sabato, 22 Febbraio, 2025

Rdc

Lavoro

Lavoro. Le Regioni litigano, slitta il Piano Gol. Disputa su fondi e RdC

Maurizio Piccinino
In ballo ci sono 900 milioni ma sulle politiche attive del lavoro già sorgono contrasti tra le Regioni e tra queste e il Governo. Il mese per l’avvio del progetto Gol (Garanzia di occupabilità dei lavoratori) era settembre, ma la riforma rischia di slittare ancora di altre settimane e con essa le aspettative di sindacati e associazioni di categoria. Il...
Attualità

Rdc: un posto di lavoro costa 52mila euro, il doppio di un operaio

Piccinino
Cinquantadue mila euro, è la somma costata finora allo Stato per ogni posto di lavoro “creato” con il Reddito di Cittadinanza. A fare i calcoli è la Cgia di Mestre (L’Associazione Artigiani e Piccole Imprese che eroga servizi e studi alle imprese) che ha preso in esame le cifre e i risultati ottenuti con il Reddito di cittadinanza. Misura che...
Economia

Rdc: rivedere non cancellare obbligo di formazione

Maurizio Piccinino
Costa allo Stato 8 miliardi l’anno. Ma per i detrattori del beneficio i numeri resi noti dall’Anpal, l’Agenzia nazionale delle politiche attive del lavoro parlano chiaro: al 30 giugno i percettori del beneficio tenuti a sottoscrivere un patto per il lavoro erano oltre 1 milione e 150mila, ma solo il 34,1% di questa platea lo aveva fatto. Quindi solo uno...
Lavoro

Reddito di cittadinanza, Orlando: “No a campagna d’odio contro i poveri”

Paolo Fruncillo
“Chi usa queste metafore probabilmente non si rende conto di che cosa sia la povertà”. Lo ha detto il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, a margine del Forum Ambrosetti a Cernobbio, commentando le parole del presidente di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni, che nella stessa sede aveva definito il Reddito di Cittadinanza “metadone di Stato”. “Credo ci siano delle modifiche da...
Lavoro

Rdc. Non si potranno più rifiutare lavori stagionali inferiori a tre mesi

Francesco Gentile
Reddito di cittadinanza, così non va, pronti alcuni correttivi per dare occasioni di lavoro a chi è interessato ad una occupazione. La modifica arriva sull’onda della carenza di lavoratori stagionali e l’esigenza di riformare il Rdc. Due questioni che hanno indotto il ministero del Lavoro a trovare una soluzione per dare un’attuazione più aderente allo spirito del Reddito di cittadinanza,...
Attualità

L’Italia brucia? Anac e percettori del Rdc contro i piromani

Ranieri Razzante*
La proposta è facilmente accusabile di malcelata demagogia.  Provo a giustificarla pensando a quanto più autorevolmente oggi affermato, e cioè che non abbiamo più tempo e terreno da perdere contro le mafie. L’affare degli incendi si protrae da troppi anni, con le stesse ritualità e una crescente barbarie. La violenza sta in chi appicca il fuoco ma soprattutto in chi...
Politica

Rdc: Draghi gela Renzi e Salvini e dà una mano a Conte

Giuseppe Mazzei
Una mossa a sorpresa che è anche un indennizzo ai prezzi pagati da Conte e Di Maio per il via libera dei 5 Stelle alla riforma della giustizia penale. Un segnale della politica delle mani libere che Draghi pratica verso tutti i partiti della maggioranza. Non si fa tirare per la  giacca né di qua né di là. E’ lui...
Attualità

Reddito di cittadinanza, tutele solo per chi cerca lavoro

Giampiero Catone
Contrapposizioni e dispute tra partiti e Associazioni di categoria per una misura che riguarda 4 milioni di persone. Necessario scegliere se incentivare l’occupazione o dare incentivi per stare sul divano. La politica decida in fretta nell’interesse di chi fa sacrifici per tutti. C’è un tema, quello del Reddito di cittadinanza che ha acceso contrapposizioni che meritano di essere approfondite. C’è...
Lavoro

Reddito cittadinanza e lavoro. Servono nuove regole

Giulia Catone
Accettare un lavoro stagionale obbligatorio per chi riceve il Reddito di cittadinanza. Discussione aperta tra quanti sollecitano una rivisitazione del beneficio ancorandolo a prospettive di lavoro. Diverse le proposte in campo, come quella prevista con un emendamento al dl Sostegni bis presentato da Valentina D’Orso del gruppo M5S, secondo cui i percettori dovranno accettare, “pena decadenza del beneficio”, offerte di...
Lavoro

C’è chi preferisce il Rdc. 120 mila barman e cuochi. Cercasi disperatamente

Giulia Catone
Incognita sulla ripartenza. Mancano all’appello 120 mila figure professionali e altri 30 mila lavoratori a tempo determinato. Una situazione che è sempre più paradossale. Preoccupazione esprime Roberto Calugi direttore generale della Fipe (Federazione italiana pubblici. esercizi)“Nel corso dello scorso anno, in tanti hanno preferito cambiare lavoro e interrompere i loro contratti”, fa presente Calugi, “si tratta di cuochi e bar tender di...