venerdì, 4 Luglio, 2025

Regioni

Economia

Velocità e trasparenza, la sfida al COVID19 dell’amministrazione: Intervista al Presidente Consip Renato Catalano

Giovanni Gregori
In un modello di mondo globalizzato, durante una crisi come quella che stiamo vivendo, l’homo homini lupus di Hobbes parrebbe più che altro uno spoiler di una fiction di Netflix. Si condivide tutto con l’Europa ma il tema degli approvvigionamenti sanitari diventa un campo di battaglia. Una crociata di sequestri, marchettari, gente senza scrupolo che rivende presidi sanitari cento volte...
Attualità

Regioni in ordine sparso

Raffaele Bonanni
Dopo che il governo nazionale vara l’ultimo decreto per regolare il lock down italiano, ecco che le regioni, in ordine sparso, decidono ognuno soluzioni proprie, le più diverse. Sotto sotto, c’è la voglia inconfessata dei governatori di proporre ricette proprie, naturalmente spiegate come importanti per la economia regionale, per le abitudini e tradizioni locali. Ma credo che sia importante dirlo,...
Sanità

La sanità torni nelle mani dello Stato

Giampiero Catone
Le Regioni hanno avuto molto ora rinuncino agli arroccamenti dei potentati. Necessario cambiare per tornare presto a decisioni univoche, responsabili a tutela dei cittadini. Regioni contro Governo, l’autorevolezza delle decisioni che si frammenta contro i localismi fino a innescare polemiche e contrapposizioni. Sarebbe tutto questo, già in tempi normali, uno scontro sconveniente tra Stato e autonomie locali, ma in tempi...
Sanità

Radiologi: dalle Regioni iniziative dannose

Maurizio Piccinino
Decisioni fai da te per ogni Regione, una catena di comando che si è frammentata sotto i colpi di decisioni contraddittorie, talvolta in contrapposizione tra loro. Uno scenario dove sono prevalse rivalse polemiche che hanno penalizzato l’azione di molti operatori sanitari. È dura, e convincente l’analisi fatta dal Sindacato Nazionale Area Radiologica SNR, che in una nota evidenzia come: “la...
Ambiente

Cimice asiatica: via libera da Ue a richieste di Ministero e Regioni

Redazione
“Un risultato importante, che attendevamo. Conferma la giustezza del nostro lavoro e la forza della collaborazione istituzionale. Fin dal mio insediamento è stata la mia regola, la ragione per cui il tavolo con le Regioni si riunisce almeno una volta al mese e in questo periodo ovviamente molto di più. Dopo il via libera dalla Conferenza Stato-Regioni alle misure di...
Ambiente

Costa: “Su rifiuti lavoriamo con Iss, Ispra e Regioni”

Redazione
In occasione della cerimonia online di premiazione per la 11° Settimana europea per la riduzione dei rifiuti, il ministro dell’Ambiente Sergio Costa è intervenuto con un video a proposito della gestione dei rifiuti in questi giorni di crisi sanitaria, specificando il lavoro che il ministero sta svolgendo. “Siamo in prima linea in questi giorni anche per affrontare quei problemi che...
Editoriale

Regioni, ecco la corsa e i numeri per allestire posti letto e terapie intensive per fronteggiare il picco dei ricoveri

Maurizio Piccinino
Da 5.404 a 7.781, in questi due numeri a distanza di pochi giorni, si ha l’idea di come proceda la corsa ad approntare nuovi posti letto in ospedali e di come la sfida vera sia aumentare e rendere più efficienti i reparti di terapia intensiva. L’allestimento dei posti letto in più ha coinvolto il Nord come il Sud nella crescente...
Editoriale

Coronavirus ed economia. Confindustria elogia Governo e Regioni: c’è senso e spirito di comunità nel Paese

Maurizio Piccinino
“Recuperate senso e spirito di comunità nel Paese”. Confindustria approva le decisioni del Governo, e lo dice con un documento in cui si sottolineano, malgrado le mille emergenze sanitarie ed economiche, alcuni aspetti positivi, in primo luogo la voglia di unità nell’affrontare i problemi e nel provare a rilanciare l’economia nazionale. “Questi ultimi sono stati giorni complessi e di intenso...
Sanità

Emergenza Coronavirus. Sindacato dei medici: la sanità torni allo Stato. Regioni totalmente impreparate

Giampiero Catone
Abbiamo più volte scritto sul perché la Sanità pubblica debba tornare nelle mani dello Stato e, dopo tanto insistere, finalmente altre voci si aggiungono al nostro appello. È il caso del Sindacato generale dei medici italiani che, per bocca del suo Segretario,Pina Onotri, dichiara che le Regioni manifestano troppe criticità organizzative e che per difendere gli operatori sanitari è necessario che...
Attualità

La Sanità pubblica torni allo Stato. La proposta de La Discussione torna alla ribalta

Giampiero Catone
Lo dicemmo questa estate, oggi con l’emergenza il tema è di attualità. Si apra un confronto serio senza polemiche L’emergenza Coronavirus ha fatto emergere, tra i tanti aspetti collaterali, che vanno dal ruolo prezioso del volontariato a quello del crollo dell’esportazione, una riflessione, che La Discussione aveva proposto questa estate, quando non c’era nessuna avvisaglia della nuova emergenza, quando la nostra...