domenica, 23 Febbraio, 2025

Recovery Plan

Attualità

Recovery Fund, 6 miliardi per investimenti su ricerca e innovazione al Sud

Redazione
Il 40% dei fondi per la ricerca e l’innovazione previsti nel Recovery plan, circa 15 miliardi, andrà alle regioni del Mezzogiorno: si tratta di 6 miliardi circa per il Sud. E’ quanto emerge dal Rapporto Sud del Sole 24 Ore in edicola con il quotidiano domani in Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna. Il Recovery Plan prevede infatti per...
Attualità

Il Recovery al Sud ha bisogno delle Riforme

Michele Rutigliano
Era inevitabile che a pandemia ancora in corso e con una crisi di governo in atto, il Recovery Plan avrebbe monopolizzato gran parte del dibattito politico. A tutt’oggi, nonostante le modifiche introdotte, non sono stati ancora definiti obiettivi e governance di questo gigantesco piano di aiuti che l’Europa ha destinato ai suoi Stati membri. Diversi osservatori, pur senza entrare nel...
Economia

La digitalizzazione portata dal Recovery un’occasione di sviluppo per l’Italia

Redazione
“Il tema della digitalizzazione contenuto nel Recovery Plan può essere una grande opportunità di sviluppo per l’Italia”. E’ quanto afferma in una nota Luigi Capello, Chief Executive Officer di LVenture Group, holding leader negli investimenti di startup digitali. “Con la consegna all’Ue della prima stesura del piano – continua – l’Italia ha la possibilità di usufruire di oltre 46 miliardi...
Crea Valore

Ubaldo Livolsi: economia e sostenibilità questa l’indicazione migliore per il Recovery Plan. Servono mercato e imprese ma anche una guida saggia 

Angelica Bianco
Torna sulle colonne de la Discussione la rubrica quindicinale “Crea Valore”. Risposte per comprendere l’evoluzione della situazione economica e scenari che si determineranno nel 2021. A dare indicazioni è Ubaldo Livolsi, economista, professionista di rilevo internazionale, esperto di finanza e progetti europei. Con Livolsi affrontiamo il tema del Recovery Plan, dei fondi Ue per il rilancio dell’economia nazionale. La visione...
Sanità

Sanità. Ripa di Meana (Federazione di Asl e Ospedali): Recovery plan, partire subito per evitare gli errori del passato. Il sistema va ammodernato

Giulia Catone
Non sarà una sanità da rifondare, ma nemmeno da lasciare così come è. Serve una svolta nell’ammodernamento delle strutture, nelle apparecchiature, nei servizi, nella creazione e revisione del rapporto pubblico-privato. La lista è lunga i temi di impegno non mancano. Molte riforme e opere vanno messe in cantiere dubiti. A parlarne è Francesco Ripa di Meana, Presidente della Federazione di...
Economia

Porti, speranze di rilancio con i fondi del Recovery Plan: necessari un Governo e un ministero del mare

Giampiero Catone
Nell’anno della pandemia i porti italiani hanno retto ma con flessioni di movimentazioni elevate. Una crisi la cui fine non è pensabile a breve. Tanto che anche il 2021 sarà segnato da molte incertezze. A mostrare un sentimento di preoccupazione unito a uno spirito di fiducia è il presidente di Assoporti Daniele Rossi. “Guardiamo al 2021 sicuramente con preoccupazione, perché...
Attualità

Recovery Plan, incertezze e ritardi un freno per le opere. Confartigianato: la burocrazia sarà le nemiche delle imprese

Francesco Gentile
Altro che competitività con una burocrazia lunga, piena di incongruenze, dispendiosa e inefficiente come quella italiana le imprese non saranno mai messe in condizione di fare un salto di qualità. Le cifre lo dicono chiaro. Per realizzare un appalto pubblico infrastrutturale in Italia servono 7 mesi in più rispetto alla media europea. A rallentare i lavori sono i numerosi passaggi...
Società

Sicurezza stradale. Ambientalisti: troppi morti. Usare i fondi UE

Giulia Catone
Riqualificare le città potenziando il trasporto ferroviario regionale, il tpl e la sharing mobility, affidare la delega a un sottosegretario alla presidenza del consiglio dei ministri, predisporre un piano per la comunicazione e formazione. Sono le quattro richieste di Legambiente, Fondazione Guccione, Vinvinstrada e Kyoto CLUB per investire i fondi del Piano nazionale dei trasporti in una mobilità Vision Zero,...
Economia

Sangalli (Confcommercio): Recovery plan, necessario confronto su progetti, fondi, ruoli e l’impatto sul terziario

Giovanna M. Piccinino
Tutto è affidato al nuovo assetto politico e ai suoi vertici. Con la speranza che le cose dette dal precidente di Confcommercio al premier Conte rimangano prioritarie. Si tratta del “pacchetto” di richieste delle associazioni datoriali nell’ambito del Recovery plan, sollecitazioni che dovrebbero rilanciare il settore terziario ad una condizione che progetti, ruoli e fondi siano discussi e attuati in...
Economia

Governo e Confindustria, il coraggio che manca nel trovare un accordo

Giampiero Catone
Governo e Confindustria, il coraggio che manca nel trovare un accordo per il futuro dell’Italia. Il premier Conte rilancia la sua visione socio economica sostenendo a colpi di aiuti e bonus famiglie, imprese e nuove povertà. Per gli industriali il troppo assistenzialismo arrecherà più danni. Possibile il ritorno al dialogo ma ognuno metta da parte le divisioni che l’Italia reale...