mercoledì, 23 Luglio, 2025

PNRR

Agroalimentare

Logistica, Centinaio: “Stanziati 150 milioni per modernizzare agroalimentare”

Redazione
“Con questo decreto si stanziano risorse che serviranno ad ammodernare infrastrutture quali i mercati con effetti positivi sia per le imprese sia per i consumatori”. Così il sottosegretario alle Politiche agricole alimentari e forestali, Gian Marco Centinaio, in merito al decreto Mipaaf che stanzia 150 milioni di euro – nell’ambito dei fondi del Pnrr – per lo sviluppo della capacità logistica dei...
Economia

Pnrr: 9000 ML per il “Polo strategico nazionale” digitale

Gianmarco Catone
La Sezione centrale di controllo sulla gestione delle amministrazioni dello Stato ha approvato il rapporto sulle “Infrastrutture digitali”, intervento finanziato nell’ambito del PNRR con 900 milioni di euro, per il consolidamento e la razionalizzazione dei siti e delle infrastrutture digitali del Paese. Il progetto prevede la creazione di un “Polo strategico nazionale” (PSN), quale infrastruttura ad alta affidabilità, articolata in...
Politica

Draghi: “Il prossimo governo rispetterà il Pnrr”. Rigassificatori subito, niente razionamento

Cristina Calzecchi Onesti
Draghi torna a parlare per la prima volta dopo le sue dimissioni. Lo fa in occasione del primo Consiglio dei ministri convocato per approvare il Ddl “Aiuti bis” a sostegno della situazione emergenziale di imprese e famiglie. Ma Draghi ci tiene a sottolineare come anche le nuvole che si prospettano all’orizzonte non dipendono tanto da problemi italiani quanto dalla contingenza...
Società

Veronese (Uil): al Sud il 40% del Pnrr. Accelerare sui fondi per la coesione

Marco Santarelli
Le preoccupazioni sono state lanciate nell’ultimo rapporto Svimez sui ritardi del Mezzogiorno, che ricorda come la priorità va data ai progetti del Piano nazionale di Ripresa. A sollecitare attenzione e concretezza è anche la Uil, il sindacato non nasconde la sua preoccupazione. Nord-Sud, divario si amplia “Occorre monitorare attentamente”, spiega Ivana Veronese, segretaria Confederale Uil con deleghe su Politiche attive...
Economia

Guerra e inflazione fanno arretrare il Sud. Sul Pnrr sfida tra enti locali. Serve coesione

Maurizio Piccinino
“Asimmetrie” tra famiglie e geografiche. L’Italia del 2022 oscilla tra più difficoltà così come il pendolo dell’economia tra nord e sud. E non mancano le sorprese, con un Mezzogiorno che marcia con un punto di Pil in meno, ma nel contempo, le imprese in particolare quelle dell’edilizia sono più presenti e operative. Lo scenario che si intravede è per lo...
Economia

Mobilità ciclistica ed emergenza siccità le priorità del Mims

Emanuela Antonacci
27 milioni di euro da ripartire tra le Autorità di Bacino Distrettuale e le Zone Economiche Speciali (ZES) per fare fronte all’emergenza siccità attraverso la realizzazione di opere idriche ma anche per l’attuazione del Piano per la mobilitazione urbana sostenibile. È questo il tesoretto per il quale il ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) ha chiesto e ottenuto...
Agroalimentare

Coldiretti. Prandini: dalla Ue 35 miliardi, il nuovo Governo tuteli le imprese

Marco Santarelli
Un appello per non perdere 35 miliardi di fondi europei per l’agricoltura italiana nei prossimi cinque anni. A lanciarlo è la Coldiretti. “La campagna elettorale”, scrive la Confederazione nel documento dell’Assemblea nazionale, “non fermi gli interventi necessari per garantire la sopravvivenza delle imprese agricole, gli investimenti per ridurre la dipendenza alimentare dall’estero e assicurare a imprese e cittadini la possibilità...
Economia

Imprese e lavoratori autonomi. Confartigianato: si sblocchino i 500 milioni per l’autotrasporto

Marco Santarelli
Sostenere le piccole imprese e i lavoratori indipendenti. Sono le due priorità sollecitate dalla Confartigianato al Governo dimissionario. Un impegno che la Confederazione ritiene necessario per arginare la crisi generata dai costi dell’energia. Luce, gas e bonus “Ridurre i costi dell’energia e l’impatto dell’inflazione e risolvere il problema dei 5,2 miliardi di crediti incagliati legati ai bonus edilizia”. Sono le emergenze...
Sanità

Medici, un lavoro che merita dignità

Domenico Della Porta
La dignità del lavoro dei medici è un obiettivo da guardare con attenzione nei prossimi mesi, ancora senza alcuna risposta da parte delle istituzioni. “Si tratta di una tematica che rappresenta una vera e propria sfida per tutti noi, ha sottolineato Filippo Anelli Presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici ed Odontoiatri, FNOMCeO, nel corso del Consiglio Nazionale dei...
Economia

Pil, Italia accelera la crescita economica

Emanuela Antonacci
La stima flash dell’Istat indica che dopo il rallentamento di inizio d’anno l’economia italiana ha messo a segno una crescita del Pil pari all’1% e un aumento del 4,6% rispetto al corrispondente periodo del 2021. La crescita annuale acquisita è pari al 3,4%, superiore al 3,1% previsto nel Def. “Il notevole incremento del Pil nel secondo trimestre si è verificato...