sabato, 26 Aprile, 2025

scuola

Attualità

Alla scuola non servono solo linee guida anticovid ma anche per nuovi programmi, modelli e metodi didattici

Carlo Pacella
La Scuola si sta riducendo solo ad un luogo fisico dove poter mandare i nostri giovani in sicurezza sanitaria; se si ridisegnano nuovi spazi è indispensabile che si ridisegnino anche nuovi “spazi scientifici dell’insegnamento” e che sia riadattato, migliorando il migliorabile, lo spazio dei saperi. Non sarà lo spazio fisico a consentire la ripresa della Scuola ma soprattutto lo spazio...
Società

Scuola. Flc-Cgil: protesta in quaranta piazze. I sindacati: ripartenza a settembre, salvaguardando salute, sicurezza e diritto allo studio

Maurizio Piccinino
Sindacati della scuola di nuovo in piazza contro il Governo per ribadire il ritorno in aula, il diritto allo studio con tutte le misure di sicurezza. Così il 25 giugno “quaranta piazze italiane”, sottolinea la Federazione Lavoratori della Conoscenza Flc-Cgil, “si riempiranno ancora una volta di cittadini, insegnanti, educatori e studenti per chiedere la ripartenza delle attività didattiche in presenza...
Ambiente

Scuola: Educazione ambientale a distanza, accordo Regione-Anci Lazio

Redazione
Sottoscritto questa mattina un protocollo d’intesa tra la Regione e l’Anci Lazio per la realizzazione della piattaforma didattica ‘Green Learning 360°’, con l’obiettivo di promuovere attività di supporto all’educazione ambientale nelle scuole di ogni ordine e grado del Lazio, all’interno di un nuovo percorso di cittadinanza attiva, in aula e a distanza, sulla corretta gestione del ciclo dei rifiuti. In...
Attualità

Scuola: basta alla didattica a distanza. Servono edifici idonei, meno alunni per classe e più insegnanti

Angelica Bianco
“La DaD – didattica a distanza – è stata un’esperienza di emergenza, ora basta. E’ stata sconfitta dalla realtà, da docenti, famiglie, politici di maggioranza e opposizione. Resta solo qualche ‘giapponese’ fautore della mutazione genetica della scuola”. Lungo e appassionato documento della Uil Scuola, che dice basta alla didattica a distanza imposta dalla emergenza Coronavirus e sollecita un tornare alla...
Attualità

Lettera aperta alla Ministra dell’istruzione On. Lucia Azzolina per raccontare come l’esigenza aguzza l’ingegno

Domenico Turano
Terreno ospitante è il Parco ADRIANO CALABRINI (dirigente artigiano 1919/2004) sito nel polo tecnologico del Comune di Roma, poco distante dal plesso scolastico di Setteville di Guidonia. Gli spettatori sono 21 alunni del citato plesso , tutti in maschera, radunati in cerchio, equidistanti come da norme vigenti (metà maschi e metà femmine), al loro ultimo anno della scuola media. A...
Lavoro

Scuola: Anief “Carta docente anche a precari questione di equità”

Redazione
Le questioni dei precari della scuola continuano a tenere banco in Parlamento. Era quasi fatta nel Decreto Scuola, l’estensione della Carta del docente, ma di 300 euro e non 500, ai docenti precari: l’emendamento aveva passato le maglie della VII Commissione cultura, ma che si era infranto con la Ragioneria dello Stato che lo aveva bocciato. La misura – ricorda...
Attualità

Esame di maturità in presenza: i controsensi dell’istruzione italiana

Rosaria Vincelli
Dal 17 giugno circa 500.000 studenti saranno alle prese con la maturità. Quest’anno, però, per ovvi motivi le regole sono decisamente cambiate. Il 16 maggio la Ministra Azzolina ha firmato le Ordinanze sugli Esami di Stato del primo e del secondo ciclo e sulla valutazione finale: nel primo caso, come del resto già avvenuto per esami universitari e sedute di...
Lavoro

Dl scuola: Anief “occasione persa, bisognava cancellare precariato”

Redazione
Il decreto scuola è legge, ma secondo l’Anief il piano predisposto per il ritorno in classe e per rispondere alla piaga del precariato non è sufficiente. “Era necessario – rileva il sindacato – un piano di investimenti urgente, anche in relazione all’emergenza coronavirus: quando a fine estate torneranno sui banchi oltre otto milioni di alunni e un milione e 300...
Cultura

Scuola: Agidae “Mettiamo a disposizione nostra piattaforma didattica”

Redazione
Nel corso di un incontro con il premier Giuseppe Conte e con il ministro dell’Istruzione Lucia Azzollina, padre Francesco Ciccimarra, presidente nazionale di AGIDAE (Associazione Gestori Istituti Dipendenti dall’Autorità Ecclesiastica), ha fatto presente “la disponibilità delle scuole cattoliche a ripartire con grande consapevolezza delle problematiche attuali legate alla crisi epidemiologica che dovrà comportare l’adempimento di nuove regole per la tutela della...
Lavoro

Scuola, l’8 giugno sciopero di tutto il personale. I sindacati: rigettate tutte le nostre proposte. E sulla sicurezza servono investimenti straordinari

Angelica Bianco
Oltre l’emergenza, oltre la crisi economica e sociale che verrà, i problemi si addensano su un Paese già alle corde. Tornano infatti di scena vertenze e tensioni sindacali. Ad aprire la stagione delle discordie questa volta è la scuola, che vede un muro contro muro tra governo e sindacati, con questi ultimi che annunciano di incrociare le braccia. “I sindacati...