pressione diplomatica internazionale. Inghilterra e Germania pronte a reagire. Per l’Iran nessuno può sfuggire al patibolo, scendesse pure Dio in terra a difenderti, se decidono che devi morire morirai; confesserai a suon di stupri e torture le tue colpe, perché altra peculiare caratteristica del male è voler sembrare bene, e arriverai...
Attualità

Camera dei deputati rafforza strategie di cybersicurezza

Marco Santarelli
Il presidente della Camera dei deputati Lorenzo Fontana ha espresso la sua soddisfazione a proposito della firma del protocollo d’intesa tra la Camera dei deputati e l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale siglato a Palazzo Montecitorio per contrastare e contenere le minacce cibernetiche verso l’istituzione. “Sono contento per l’accordo siglato tra Camera dei deputati e Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale in...