giovedì, 3 Aprile, 2025

Sardegna

Ambiente

Incendi, Aidaa “Oltre 2 mila i cani arsi vivi”

Francesco Gentile
Continua a salire in maniera impressionante il numero dei cani alla catena arsi vivi negli incendi di questi giorni. Sono oramai un migliaio le carcasse ritrovate di cani bruciati vivi, la maggior parte concentrati nelle zone degli incendi in Sardegna, Sicilia ed Abruzzo, ai quali vanno sommandosi i cani morti bruciati vivi negli incendi in corso in queste ore in...
Agroalimentare

In Sardegna nuova proposta per registro piatti tipici tradizionali

Giulia Catone
Istituire un registro dei piatti tipici tradizionali per valorizzare la storia, la cultura e la tipicità della Sardegna e portare a una crescita economica dell’Isola. E’ l’obiettivo della proposta di legge “Istituzione del registro dei piatti tipici tradizionali dei comuni della Sardegna”, prima firmataria Sara Canu, capogruppo dei Riformatori sardi, ma sottoscritta da consiglieri di quasi tutti i partiti di...
Attualità

Incendi, Curcio: “Gestione tempestiva emergenza sarda ha salvato vite preziose”

Francesco Gentile
Una situazione drammatica, resa eccezionalmente complessa da condizioni meteoclimatiche in continuo cambiamento. In questa gravissima emergenza, la macchina antincendio della Regione Sarda ha mostrato efficienza e rapidità di azione, che hanno consentito di salvare vite umane. Il Capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio, in una breve sosta nella sala operativa di Cagliari, ha usato parole di grande apprezzamento per l’operato...
Regioni

Solinas “Subito ristori per gli incendi, troveremo i responsabili”

Francesco Gentile
“Abbiamo ritenuto di dover affrontare un evento eccezionale come questo incendio, di proporzioni che la Sardegna non ricorda negli ultimi cento anni, con tutte le forze possibili. Abbiamo incrementato il numero dei mezzi aerei a disposizione, da 3 a 8, e stamattina sono arrivati ulteriori 2 Canadair dalla Francia e dalla Grecia. La Regione è al fianco di chi ha...
Regioni

ADM e Regione Sardegna, al via campagna sensibilizzazione ambiente

Francesco Gentile
Partirà domani la campagna di comunicazione istituzionale “Portala nel cuore”, realizzata da ADM in collaborazione con la Regione Autonoma della Sardegna, a tutela dell’ambiente. Sabbia, ciottoli, conchiglie e altri materiali naturali vengono spesso asportati da spiagge o fondali marini a ricordo delle vacanze trascorse in Sardegna. Pochi sanno che questo comportamento sbagliato, oltre a impoverire il paesaggio e a deturpare...
Società

Scuola, in arrivo fondi insegnamento politiche linguistiche minoritarie

Angelica Bianco
Con uno stanziamento di 900 mila euro, sarà finanziata la programmazione dell’insegnamento e utilizzo veicolare delle lingue delle minoranze storiche in orario curriculare. La Giunta, ricorda l’Assessore regionale della Pubblica Istruzione della Sardegna, Andrea Biancareddu, ha approvato in via definitiva il Protocollo di Intesa tra l’Assessore della Pubblica Istruzione e il Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale per la definizione di criteri...
Regioni

Campagna vaccinale. In Sardegna metà della popolazione già immunizzata

Giulia Catone
Sono arrivate oggi in Sardegna 79.500 dosi del vaccino Pfizer-BioNTech, che si aggiungono alle 9.700 di Moderna consegnate nella giornata di lunedì, come da programma. Ulteriori 12.800 dosi sempre di Pfizer arriveranno entro sabato e sono attese per la prossima settimana, salvo rimodulazioni, ulteriori 77mila dosi, più 18mila Moderna. Lo comunica la Regione. Prosegue intanto la campagna di vaccinazione nell’Isola...
Economia

Il ritardo nello sviluppo economico di Sicilia e Sardegna e il problema insularità

Francesco Gentile
“Se ci sono delle regioni che scontano un ritardo di sviluppo come la Sardegna e la Sicilia non è solo colpa del destino cinico e baro o del malgoverno, ma anche a causa di un elemento strutturale permanente e non eliminabile che è rappresentato dall’insularità. Non parliamo di semplice distanza dai centri economici, ma di vera e propria discontinuità territoriale”....
Turismo

Alpitour e Antirion, partnership per il Tanka Village in Sardegna

Angelica Bianco
Il Gruppo Alpitour e Antirion hanno firmato un accordo per la gestione del Tanka Village. Il primo contratto di gestione era stato siglato nel marzo del 2018 e dopo tre anni si trasforma in una partnership di lunga durata, con piani d’investimento condivisi. L’accordo ha una durata superiore ai venti anni e prevede investimenti complessivi per oltre 75 milioni di...
Ambiente

Aquile di Bonelli: aumenta il numero di esemplari in Sardegna

Paolo Fruncillo
Con l’arrivo di altri tre esemplari di Aquile di Bonelli, giunte dalla Sicilia, aumenta il numero di esemplari in Sardegna, nell’abito del progetto Comunitario “Aquila A-Life” in collaborazione con l’Ispra e il supporto logistico di Forestas e Corpo Forestale. Nonostante le difficolta’ legate alla pandemia, si arricchisce cosi’ il numero di esemplari nell’isola con altre 7 Aquile di Bonelli, che...