domenica, 6 Aprile, 2025

scuole

Regioni

Puglia: Progetto “La Protezione Civile entra nelle Scuole”

Francesco Gentile
Il progetto “La Protezione Civile entra nelle Scuole” è un accordo tra Dipartimento della Protezione Civile e il Ministero dell’Istruzione e del Merito che nasce dalla comune volontà di favorire la diffusione della cultura e delle buone pratiche di protezione civile tra le nuove generazioni e più in generale nel mondo della scuola. Tale accordo, che prevede incontri in presenza...
Esteri

Il Memorial Day si tinge di sangue: oltre sedici morti e decine di feriti in sparatorie in tutti gli Stati Uniti

Valerio Servillo
Una serie di sparatorie, negli Stati Uniti, hanno provocato la morte di almeno sedici persone e decine di feriti durante il fine settimana del Memorial Day. La violenza armata si è verificata in spiagge, scuole superiori e raduni motociclistici in almeno otto stati. Le vittime erano adolescenti e persone sulla sessantina. Un fine settimana concluso come era iniziato: a colpi...
Esteri

Il Governatore del South Dakota chiede al consiglio dei college e delle università di vietare i drag show

Valerio Servillo
Il governatore repubblicano del South Dakota, Kristi Noem, dopo aver ricevuto una serie di reclami, ha chiesto ai consigli di amministrazione delle scuole di istruzione superiore dello Stato di vietare gli spettacoli drag. In una lettera al South Dakota Board of Regents, la Noem ha affermato che gli stati hanno permesso che le ideologie liberali avvelenassero i loro college e...
Attualità

Dalla Regione Toscana 800mila euro per contrastare il bullismo e il cyberbullismo

Valerio Servillo
Su proposta dell’assessore regionale ai rapporti con gli enti locali Stefano Ciuoffo, la Giunta toscana ha approvato una delibera con la quale stanzia 800.000 euro (400.000 euro nel 2023 e 400.000 euro nel 2024), per contrastare i fenomeni di bullismo e di cyberbullismo. “Lo faremo attraverso un bando rivolto agli enti locali della Toscana, chiedendo loro di essere costruttori di...
Società

Educazione alla legalità: firmato protocollo tra magistrati, notai e avvocati di Catania

Cristina Gambini
E’ stato firmato nella biblioteca della Corte d’Appello del Tribunale di Catania un protocollo d’intesa tra presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati di Catania Alessandro Rizzo, il presidente del Consiglio Notarile di Catania e Caltagirone Vincenzo Vacirca, e da quello degli Avvocati etnei, Antonio Distefano con l’obiettivo di organizzare momenti di confronto e approfondimento sul tema dell’educazione alla legalità, promuovere eventi formativi...
Cultura

Ministro Valditara: entro fine anno il Piano di sburocratizzazione nelle scuole

Valerio Servillo
Il ministro dell’Istruzione e del merito Giuseppe Valditara, nel corso della terza puntata della video-rubrica ‘Il ministro risponde’ è tornato a parlare del piano della sburocratizzazione nelle scuole italiane. “Il Piano è destinato a rendere più semplice la vita alle famiglie e al personale. Un piano molto ambizioso, in 20 punti che nasce da un confronto con le parti sociali,...
Società

Fondazione CDP: al via il bando contro la dispersione scolastica

Federico Tremarco
“A scuola per il futuro – Insieme per contrastare la dispersione scolastica”, è il bando promosso dalla Fondazione CDP, che mette a disposizione fino a 1,5 milioni di euro a favore di enti del terzo settore, organizzazioni non governative nazionali e internazionali, organizzazioni non lucrative di utilità sociale e di volontariato, cooperative sociali e associazioni di promozione sociale con l’obiettivo...
Società

Protezione Civile: concluso ciclo formativo per gli insegnanti delle scuole calabresi

Paolo Fruncillo
“La Calabria è una Regione estremamente esposta ai rischi naturali ed ogni iniziativa volta al miglioramento della loro comprensione è fondamentale per creare una coscienza comune sulla importanza della Protezione Civile, che non può essere più legata esclusivamente all’intervento in emergenza, ma assume una visione sempre più di Sistema in cui tutti i cittadini, indipendentemente dal loro ruolo, devono esserne...
Giovani

Valditara presenta il Piano per la semplificazione amministrativa nelle scuole

Leonzia Gaina
È stata presentata ufficialmente l’informativa relativa all’avvio del Piano per la semplificazione nel settore della scuola, in adesione a quanto annunciato a novembre scorso alle Camere durante l’illustrazione delle linee programmatiche dello stesso dicastero. Gli obiettivi strategici del Piano presentato dal ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara sono quelli migliorare i servizi scolastici per studenti e famiglie, garantire più...
Attualità

Gli studenti italiani ripudiano le mafie ma sono sfiduciati verso la politica

Valerio Servillo
Secondo i dati che emergono dalla sedicesima indagine sulla percezione del fenomeno mafioso promossa dal Centro studi Pio la Torre, con il patrocinio del ministero dell’Istruzione, gli studenti italiani ripudiano la mafia, ma cresce la loro sfiducia verso le classi dirigenti politiche. “Il ripudio della mafia da parte dei giovani è in quanto fenomeno criminale che condiziona la vita politica,...