domenica, 4 Maggio, 2025

ricerca

Salute

Tumore del pancreas, la ricerca riapre la strada all’immunoterapia

Paolo Fruncillo
I trattamenti oncologici hanno fatto passi da gigante nell’ultimo decennio, anche grazie all’introduzione dell’immunoterapia. Per alcuni tumori pero’, gli effetti delle terapie oncologiche non sono ancora del tutto soddisfacenti. Tra le forme piu’ difficili da trattare ci sono i tumori piu’ frequenti del pancreas (gli adenocarcinomi duttali). Ma la ricerca, anche in questo campo, e’ molto attiva e sta producendo...
Attualità

Messa: “Impegno delle Università per studenti bloccati in Afghanistan”

Angelica Bianco
“C’è la volontà sia delle università che dei conservatori e le accademie” a impegnarsi per accogliere gli studenti afghani iscritti in Italia e bloccati nel loro Paese. “Non solo abbiamo quel centinaio di ragazze e ragazzi che aspettano di arrivare, ma anche gli artisti. Tutto il mondo accademico si è attivato per dare ospitalità, borse di studio, residenze e iscrizioni...
Salute

Scoperto un nuovo meccanismo per “affamare” i tumori

Francesco Gentile
In uno studio diretto da Claudia Ghigna, dell’Istituto di genetica molecolare Luigi Luca Cavalli-Sforza del Consiglio nazionale delle ricerche di Pavia (Cnr-Igm), in collaborazione con diversi centri di ricerca e universita’ italiane e internazionali, e’ stata individuata una nuova variante proteica espressa unicamente sulla superficie dei vasi sanguigni tumorali. I risultati dello studio, sostenuto da Fondazione AIRC per la ricerca...
Politica

G20 a Trieste. Ministra Messa: “Ricerca chiave per ripresa forte e resiliente”

Giulia Catone
A Trieste nuovo meeting dei Paesi del G20, che questa volta ha visto riuniti i ministri della Ricerca, insieme a organizzazioni internazionali come Ocse e Unesco, Al termine dell’incontro presieduto dal Ministro italiano dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa, è stata sottoscritta una dichiarazione congiunta “sulla valorizzazione della ricerca, dell’istruzione superiore e della digitalizzazione per una ripresa forte, sostenibile,...
Salute

Co-presenza di varianti genetiche rare aumenta il rischio Parkinson

Angelica Bianco
Una ricerca nata dalla collaborazione tra I.R.C.C.S. Neuromed e Istituto di genetica e biofisica “Adriano Buzzati Traverso” del Consiglio nazionale delle ricerche di Napoli (Cnr-Igb) ha evidenziato come alcune varianti genetiche rare, se presenti simultaneamente, possano esercitare un ruolo importante nell’aumentare significativamente il rischio di ammalarsi di Parkinson. Lo studio, pubblicato sulla rivista scientifica Molecular Neurodegeneration, ha preso in esame...
Salute

4 brevetti in 5 anni e arriva “Oncovix Duo Fix Combination”. Rosiello(Bioviiix): Un’ arma potente contro il tumore al pancreas

Angelica Bianco
La Bioviiix  è una biotech & pharmaceutical company operante nel campo delle Emocoagulopatie e delle malattie rare con particolare specializzazione nel segmento dell’emofilia. Una casa farmaceutica con sede a Napoli specializzata nella ricerca di farmaci innovativi, ha punti di forza e valori che oggi sono un modello di impegno e lungimiranza. Collaborazioni scientifiche internazionali, una solida esperienza e sinergia a Londra con la prestigiosa University College of...
Sanità

Cancro, prestigioso riconoscimento internazionale allo IOV di Padova

Barbara Braghin
E’ arrivato un nuovo importante riconoscimento internazionale per l’istituto Oncologico Veneto – IOV, che ha ottenuto il rinnovo dell’accreditamento da parte della Organization of European Cancer Institute (OECI), con la qualifica di “Comprehensive Cancer Center”, il massimo riconoscimento attribuito dall’Oeci, che si ottiene solo soddisfando 63 diversi standard, suddivisi in 272 requisiti. Il tutto elaborato a livello europeo negli ambiti...
Politica

Draghi: prepararsi al futuro. “Ristrutturare la sanità e più ricerca”

Angelica Bianco
Stringono i tempi per il Pnrr. Convergenza di vedute tra Governo, sindacati e mondo della produzione. La “dottrina” Draghi prende forma. I progetti del premier si proiettano su più fronti, verso l’Europa – in attesa del Global Health Summit del prossimo 21 maggio a Roma -, e verso le scelte condivise con forze politiche  e parti sociali sul Pnrr. I leader dei...
Agroalimentare

Giansanti (Confagricoltura): “Sul cibo, insieme scienza e ricerca”

Redazione
“Nell’arco di sessant’anni la popolazione mondiale è raddoppiata. Questo comporta dovere aumentare la produzione di cibo per far fronte alla crescita demografica. Lo si può fare in tanti modi”. Lo ha detto Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, intervenendo all’evento online “Lab to Farm, dal laboratorio al campo”, promosso da Confagricoltura e Federchimica Assobiotec. Per Giansanti “è troppo tempo che non...
Società

Carrozza, prima donna al vertice CNR

Barbara Braghin
ROMA – Il Ministro dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa, ha nominato Maria Chiara Carrozza Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), che sarà in carica per i prossimi quattro anni. «Voglio augurare buon lavoro al neo Presidente e ringrazio il Presidente Massimo Inguscio per il grande lavoro svolto in questi anni» ha detto il Ministro Messa. «Con questa...