sabato, 19 Aprile, 2025

politica

Società

Nel 2021 il far politica è un atto di amore per la collettività?

Antonino Giannone*
In questa fase così complessa della politica italiana, in cui ad una situazione di emergenza sanitaria dovuta alla pandemia Covid-19 e la conseguente emergenza economica, si aggiunge l’assenza di un effettivo consenso da parte della stragrande maggioranza delle Regioni nei confronti della rappresentanza politica in Parlamento. Pertanto ci rivolgiamo, come operatore culturale, ai Rappresentanti della Politica con la P maiuscola...
Politica

Crisi politica e processo alle intenzioni

Giuseppe Mazzei
La politica dovrebbe essere una casa di vetro trasparente per consentire ai cittadini di vedere e capire con facilità quello che succede e maturare delle libere opinioni. Purtroppo, di vetro se ne vede poco, spesso pieno di opacità e ciò rende la politica di complicata comprensione. Per qualcuno, questo sarebbe un elemento di fascino della politica italiana, con i suoi...
Politica

Risanare la politica; tornare ai valori

Giampiero Catone
Sulle sorti del Governo restano interrogativi e riflessioni. Gli interrogativi non riguardano soltanto la questione, già di per se poco edificante, dei numeri ballerini di ipotetiche maggioranze al Senato, ma anche sul livello di responsabilità di un ceto politico minato da gelosie e tatticismi e, soprattutto e per buona parte, poco consapevole dell’importanza di non perdere l’appuntamento con il Recovery...
Società

Amare l’uomo – fare politica

Gianni Fusco
Il testo spesso adottato per esprimere quale sia il ruolo dei cristiani, è uno dei più antichi e suggestivi scritti dell’antichità cristiana, “la cosa più scintillante che sia stata scritta in greco dai cristiani” (Norden). Più che un’apologia vera e propria può considerarsi come il ponte di passaggio fra la letteratura subapostolica e quella apologetica del sec. II. Ai Padri...
Attualità

La politica non è un gratta e vinci. Che nostalgia!

Raffaella Pacella
Mentre ancora Proietti ci sorride e ci saluta e calano tristi gli ultimi sipari, anche il teatrino della politica, l’unico rimasto, non ci appassiona più. Assistiamo assonnati agli ultimi scontri tra Trump e Biden che si giocano l’America tra accuse e offese personali, con la certezza che il vestito della first lady conterà più del programma welfare. C’è? Quale? Ma...
Politica

Una politica migliore? Torni a scuola!!

Giuseppe Mazzei
Molti auspicano un miglioramento della qualità della politica, anche alcuni di quelli che votano per personaggi che non sono adeguati al ruolo, ma quando poi si tratta di indicare la via migliore per ottenere questo risultato l’unica via che si sceglie è quella di salire sul carro di chi annuncia di essere il Bene contrapposto al Male e si autodefinisce...
Politica

Una politica migliore? Che sia meno remunerativa

Giuseppe Mazzei
Uno degli argomenti più usati, sia dai Si che dai No, in questa campagna sul referendum costituzionale, riguarda la qualità della politica e dei suoi principali attori, i parlamentari. Secondo i Si, tagliando con l’accetta il numero dei parlamentari come per incanto la politica migliorerà. Secondo i sostenitori del No questo non succederà perché ci vuole ben altro per far...
Società

Nell’estate del Covid calcio e politica dominano i media italiani

Redazione
Nell’estate del Covid calcio e politica, non solo quella italiana, catalizzano l’attenzione dei mezzi di informazione italiani, che solitamente ad agosto sono a corto di notizie: nell’ultimo mese l’Europa League, anche più della Champions, Matteo Salvini e Donald Trump sui media italiani. È quanto emerge dal monitoraggio svolto da Mediamonitor.it, che utilizza tecnologia e soluzioni sviluppate da Cedat 85, azienda...
Politica

La politica in vacanza i problemi no

Giuseppe Mazzei
Per tre settimane il Parlamento chiude. Vacanza più corta del solito. E sia. Dopo mesi complicati un po’ di riposo fa bene a tutti. C’è da scommettere che anche quest’anno sotto l’ombrellone continueranno le manovre politiche nei partiti della maggioranza e anche in quelli di opposizione. L’anno scorso la crisi di governo maturò in pieno agosto. Stavolta l’atmosfera politica non...