venerdì, 23 Maggio, 2025

PNRR

Economia

180 milioni alle imprese per ricostruire i territori colpiti dal sisma

Gianmarco Catone
Saranno 180 milioni euro i fondi previsti dal Fondo complementare Aree sisma 2009-2016 che si aggiungono a quelli del PNRR, messi a disposizione delle imprese dell’Appennino centrale e destinati alla ricostruzione del territorio. In arrivo i primi due bandi. I bandi approvati dalla Cabina di Coordinamento integrata, presieduta da Giovanni Legnini, Commissario straordinario sisma 2016, cui partecipano il capo della...
Economia

Scenari economici. Confcommercio chiama a raccolta ministri, economisti e imprese. Due giorni di confronto per affrontare le sfide del futuro

Marco Santarelli
Due giorni di immersione totale nei temi dell’economia, sviluppo, imprese, consumi e famiglie. Mercoledì 27 e giovedì 28 aprile a Roma, a Villa Miani, si terrà la ventunesima edizione del Forum internazionale di Confcommercio “I protagonisti del mercato e gli scenari per gli anni 2000”, organizzato in collaborazione con Ambrosetti. L’impegno di Confcommercio Nella ventunesima edizione promossa dalla Confederazione del...
Economia

31,4 mld dal Pnrr per una logistica green

Emanuela Antonacci
I settori delle spedizioni e della logistica sono i primi nei quali è necessario intervenire in termini di transizione ecologica, in particolare nella riduzione delle emissioni, nel riciclo, nella digitalizzazione, nell’ammodernamento dei porti e nello sviluppo delle infrastrutture intermodali. Per questo il PNRR dedica a loro 31,4 miliardi perché incrementino uno sviluppo eco-sostenibile.   E’ quanto si legge in un...
Crea Valore

Evitare altro debito pubblico, sostenere il capitale delle imprese

Ubaldo Livolsi
La politica economica del Governo delineata nel Def, la riforma fiscale e del catasto, le incertezze legate alla richiesta russa del pagamento di gas e petrolio in rubli e i dubbi sul futuro del dollaro come cardine dei pagamenti internazionali. Su questi temi abbiamo intervistato il prof. Ubaldo Livolsi, banchiere ed advisor, esperto internazionale di mercati finanziari. Prof. Livolsi, il...
Economia

Pnrr, De Lise: rafforzare ruolo commercialisti per migliorare controlli ed erogazione risorse

Redazione
“Riconoscere la figura del dottore commercialista quale intermediario abilitato nella fase di progettazione e supporto alle imprese e alla pubblica amministrazione; prevedere l’obbligo di certificazione da parte di un professionista iscritto all’Albo dei dottori commercialisti per tutte le spese sostenute a valere sui fondi del Pnrr; inserire nei bandi, tra le spese ammissibili di agevolazione, i costi sostenuti per lo...
Ambiente

Rivoluzione Verde: Protocollo d’intesa tra il Dara e il MiTe

Gianmarco Catone
La partnership tra il Dara e il MiTe si rafforza con un protocollo d’intesa per individuare i “Progetti Bandiera” green regionali della Missione2 del PNRR. A firmarlo il ministro degli Affari regionali e le autonomie, Mariastella Gelmini, e il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani. Dara e MiTe lavoreranno congiuntamente per supportare gli enti territoriali in questa importante sfida, per favorire il...
Società

Bando Asili Nido: risposta positiva dei Comuni

Angelica Bianco
Nel solo mese di marzo, i Comuni hanno presentato il 76% in più di domande nell’ambito dell’avviso pubblico sugli asili nido del PNRR. Soddisfazione del ministro Bianchi. Questo il risultato della proroga dei termini, dal 28 febbraio al 1° aprile, decisa dal ministero dell’Istruzione, in accordo con quello del Sud e della Famiglia, per consentire una maggiore adesione da parte...
Attualità

Bonomi: Confindustria col Governo rivedere il Pnrr

Marco Santarelli
“Gli industriali italiani sono senza se e senza ma con il proprio governo. Se oggi abbiamo un’inflazione così bassa, è perché tutti gli aumenti sono stati assorbiti dalla filiera industriale. Oggi se vogliamo mantenere gli obiettivi di prima della guerra, dobbiamo mettere investimenti importanti oppure ci sono costi sociali importanti e lo dobbiamo dire la Paese”. Così Carlo Bonomi, presidente...
Economia

Crisi economica e guerra in Ucraina. La ricetta Cna: necessarie misure espansive, accelerare su Pnrr e riforme

Marco Santarelli
Il quadro economico è in peggioramento ed è necessario che la politica economica mantenga un profilo fortemente espansivo per affrontare i pesanti effetti del conflitto in Ucraina. La richiesta al Governo arriva dalla Confederazione nazionale degli artigiani nel corso dell’audizione sul Documento economico e finanziario davanti alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato. Un intervento della Cna in cui evidenzia...
Economia

Istat “impatto guerra su economia difficile misurazione”

Romeo De Angelis
“Alla crisi sanitaria in attenuazione si è sovrapposto il conflitto tra Russia e Ucraina che ha aumentato l’incertezza e accentuato fortemente le tensioni nei mercati delle materie prime. In Italia, a febbraio, la produzione industriale ha segnato un deciso rimbalzo congiunturale. Ipotizzando per marzo un livello dell’attività economica uguale a quello di febbraio, nel primo trimestre 2022 la produzione industriale...