mercoledì, 30 Luglio, 2025

Roma

Attualità

“Donne d’arte dal Mediterraneo al Mediterraneo allargato”

Martina Miceli
Mancano ancora pochi giorni alla Giornata internazionale della Donna 8 marzo 2023 e, intanto, su iniziativa del Rotary Club di Roma, giovedì 2 marzo presso il Senato della Repubblica si svolgerà il convegno dal titolo “Donne d’arte dal Mediterraneo al Mediterraneo allargato”. Ad annunciare lo straordinario evento è il Presidente del Rotary capitolino, l’architetto Alessandro Scaletti. Il convegno che intende...
Sanità

Da Consiglio di Stato e Cassazione uno spiraglio per l’Ospedale San Giacomo di Roma

Domenico Turano
Due decisioni, a distanza di circa due anni – la sentenza n. 2802/2021, pubblicata il 7 aprile 2021, del Consiglio di Stato e la recentissima ordinanza n. 4386 del 13 febbraio scorso delle due Sezioni unite della Corte di Cassazione – hanno dato ragione alla Signora Maria Oliva Salviati, in proprio e nella qualità di erede del Cardinal Antonio Maria...
Cultura

Sulle ali di Mozart con la maestria di Honeck e dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Rosalba Panzieri
Un concerto imperdibile! Chi può vada stasera ad ascoltare Manfred Honeck che dirige l’Orchestra e il Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia per la Sinfonia n. 40 e la Messa K 427 di Wolfgang Amadeus Mozart. “Questo è un evento davvero speciale. Prima di tutto torno a Roma per dirigere questa grande orchestra e ritrovo degli amici e dei musicisti...
Società

La marcia della Pace. Da Perugia ad Assisi per “fermare le guerre”

Federico Tremarco
“Fermiamo le guerre”. È lo striscione che ha aperto la grande e partecipata fiaccolata partita dai giardini del Frontone di Perugia per raggiungere ieri mattina all’alba, Assisi. Un evento pacifista “contro tutte le guerre che continuano, in Ucraina e in troppe altre parti del mondo”. “La voce della Pace”, hanno puntualizzato i promotori ad inizio manifestazione, “è in cammino tra...
Cultura

“Come tu mi vuoi”, le menzogne della verità

Rosalba Panzieri
“Io son colei che mi si crede” è la frase cardine di “Così è se vi pare” capace di sintetizzare l’intera ricerca letteraria ed esistenziale di Luigi Pirandello, che percorre tutte le opere di questo autore che non fornisce risposte, ma è magistrale nel sollevare le domande capitali per ogni essere umano. Chi sono? Cosa so di me? Cosa gli...
Società

Alberto Sordi: il 24 febbraio ricorre il 20° anniversario della scomparsa

Lorenzo Romeo
Il 24 febbraio 2003 se ne andava Alberto Sordi, un genio dal successo ineguagliabile che ha saputo rappresentare i difetti più comuni degli Italiani. Nato a Trastevere, dove trascorre la sua infanzia fino a 20 anni, inizia la sua carriera diventando doppiatore di Oliver Hardy (inventando la buffa parlata di Ollio), in Italia. Dopo i primi esordi, raggiunge il successo...
Regioni

A Roma il Carnevale lungo il Tevere

Valerio Servillo
Anche quest’anno a Roma il carnevale si festeggerà lungo il Tevere. Domenica 19 febbraio, si potrà scendere in maschera sulle sponde del fiume per partecipare alla seconda divertente edizione del Carnevale Tiberino. L’evento è promosso dalle principali associazioni della comunità tiberina locale, come Agenda Tevere, Marevivo, Discesa Internazionale del Tevere, Roma Rafting, Fattoria Campo di Contra, i Gatti della ReginaCiclarum,...
Turismo

Stati Generali turismo, Roma e Milano le città più attrattive

Marco Santarelli
Dopo gli anni di pandemia il turismo torna ad essere al centro degli interessi degli italiani che non solo apprezzano le località del Belpaese ma considerano il turismo tra gli argomenti di conversazione più interessanti. È quanto emerge dai risultati della ricerca condotta in rete nell’ultimo mese tramite Human, l’esclusiva piattaforma di web e social listening realizzata da sviluppatori italiani,...
Economia

Giubileo 2025: 1,8Mld per 87 interventi

Valerio Servillo
Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano e il Commissario Straordinario al Giubileo 2025 Roberto Gualtieri, hanno illustrato alla stampa il Dpcm sull’approvazione della proposta di programma degli interventi connessi alle celebrazioni del Giubileo della Chiesa cattolica per il 2025. Saranno 87 gli interventi totali in occasione dell’evento, tra cui 32 progetti destinati alla riqualificazione e valorizzazione del territorio,...
Società

Le reliquie di Livatino, il “giudice ragazzino” a Roma dal 14 gennaio

Alessandro Alongi
Giungeranno per la prima volta a Roma, il prossimo 14 gennaio, le sacre spoglie di Rosario Livatino, il Beato martire della lotta alla mafia, esemplare e contemporanea testimonianza di figura unificante, voluta e programmata dalla Venerabile Arciconfraternita di Santa Maria Odigitria dei Siciliani in Roma. La Peregrinatio dell’insigne reliquia “la camicia che il giudice indossava ed è impregnata del suo sangue” del Beato Livatino rappresenta un’occasione...