lunedì, 24 Febbraio, 2025

Senato

Esteri

Senatori bipartisan delusi dal briefing sui documenti riservati trapelati su internet

Leonzia Gaina
Senatori di entrambi i partiti hanno espresso frustrazione dopo un briefing relativo alla fuga di dozzine di documenti classificati del Dipartimento della Difesa, trapelati online. “Lo definirei, in generale, come un esercizio burocratico – ha dichiarato ai giornalisti il senatore repubblicano Ron Johnson del Wisconsin, membro del Comitato per la sicurezza nazionale, dopo essere uscito dal seminterrato del Campidoglio. Il...
Esteri

Faide interne al partito repubblicano nella corsa alle nomination 2024 per Camera e Senato

Federico Tremarco
Non solo Trump. Al’interno del partito repubblicano, le varie correnti si stanno scontrando per le nomine in vista delle prossime elezioni del 2014. Si inizia dalle primarie per il Senato in West Virginia. Da un lato, il leader della minoranza al Senato Mitch McConnell, il National Republican Senatorial Committee e il Senate Leadership Fund, stanno spingendo affinché scenda in campio...
Economia

Pnrr, “riscrittura” per energia, assunzioni, Spid e dissesti

Maurizio Piccinino
La riscrittura della governance del Piano nazionale di ripresa e rsilienza approderà nell’Aula del Senato mercoledì prossimo 12 aprile, poi il testo passerà alla Camera. Il termine per la conversione in legge è fissato per il 25 aprile. Tempi stretti dunque con il Governo deciso ad imprimere un’ accelerazione malgrado su alcune questioni nonci sia  ancora piena sintonia nella maggioranza....
Economia

Equo compenso. Confcommercio: rafforzate le tutele economiche e le garanzie ai professionisti

Leonzia Gaina
La svolta che trova d’accordo la Confcommercio ma che auspica al Senato una “ampia interlocuzione” tra le forze politiche. La novità è l’estensione della disciplina dell’equo compenso, – ma per essere tale deve essere proporzionato alla quantità e qualità del lavoro svolto – ai professionisti non ordinistici e, dal lato della committenza, a tutte le imprese con più di 50...
Politica

Manovra, oggi la fiducia. Ultimo atto tra le polemiche

Maurizio Piccinino
La manovra conclude  con il voto di fiducia il suo veloce percorso. I senatori sono chiamati  a formulare le dichiarazioni di voto, subito dopo ci sarà la votazione finale. Così prenderà il largo la Manovra finanziaria del Governo di Giorgia Meloni e della maggioranza di Centrodestra, che in tempi strettissimi dalla proclamazione degli eletti ad inizio ottobre ad oggi, ha...
Politica

Manovra al Senato. Domani il sì. Corsa per progetti e fondi Pnrr

Maurizio Piccinino
Solo 48 ore dividono la Manovra dalla meta finale o dell’esercizio provvisorio di Bilancio. L’ultimo rally per la Finanziaria, la prima del Governo di centrodestra del premier Giorgia Meloni, si concluderà domani stando alle dichiarazioni di Governo. Da ieri pomeriggio la Manovra è alla prova del Senato, ma è una formalità sul piano del confronto politico. Per evitare sorprese e...
Politica

Manovra. No dei medici: “Impegni disattesi”

Maurizio Piccinino
“Dalle elargizioni per il circo calcistico fino a quelle per la caccia ai cinghiali, ma alla sanità pubblica niente, lasciata sola e all’abbandono”. È solo un passo del risentimento messo nero su bianco in un documento firmato da una ventina sigle di sindacati e organizzazioni della Sanità pubblica contro la Manovra finanziaria. Una critica della Intersindacale medica, dettagliata del Bilancio...
Politica

Manovra. Da domani al Senato, di corsa

Maurizio Piccinino
Toccherà domani all’Aula del Senato lavorare per dare l’ultimo via libera alla Manovra del Governo del premier Giorgia Meloni senza poterla modificare. La Legge di Bilancio dopo un iter condizionato dai tempi ristretti, dalla pioggia di emendamenti dal loro sfoltimento e inciampi tecnici di varia natura, – tra questi le coperture finanziarie – è stata varata dalla Camera la mattina...
Politica

La manovra vede l’alba. Ora la volata in Senato

Maurizio Piccinino
Maratona notturna e  alle prime luci dell’alba della Vigilia di Natale il varo della Manovra del Governo Meloni. Un percorso inquieto, accidentato dai sospensioni, errori e polemiche ma anche accordi bipartisan che hanno segnato le misure di un Bilancio che ha in dote 35 miliardi, 21 dei quali contro il caro energia. Nella legge di Bilancio c’è  l’ok a innovazioni,...
Società

Offendere le istituzioni? Una vergogna prima che un reato

Ranieri Razzante*
L’articolo 290 del nostro codice penale recita: «Chiunque pubblicamente vilipende la Repubblica, le Assemblee legislative o una di queste, ovvero il Governo, o la Corte costituzionale o l’ordine giudiziario, è punito con la multa da euro 1.000 a euro 5.000. La stessa pena si applica a chi pubblicamente vilipende le forze armate dello Stato o quelle della liberazione». Ho già...