Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei nostri piani: Abbonamento Annuale or Abbonamento Semestrale. Se sei già abbonato effettua il log in...
Il Presidente della Regione Christian Solinas ha firmato, nella serata di ieri, due ordinanze in materia di contrasto e prevenzione della diffusione epidemiologica da Covid-19 in Sardegna. Le misure contenute in entrambi i provvedimenti saranno effettive da lunedì 8 marzo. “La Sardegna, prima e attualmente unica regione a essere stata classifica in zona bianca – dichiara Solinas – ha il...
In Sardegna dall’1 marzo i ristoranti possono essere aperti fino alle 23, mentre i bar, i pub e le caffetterie fino alle 21. Lo prevede l’ordinanza firmata il 28 febbraio dal presidente della Regione Christian Solinas, dopo che l’isola è passata in zona bianca. Rimane sempre in vigore “il divieto di assembramento, nonché il rispetto del distanziamento personale e del...
Da inizio pandemia, il trasporto aereo ha visto collassare drasticamente il numero dei voli e dei passeggeri fino al 98%. In questo momento la perdita di volato/passeggeri si attesta complessivamente a circa -70%. Di questa situazione ha risentito ancor di piu’ la Sardegna che ha visto, nel periodo di lockdown generale, lo scalo di Cagliari come unico scambio con il...
“Vogliamo cogliere l’opportunità offerta dalla programmazione delle nuove risorse europee nel campo dell’innovazione e della digitalizzazione per migliorare la competitività del sistema produttivo sardo”. Lo ha detto l’assessore regionale dell’Industria, Anita Pili, questa mattina, durante il terzo incontro di ‘Agenda Industria’ sui fondi europei e sulle opportunità di investimento per la Sardegna, al quale hanno partecipato i rappresentanti delle aziende...
A2A ha siglato oggi un accordo vincolante per l’acquisizione di un portafoglio di 17 impianti fotovoltaici con una potenza nominale di 173 MW, attualmente gestiti da Octopus Renewables. L’asset è il più grande portafoglio, senza incentivi GSE, di impianti in Italia, di cui 9 localizzati nel Lazio e 8 in Sardegna. Octopus Renewables è un operatore specializzato nella gestione di...
Ha avuto inizio lo scorso 20 gennaio in Sardegna, l’installazione della prima rete di sensori sismici su larga scala per una campagna estensiva di misure geofisiche nei pressi della miniera metallifera di Sos Enattos, a Lula, il sito candidato dall’Italia ad ospitare l’Einstein Telescope (ET), l’osservatorio per onde gravitazionali di terza generazione, uno strumento ad altissima sensibilità che contribuirà in...
Le misure di contenimento per l’emergenza sanitaria hanno avuto effetto anche sulle fasi di riproduzione degli animali ed alcune specie di avifauna, non disturbate dalla presenza umana, si sono riappropriate di territori anche per la scelta dei siti di nidificazione. “Perciò, soprattutto nel mese di maggio – ha spiegato l’assessore regionale della Difesa dell’Ambiente, Gianni Lampis – il Corpo forestale...
Alle prese con il Coronavirus, la crisi economica, lo stato di difficoltà delle famiglie, tutte le altre notizie sono passate in secondo ordine. Così è trascorsa inosservata una di quelle note che solo tre mesi fa avrebbe conquistato le prime pagine di giornali e telegiornali. La notizia è questa: nel Tirreno è presente la più alta concentrazione di microplastiche mai...
Il bando “Borghi e centri storici”, appena pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, nel mettere a disposizione delle Regioni del Sud ben trenta milioni di euro – di cui venti a valere sul Programma di Azione e Coesione Complementare al Pon Cultura e Sviluppo FESR 2014-2020 – Asse 1b. e dieci sul Piano operativo “Cultura e Turismo” FSC 2014-2020 – Linea di azione 3.b...