sabato, 10 Maggio, 2025

politica

Politica

Landini (Cgil): “Urgente bisogno di rigenerazione e ricostruzione della politica”

Redazione
“Sa cos’è che mi ha colpito in questi ultimi giorni? La frase del segretario del Pd, Nicola Zingaretti, nella quale dice di vergognarsi del suo partito perché invece di discutere dei problemi del Paese, si occupa di poltrone e di incarichi. Si capisce davvero come sia urgente un processo di rigenerazione e ricostruzione della politica, non solo della sinistra politica”....
Attualità

Cambiamo il passo

Ettore Bonalberti
Il M5S in forte scomposizione e il PD in fibrillazione precongressuale; la destra divisa tra governisti e opposizione meloniana: è quanto sta verificandosi dopo l’avvenuta formazione  del governo Draghi. Uno tsunami delle e tra le forze politiche della cosiddetta “terza Repubblica”. L’alleanza PD-M5S del governo Conte 2, fallita dopo la mancata operazione dei “responsabili” e con le fratture aperte nei...
Politica

Due anni di esercizi spirituali per i partiti

Giuseppe Mazzei
Draghi e la sua squadra lavoreranno per mettere in sicurezza l’Italia. E i partiti? Per due anni dovrebbero dedicarsi agli esercizi spirituali: guardarsi dentro, riflettere sui propri errori, ridisegnare le strategie, rivedere i meccanismi di selezione della classe dirigente, trovare metodi migliori per dialogare con i cittadini capire il Paese in cui viviamo e i suoi problemi. Non è roba...
Attualità

Agrinsieme: “Alla politica chiediamo di andare avanti sul rilancio dell’agroalimentare”

Redazione
“Abbiamo ascoltato con grande attenzione le parole del Presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi, che ha dimostrato di conoscere molto bene la situazione dell’agroalimentare del Paese e di avere chiare le linee sulle quali impostarne la ripresa. Il Premier incaricato, infatti, ha spiegato che intende puntare sull’agroalimentare quale volano per la crescita e lo sviluppo del Paese, privilegiando contributi mirati...
Il Cittadino

L’Opera dei Pupi

Tommaso Marvasi
Poca fatica questa settimana per “Il cittadino”. È bastato trascrivere il testo di una rappresentazione per beneficenza dell’Opera dei Pupi, alla quale ho occasionalmente assistito in settimana: all’aperto, con le debite distanze ed in mascherina, assicuro subito. ………………. CARLO MAGNO, entrando in scena alquanto irritato: «Rolando, Rolando, spiegatemi che succede. Mi dicono che i cavalieri non vi vogliono più e...
Società

Commissione Antimafia: “Disattenzione politica nella lotta alla mafia”

Redazione
“Plauso e gratitudine per l’ennesima volta al ROS dei carabinieri, coordinati dalla procura di Palermo condotta da Lo Voi per questi nuovi arresti che dimostrano la forza di reazione dello Stato alla criminalità organizzata. Colpisce la figura di Gallea mandante dell’omicidio in semilibertà che aveva ricostituito la sua cosca. E l’avvocata Rosalia Porcello che aveva fatto istanza per togliere il...
Società

I giovani non sono stupidi, al tempo giusto chiederanno il conto

Nicolò Mannino
Sembra che sono distratti, fanno finta di non comprendere, guardano e osservano ma sanno bene come ci si organizza per fare udire la loro voce di libertà che spezza le inaudibili trame di palazzi e le anguste vie delle trattative dell’apparenza. I giovani non amano le mezze misure e dal modo di agire comprendono subite se tu sei credibile oppure hai...
Attualità

Gratteri: “La ‘ndrangheta, è diventata un soggetto interlocutore che discute alla pari con la politica”

Redazione
“Sempre più spesso vediamo dei capimafia che vengono cercati dai candidati alle elezioni politiche”. Lo afferma il procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri intervenendo questa mattina all’incontro online con gli studenti bergamaschi “Il volto delle mafie. Infiltrazioni mafiose ed emergenza sanitaria: anche il Covid diventa business”. Organizzato dal Centro di promozione della legalità (CPL) per la provincia di Bergamo, con l’Istituto...
Politica

Aumenta la povertà. La politica dia risposte

Giampiero Catone
La politica non guarda più alle fasce popolari. Dalle famiglie emerge un grave disagio che i numeri delle richieste ISEE e l’affanno dei Caf dimostrano. Crescono povertà ed emarginazione che lambiscono ceti medi. È urgente che la politica torni a comprendere queste aspre difficoltà. La Dc costruì un modello di Welfare unico in Europa. Il passato può darci indicazioni per...
Politica

Un sistema politico da rifare

Giuseppe Mazzei
Passata, temporaneamente, la tempesta della crisi rimangono sul campo molti problemi. Uno tra questi riguarda il sistema politico italiano che risulta profondamente squilibrato. Vediamo per aree. Nello schieramento di destra, esistono tre partiti. Due di questi, Lega e FdI sono sovranisti e in forte polemica con l’Europa. Entrambi hanno leader forti. Meloni interpreta una linea di destra tradizionale, legge e...