giovedì, 3 Aprile, 2025

povertà

Educare alla Finanza

L’inflazione, tassa sui poveri

Giuseppe Ghisolfi
Presidente Ghisolfi, sono state  settimane intense per il sistema bancario globale e le Banche Centrali. Le crisi di Silicon Valley Bank (SVB), Credit Suisse e Deutsche Bank hanno portato tensione sui mercati. C’è il timore che il terremoto possa estendersi anche ad altre banche, come vede l’attuale scenario?  Lo scenario, nella sua complessità , è conosciuto solamente dalla Vigilanza e...
Attualità

Il sostegno di Unicredit Foundation al Banco Alimentare Sicilia

Federico Tremarco
UniCredit Foundation ha destinato al Banco Alimentare della Sicilia un concreto segnale di solidarietà, proprio perché la “povertà alimentare” rappresenta il substrato dove la collaborazione genera interventi concreti e tangibili. La donazione della fondazione, volta a rafforzare le azioni di contrasto alla povertà, ha permesso di acquistare un furgone refrigerato e un muletto retrattile. Salvatore Malandrino, Regional Manager Sicilia di...
Esteri

Gli iraniani tra orrore, sanzioni e povertà

Rosalba Panzieri
La questione iraniana sta diventando una slavina che non solo travolge il proprio popolo, ma che costringe il mondo intero a guardare nella sua direzione. Tutto questo però non basta, occorre capire, in fretta, cosa fare contro un regime folle e assassino pronto a spremere fino all’ultima goccia di sangue del suo popolo per nutrire e mantenere la propria egemonia....
Attualità

Nel 2023 più coraggio, credere nel Paese, nelle sue imprese e nei cittadini

Giampiero Catone
Un altro anno ci lascia, e diamo il benvenuto al nuovo. Fare il bilancio delle cose passate talvolta può essere un esercizio consolante su cosa si è fatto e su cosa si poteva realizzare di meglio e di più. Noi preferiamo guardate al futuro alle incertezze del domani, perché siamo sempre davanti, come persone e come società, ad un inizio....
Attualità

Onu: nel 2022 sfollate oltre 100mln di persone

Anna Garofalo
In tutto il mondo nel 2022, oltre cento milioni di persone sono state sfollate in fuga da guerre, incendi, siccità, povertà o fame. Lo ha ribadito il Segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres citando in particolare la situazione in Ucraina, Afghanistan e Repubblica Democratica del Congo, in un video con cui augura a tutti un 2023 di pace. “Che...
Società

Caritas: povertà sempre più diffusa tra i giovani

Lorenzo Romeo
La povertà colpisce sempre di più i giovani e le persone in età lavorativa, assumendo un carattere diffuso e trasversale. È questo uno dei passaggi più significativi del Rapporto 2022 della Caritas presentato a Tito (Potenza). Nel 2021 i 24 centri di ascolto sul territorio hanno incontrato e sostenuto 2.559 famiglie e tra queste il 46% non si era mai...
Società

Cia-Agricoltori: reddito alimentare, scelta giusta, sostegno ai poveri e contro lo spreco

Lorenzo Romeo
Una giusta decisione in favore di sei milioni di cittadini in povertà. Il via libera al Reddito alimentare previsto nella Manovra Finanziaria piace alla Cia-Agricoltori che sottolinea il suo interesse per la decisione. Risposta ad una emergenza “Grande soddisfazione per la Spesa in Campagna-Cia secondo cui la misura, seppure con una dotazione finanziaria molto limitata”, sottolinea la Confederazione, “vuole essere...
Società

Un Natale contro la solitudine per guardare al futuro

Giampiero Catone
Oggi è Natale, una festa unica, speciale, la più sentita da noi cattolici e cristiani, perché unisce l’attesa, il venire alla luce di una nuova vita e la speranza per il futuro. Ho letto con grande attenzione l’intervista apparsa sul Corriere della Sera, l’antivigilia di Natale, al cardinale, Gianfranco Ravasi a firma di Walter Veltroni, dal titolo: “Natale non è...
Società

“Reddito alimentare” contro spreco e povertà

Marco Santarelli
È in arrivo la sperimentazione nelle città metropolitane del “reddito alimentare” da destinare a chi è in povertà assoluta. Con un fondo da 1,5 milioni di euro nel 2023 e 2 milioni nel 2024 saranno distribuiti pacchi realizzati con i prodotti invenduti della distribuzione alimentare da prenotare mediante un’applicazione e ritirare presso uno dei centri di distribuzione disponibili in tutta...
Società

Caritas lancia l’“Officina delle Opportunità” per i più poveri

Lorenzo Romeo
Nella sede del Vicariato di Roma il Presidente Vicario della Regione Lazio, Daniele Leodori, e il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, hanno preso parte, insieme al Cardinale Angelo De Donatis, Vicario del Papa per la Diocesi di Roma, alla firma dell’accordo per il Progetto “Officina delle Opportunità”, promosso dalla Caritas Diocesana di Roma. Il Progetto parte dalla consapevolezza che sia...