venerdì, 4 Luglio, 2025

rifiuti

Ambiente

Rapporto ambientale Snpa: in Italia bene le rinnovabili, non bene le emissioni di gas serra e rifiuti

Cristina Gambini
I nuovi studi elaborati dal Sistema nazionale per la protezione ambientale (SNPA) rivelano “un Paese in linea con gli obiettivi europei e di sviluppo sostenibile per le fonti rinnovabili, la raccolta differenziata e lo smaltimento in discarica. Meno bene la situazione delle emissioni di gas serra, rifiuti urbani e speciali e il consumo di suolo”. È questo il quadro nazionale...
Ambiente

Coldiretti: “Puglia al secondo posto per reati ambientali, le campagne sono discariche a cielo aperto”

Cristina Gambini
“La Puglia è al secondo posto per reati ambientali”. A segnalarlo è la Coldiretti Puglia secondo i dati del rapporto di Legambiente del 2023, in riferimento al peggioramento del fenomeno dello sversamento dei rifiuti nelle campagne del foggiano, ma anche nelle altre province della Puglia. In particolare, la Coldiretti regionale mette in luce la situazione critica “nella provincia di Foggia”...
Attualità

Riciclo: il sondaggio ‘A buon rendere’ mostra che oltre l’80% degli italiani desidera un sistema di deposito cauzionale

Francesco Gentile
Il rapporto internazionale What we Waste (Ciò che sprechiamo), curato dalla piattaforma europea no profit Reloop, segnala che, solo in Italia, ogni anno oltre sette miliardi di contenitori per bevande sfuggono al riciclo per finire dispersi nell’ambiente o smaltiti con il rifiuto indifferenziato. Tale spreco, per la Coalizione ‘A buon rendere’, composta da organizzazioni impegnate si temi ambientali ed altri...
Ambiente

Ambiente: a Natale immesse nell’atmosfera 20mila tonnellate di CO2

Cristina Gambini
Stando ai dati forniti dalla Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima), che calcola l’impatto del Natale sull’ambiente, per la festa di Natale gli italiani hanno prodotto circa 80mila tonnellate di rifiuti in carta e cartone, hanno aumentato del 30% i consumi di energia rispetto ad altri periodi dell’anno immettendo in atmosfera 20mila tonnellate di CO2, e hanno gettato nella spazzatura...
Ambiente

Ambiente, un 2023 da record per ‘Plastic Free Onlus’: raccolti 800mila chili di plastica

Rosalba Panzieri
Un risultato eccezionale è stato annunciato da ‘Plastic Free Onlus, con l’organizzazione che ha riferito la rimozione di un ‘bottinò’ di 779.076 chilogrammi di plastica e rifiuti da spiagge, parchi e aree pubbliche cittadine in tutta Italia. Questo notevole successo è stato ottenuto grazie a ben 2.139 appuntamenti di pulizia ambientale organizzati nel corso del 2023. ‘Plastic Free Onlus’, attiva...
Società

Rifiuti: l’Italia fra le eccellenze europee

Federico Tremarco
Secondo quanto emerge dai dati del Rapporto “Il Riciclo in Italia 2023”, presentati in occasione della Conferenza nazionale sull’industria del riciclo promossa dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile in collaborazione con il Conai e Pianeta 2030, L’Italia è fra i Paesi europei con le migliori performance sia per la preparazione al riutilizzo e il riciclo dei rifiuti urbani e sia...
Ambiente

Rapporto Fondazione Sviluppo Sostenibile: italiani ‘ricicloni’ d’Europa

Valerio Servillo
L’Italia è fra i Paesi europei con le migliori performance sia per la preparazione al riutilizzo e il riciclo dei rifiuti urbani e sia per quelli dei rifiuti di imballaggio. Il tasso di riciclo dei rifiuti, speciali e urbani, ha raggiunto il 72% (a fronte di una media europea del 58%), con punte di eccellenza per gli imballaggi: 10,5 milioni...
Ambiente

Utilitalia: “Ambiente, dai rifiuti è arrivata energia per 2,6 milioni di famiglie”

Ettore Di Bartolomeo
Il panorama italiano dei rifiuti ha subito una trasformazione significativa nel corso del 2022, come evidenziato nel ‘Rapporto sul recupero energetico da rifiuti in Italia’, presentato a Roma da Utilitalia e Ispra, in concomitanza con l’annuale ‘Rapporto rifiuti urbani’ dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale. Secondo i dati raccolti, sul territorio italiano sono attivi 188 impianti dedicati...
Ambiente

Progetto ‘CleanAlp’: sui sentieri delle Alpi mezzo chilo di rifiuti ogni chilometro

Cristina Gambini
“Bottiglie, mozziconi di sigarette, fazzoletti di carta, involucri di caramelle, lattine anche risalenti agli anni Settanta e tutto ciò che i frequentatori della montagna si portano dietro”. Questi, sono tra i rifiuti recuperati nell’ambito del progetto CleanAlp, il primo al mondo a studiare l’inquinamento da plastica e rifiuti in montagna. L’iniziativa, ideata e realizzata da European Research Institute, ha operato...
Regioni

Rifiuti a Roma, presentato il piano operativo di Ama per le festività

Valerio Servillo
Presidi rafforzati, maggiore presenza sul territorio e potenziamento della raccolta presso le utenze commerciali e dei materiali ingombranti. Questi i punti cardine del piano operativo predisposto da Ama, in coordinamento con Roma Capitale, approntato per fare fronte al fisiologico aumento della produzione di rifiuti tipico delle festività natalizie. Il piano è stato presentato dal Sindaco Roberto Gualtieri, dall’Assessora all’Agricoltura Ambiente...