Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei nostri piani: Abbonamento Annuale or Abbonamento Semestrale. Se sei già abbonato effettua il log in…
Isolamento forzato, mobilità ridotte, quarantene, limitazione dei contatti sociali. Sono questi soltanto alcuni degli aspetti che, nell’ultimo anno, gli italiani hanno imparato bene a conoscere e a rispettare. Ma non tutti a sopportare. A quasi un anno dall’inizio dell’emergenza Covid-19 iniziano ad…
Il problema del rinvio delle scadenze fiscali e contributive dei contribuenti assistiti da un intermediario fiscale il cui studio sia posto in quarantena, sollevato dall’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) già nell’ottobre scorso, non ha trovato la soluzione attesa nel Decreto Ristori. L’emendamento proposto…
“Allo scopo di assicurare il pieno esercizio dei diritti civili e politici e al tempo stesso le massime condizioni di sicurezza sanitaria, anche a coloro che andranno a raccogliere il voto, il decreto legge 14 agosto 2020, n. 103, ha stabilito particolari…
Nel mese di aprile 2020 in Friuli Venezia Giulia e, in particolare, a Trieste, c’è stata una ripresa degli ingressi di migranti provenienti dalla rotta balcanica; quella che, come è a tutti evidente, assai di rado finisce sotto i riflettori dei mass…
Normalità. C’è un disperato bisogno di normalità. Dopo due mesi di lock-down e inoperosità la società lamenta il desiderio di un ritorno alla normalità: il ritorno alle proprie abitudini, sicurezze e ritmi di vita. È del tutto umano il sentimento di ricerca…
Trasformare il tempo “sospeso” della quarantena in un tempo “attivo” grazie alla produzione di mascherine da donare a chi ne ha bisogno. È la risposta alla crisi legata all’emergenza Covid-19 di Made in carcere, il brand dedicato alla produzione di oggetti “sostenibili”…
Per loro più che dal Coronavirus i pericoli arrivano dalla chiusura forzata dei loro negozi e laboratori. Per parrucchieri, estetisti e per quanti operano nel settore estetico e cura della persona il rischio è quello che la crisi da chiusura forzata travolgerà…
Sono distanti, tra loro, appena una settimana, ma dotate di una forte energia. Insieme riescono a fondere i due fattori vitali su cui poggia la nostra carta costituzionale: lavoro e libertà. Due elementi di democrazia repubblicana, che la nostra Costituzione indica, non…
Non è nato con il Coronavirus il problema della sistemazione dei “nonnetti”, non più produttivi e neanche autonomi. Alcuni considerano il “vecchietto” un costo per la società moderna, un intralcio allo sfrenato dinamismo delle famiglie, dimenticando il ruolo di “ammortizzatore sociale”, nonché…