venerdì, 4 Luglio, 2025

rifiuti

Società

Raggi: “Ama non fallirà, chiesto bilanci veritieri e più pulizia”

Redazione
“Ama è e resta pubblica, non fallirà e non verrà privatizzata. Come socio unico Roma ha chiesto cose semplici: bilanci veritieri e corretti, presupposto imprescindibile, poi garantire la pulizia della città”. Lo ha detto il sindaco di Roma, Virginia Raggi, nel corso della seduta capitolina di oggi che si sta occupando di Ama. “Sul bilancio, è già accaduto, i bilanci...
Ambiente

Che ambiente a Battipaglia

Alessia Napolitano
In pochi giorni in regione Campania, a Battipaglia e non solo, si sono verificati una serie di roghi in impianti di smaltimento di rifiuti. In una terra già martoriata e alla ribalta delle cronache, si sono immediatamente levate delle voci di protesta ed accusa: sono atti dolosi, la camorra sta proteggendo i propri interessi, nei territori colpiti c’è una concentrazione...
Ambiente

Sviluppo alternativo

Pietro Lauri
L’utilizzo globale delle risorse è più che triplicato dal 1970 e potrebbe raddoppiare entro il 2050 se non si cambia rotta. Nel 2015 la Commissione europea ha adottato un piano d’azione per contribuire ad accelerare la transizione dell’Europa verso un’economia circolare, stimolare la competitività a livello mondiale, promuovere una crescita economica sostenibile e creare nuovi posti di lavoro. Il Circular...
Società

Tra diritto e giustizia

c. a.
“È un delitto giustiziare le speranze di sviluppo di una comunità, non incarnare con passione e dedizione un delicato ruolo istituzionale ed è un delitto consentire che le ragioni economiche siano le uniche a dettare le regole”. Così Francesco Paolo Oreste, ex allievo della gloriosa Scuola Militare “Nunziatella”, laureato in Scienze politiche con una tesi su “L’istruzione pubblica nel regno...
Ambiente

Rifiuti speciali, produzione sempre in aumento

Redazione
Ancora in aumento la produzione nazionale dei rifiuti speciali che, nel 2017, sfiora i 140 milioni di tonnellate (quasi il 3% in più rispetto al 2016). Cresce solo la produzione di rifiuti non pericolosi (+3,1%), mentre rimane stabile quella di rifiuti pericolosi (+0,6%, corrispondente a 60 mila tonnellate). I rifiuti complessivamente gestiti aumentano del 4% e l’Italia si conferma leader...
Ambiente

Rifiuti, Costa “No emergenza Roma, soluzione in pochi giorni”

Redazione
“Si sta affrontando finalmente il problema e lo si sta affrontando seriamente. Sia il presidente della Regione che il sindaco si sono trovati al medesimo tavolo per trovare le soluzioni e non le responsabilità. Da una parte la messa a disposizione dei siti con la massima capienza possibile, dall’altra raccolta straordinaria di Ama. E’ un momento di criticità ambientale, io...
Ambiente

Comieco, raccolta carta cresce del 4% in italia

Redazione
In Italia cresce ancora la raccolta differenziata di carta e cartone. Un incremento costante: nel 2018 si sono raggiunti 3,4 milioni di tonnellate di materiale cellulosico di carta e cartone raccolto dai comuni. Un aumento del 4% rispetto all’anno precedente e addirittura del triplo rispetto al 1998. In 20 anni c’è dunque stata una vera e propria impennata del riciclo....
Ambiente

Costa: “Uscire dalla criticità dei rifiuti a Roma”

Redazione
“Si lavora ventre a terra e in operoso silenzio. Solo con un lavoro congiunto si otterrà il risultato sperato: uscire dalla criticità dei rifiuti a Roma”. Cosi’ il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, in merito alla cabina di regia con il sindaco Virginia Raggi e il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti sui rifiuti. Parlando con i giornalisti al termine dell’incontro,...
Ambiente

Litorali, plastica e specie aliene

Maurizio Piccinino
Se a parlare sono i dati coste e spiaggia italiane sono ormai delle discariche. Più che per il benessere, relax e turismo le coste sono siti di stoccaggio di spazzatura. Con la plastica che è la grande imputata, (dovrebbe esserlo chi la consuma e la getta via in modo indiscriminato), così i dati del Ministero dell’Ambiente, sono da brividi: 150...
Politica

Rifiuti, Gelmini “Governo agisca come fece Berlusconi a Napoli”

Redazione
“Sui rifiuti che invadono Roma più che un braccio di ferro, quello tra la Regione Lazio e Roma Capitale e’ una farsa. Lo scaricabarile di responsabilità è da teatro dell’assurdo. L’ennesima dimostrazione di cattiva amministrazione pubblica di Pd e M5S. Se Roma è in queste condizioni i cittadini devono ‘ringraziare’ Zingaretti e la Raggi, incapaci del gestire, molto di più...