venerdì, 4 Aprile, 2025

riforma

Economia

Riforma fisco. Rush finale, dal 20 il voto alle Camere

Maurizio Piccinino
Dodici giorni di pausa per il Referendum e la tornata elettorale delle prossime amministrative del 12 giugno, poi da martedì 14 il Parlamento tornerà a discutere della riforma del fisco. Il dibattito si terrà nella Commissione finanze e non dovrebbero esserci ulteriori sorprese. Finora divergenze e strappi sono stati riassorbiti dalle nuove intese politiche raggiunte anche con la mediazione di...
Società

Usare i risparmi di quota 100

Maurizio Piccinino
Riforma delle pensioni i sindacati mettono fretta, il Governo ragiona sui costi ma non trova la quadra. Era aprile la data indicata a dicembre per il via libera alla nuova previdenza. Una delle riforme più attese, controverse, e sollecitata da Draghi per mettere ordine ed un sistema che negli anni ha subito rattoppati, lasciando dietro di sé una scia di...
Attualità

Tributaristi INT: Giustizia tributaria, bene intervento sul magistrato tributario, ma resta altro da efficientare

Redazione
L’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) accoglie con favore l’approvazione del Ddl di riforma della giustizia tributaria da parte del Consiglio dei Ministri, peraltro le indicazioni normative sulla figura a tempo pieno e professionale nonché quella di giudice monocratico, coincidono con quanto auspicato anche dagli esponenti dell’INT in audizione parlamentare sulla riforma. “Un buon inizio per la modernizzazione e l’efficientamento del processo...
Lavoro

Pensioni, Cnpr: “Senza la riforma del lavoro è difficile costruire un sistema equo e solidale”

Redazione
Amitrano (M5s): “Soglia di 780 euro per la pensione di cittadinanza” Damiani (Forza Italia): “Senza nuove assunzioni è difficile che il sistema regga” Menga (Europa Verde): “Misure stabili ed equilibrate per evitare un conflitto generazionale” Tondo (Noi con l’Italia): “Separare la previdenza dall’assistenza” “Stiamo lavorando per individuare le opportune soluzioni con l’obiettivo di predisporre una riforma del sistema pensionistico rendendolo...
Società

Reclutamento e formazione dei docenti, approvata la Riforma

Lorenzo Romeo
Il Consiglio dei ministri ha approvato la Riforma dei percorsi formativi del corpo docente voluta dal ministro dell’Istruzione Bianchi, incentrata su un nuovo reclutamento per la scuola secondaria. Previsto l’inserimento di 70.000 insegnanti di ruolo da qui al 2024, tramite concorsi periodici.   Concorsi annuali per reclutare con costanza il personale, aprendo più rapidamente le porte ai giovani. Questi i...
Politica

Giustizia. Giovedì il voto sulla riforma, senza fiducia

Cristina Calzecchi Onesti
La Riforma della giustizia approda in Aula ma non senza polemiche e voci contrarie. Dalla riunione tra i ministri della Giustizia Marta Cartabia e dei Rapporti con il Parlamento Federico D’Incà con i responsabili giustizia dei partiti di maggioranza è, comunque, emerso il comune obiettivo di arrivare all’approvazione già giovedì pomeriggio, senza che il Governo ricorra alla fiducia. La tempistica in questo caso ha una sua rilevanza...
Il Cittadino

Il giudice ideale

Tommaso Marvasi
La Ministra Cartabia è riuscita ad imprimere un’accelerazione alla riforma delle riforme, quella della Giustizia, quella più essenziale che riguarda il settore più delicato e nel contempo più compromesso del nostro vivere civile. Non è la riforma che la Ministra avrebbe voluto, non è quella che la Giustizia meritava. È un compromesso ai minimi termini, per come hanno permesso i...
Lavoro

Scuola. Sindacati, riforma mancata. Turi (Uil): troppi precari e fondi dirottati, solo danni per insegnati e allievi

Gianmarco Catone
Insoddisfazione e critiche con la sensazione che il mondo della scuola sia ancora una volta dimenticato. È la posizione dei sindacati della scuola, che nel contestare le iniziative del Ministero e del Governo, parlano di un Piano nazionale di Ripresa che non spende i soldi per la scuola ma li dirotta altrove. Contratti non precariato “Partiamo da un dato certo”, scrive...
Cronache marziane

Fisco e magistratura sulla via di Damasco

Federico Tedeschini
Continuando entrambi a non discutere del mattatoio Ucraina – in attesa dei primi pronunciamenti della Corte Penale Internazionale – e concentrandoci piuttosto sulle dinamiche della nostra politica interna, Kurt il marziano ed io abbiamo avviato una serie di riflessioni sui temi più caldi del momento: in particolare quelli relativi al livello della pressione fiscale e al rapporto fra magistratura e...
Economia

Errori formali, sanzioni lievi. Cashback per spese sanitarie

Maurizio Piccinino
Sulla riforma del fisco, in dirittura d’arrivo, pesano un’ incognita e una certezza. L’imprevisto è nelle mani dei partiti della maggioranza che devono trovare una sintesi tra posizioni ancora divergenti. L’obiettivo è evitare un braccio di ferro come è già accaduto per la riforma del Catasto, con il Governo in salvo per un solo voto e la maggioranza spaccata. La...