mercoledì, 14 Maggio, 2025

Roma

Società

Alberto Sordi: il 24 febbraio ricorre il 20° anniversario della scomparsa

Lorenzo Romeo
Il 24 febbraio 2003 se ne andava Alberto Sordi, un genio dal successo ineguagliabile che ha saputo rappresentare i difetti più comuni degli Italiani. Nato a Trastevere, dove trascorre la sua infanzia fino a 20 anni, inizia la sua carriera diventando doppiatore di Oliver Hardy (inventando la buffa parlata di Ollio), in Italia. Dopo i primi esordi, raggiunge il successo...
Regioni

A Roma il Carnevale lungo il Tevere

Valerio Servillo
Anche quest’anno a Roma il carnevale si festeggerà lungo il Tevere. Domenica 19 febbraio, si potrà scendere in maschera sulle sponde del fiume per partecipare alla seconda divertente edizione del Carnevale Tiberino. L’evento è promosso dalle principali associazioni della comunità tiberina locale, come Agenda Tevere, Marevivo, Discesa Internazionale del Tevere, Roma Rafting, Fattoria Campo di Contra, i Gatti della ReginaCiclarum,...
Turismo

Stati Generali turismo, Roma e Milano le città più attrattive

Marco Santarelli
Dopo gli anni di pandemia il turismo torna ad essere al centro degli interessi degli italiani che non solo apprezzano le località del Belpaese ma considerano il turismo tra gli argomenti di conversazione più interessanti. È quanto emerge dai risultati della ricerca condotta in rete nell’ultimo mese tramite Human, l’esclusiva piattaforma di web e social listening realizzata da sviluppatori italiani,...
Economia

Giubileo 2025: 1,8Mld per 87 interventi

Valerio Servillo
Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano e il Commissario Straordinario al Giubileo 2025 Roberto Gualtieri, hanno illustrato alla stampa il Dpcm sull’approvazione della proposta di programma degli interventi connessi alle celebrazioni del Giubileo della Chiesa cattolica per il 2025. Saranno 87 gli interventi totali in occasione dell’evento, tra cui 32 progetti destinati alla riqualificazione e valorizzazione del territorio,...
Società

Le reliquie di Livatino, il “giudice ragazzino” a Roma dal 14 gennaio

Alessandro Alongi
Giungeranno per la prima volta a Roma, il prossimo 14 gennaio, le sacre spoglie di Rosario Livatino, il Beato martire della lotta alla mafia, esemplare e contemporanea testimonianza di figura unificante, voluta e programmata dalla Venerabile Arciconfraternita di Santa Maria Odigitria dei Siciliani in Roma. La Peregrinatio dell’insigne reliquia “la camicia che il giudice indossava ed è impregnata del suo sangue” del Beato Livatino rappresenta un’occasione...
Regioni

Niente fuochi d’artificio di fine anno nella Capitale

Gianmarco Catone
Anche quest’anno nella capitale sarà vietato l’uso di fuochi d’artificio, razzi, petardi e materiale esplodente di altro tipo in occasione dei tradizionali festeggiamenti di fine anno, ad eccezione degli spettacoli pirotecnici svolti da professionisti espressamente autorizzati. Il divieto, disposto con Ordinanza del Sindaco e sarà in vigore dalle ore 01 del 31 dicembre 2022 alle ore 24 del 6 gennaio...
Giovani

Ponte dell’Immacolata: studenti romani tra piste da sci e licei occupati

Martina Miceli
Il ponte dell’Immacolata del 2022 sarà ricordato per aver restituito la “normalità” a tantissime famiglie italiane che, calendario alla mano, avevano prenotato con largo anticipo la vacanza verso le più belle città d’arte o per ammirare le bellezze naturali e paesaggistiche specialmente di montagna, possibilmente con una buona dose di relax. Secondo una prima stima fatta da Federalberghi, sarebbero più di...
Cultura

Storie di Donne VIII° Edizione

Barbara Braghin
L’ottava edizione di “Storie di Donne”, evento culturale appena trascorso ed ideato da Lisa Bernardini, giornalista  nonché Presidente dell’Associazione Culturale Occhio dell’Arte APS di Anzio, ha avuto il successo che meritava: portare all’attenzione del pubblico e della comunicazione quelle donne della straordinaria quotidianità che si sono distinte nel campo delle professioni, con abilità e dedizione.   Gli aspetti del mondo femminile...
Società

Disabili: Roma aderisce alla giornata internazionale

Gianmarco Catone
Condividendo lo slogan di questa edizione “Un giorno all’anno tutto l’anno”, all’insegna del superamento di ogni barriera fisica, cognitiva e sensoriale, Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali aderisce, sabato 3 dicembre, alla Giornata Internazionale dei diritti delle persone con disabilità, istituita dall’ONU nel 1992, con attività didattiche nei Musei Civici, aperte a grandi e piccoli. Sono previsti percorsi tattili...
Economia

Consumatori soffocati dai debiti: 61% uomini, 35% di donne

Redazione
In Italia, il numero di sovraindebitati è in costante aumento. Secondo i dati dell’Organismo di Composizione della Crisi dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma, attivo fin dal 2015, tra le centinaia di procedure attivate il 68% sono piani del consumatore, 16% accordi di ristrutturazione dei debiti e 16% liquidazioni del patrimonio. Procedure che hanno visto una...