mercoledì, 23 Luglio, 2025

PNRR

Regioni

Pnrr: istituito tavolo territoriale tra Roma Capitale e sindacati

Emanuela Antonacci
A Roma è stato istituito il Tavolo territoriale per la partecipazione al PNRR tra la Città metropolitana di Roma Capitale e le organizzazioni Sindacali Cgil ROMA e Lazio, Cisl ROMA Capitale Rieti e Uil Lazio. La Città metropolitana di ROMA Capitale è destinataria di più linee di finanziamento nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza dedicate alla riqualificazione dell’edilizia...
Società

Pnrr: entro il 2025 previsti oltre 120 controlli

Cristina Gambini
Dall’edizione 2023 del Programma relativo alle attività della Sezione centrale di controllo sulla gestione del PNRR e del correlato Piano Nazionale Complementare (PNC), emerge che saranno oltre 120 i controlli previsti dalla Corte dei conti riguardo gli interventi legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che verranno esaminati nel triennio che va dal 2022 al 2025. “Un’attenzione rinforzata anche...
Società

World Protection Forum a S. Marino. Antiriciclaggio, norme troppo confuse

Emanuela Antonacci
“La lotta alle attività di riciclaggio rappresenta una sfida per la credibilità del Paese. Per questo motivo sarebbe importante che l’Italia diventasse la sede dell’Autorità Europea Antiriciclaggio”. Lo ha dichiarato il Gen. Vito Giordano, comandante del nucleo di polizia valutaria della Guardia di finanza, al World Protection Forum tenutosi a San Marino. Organizzato dall’Osservatorio Italia Antiriciclaggio per l’Arte con il...
Economia

Pnrr: nuove misure per accelerare investimenti e cantieri sul territorio

Valerio Servillo
Con l’approvazione del decreto-legge per l’attuazione del PNRR in Consiglio dei ministri, il Governo avvia in anticipo rispetto ai target e alle scadenze fissate dallo stesso Piano una prima tranche di circa cinquanta semplificazioni per accelerare gli investimenti e i cantieri su tutto il territorio nazionale. Un pacchetto di misure in settori strategici a vantaggio di imprese, operatori del settore...
Politica

Stop cessione crediti e sconto in fattura. Pnrr centralizzato: tutti i poteri a Fitto

Maurizio Piccinino
Stop allo sconto in fattura e alla cessione del credito al posto della detrazione per gli interventi legati ai bonus edilizi Fanno eccezione gli interventi per cui sia gia’ stata presentata la Cila prima dell’entrata in vigore del decreto. Il provvedimento del Governo, secondo il ministro Giorgetti si è reso necessario per bloccare gli effetti di una politica scellerata usata...
Economia

Pnrr. Tutti i poteri a Fitto e alla “Struttura di missione”. Si tira dritto anche senza intese con gli Enti locali

Maurizio Piccinino
Poteri operativi e politici alla “Struttura di missione”. È il nuovo cambio di marcia che sarà discusso oggi in Consiglio dei ministri per accelerare il Piano nazionale di ripresa. Un accentramento di potere nelle mani del Governo attraverso la “Struttura di missione” per un una Governance del Pnrr che darà facoltà ai Ministeri e ministri di cambiare i tecnici, tagliare...
Sport

Pnrr: 1,5Mld per rinnovare gli impianti sportivi italiani

Lorenzo Romeo
700 milioni di euro a disposizione delle grandi città italiane per l’ammodernamento delle infrastrutture sportive, 300 milioni per le palestre scolastiche e 500 milioni per il programma del Governo che si propone di innovare le strutture sportive per i comuni sotto i 50mila abitanti. È quanto prevede il piano sociale per lo sport in Italia presentato alla presenza del presidente...
Regioni

Pnrr: in Toscana stanziati 6,2Mld per 5.000 progetti

Marco Santarelli
Oltre 6,2 miliardi di euro stanziati per quasi 5000 progetti, di cui 4983 dovranno essere realizzati entro 2026.  Il presidente della regione Toscana Eugenio Giani ha fatto il punto sulle risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza stanziate per la regione assicurando che questi investimenti stanno garantendo ottime prospettive per l’economia toscana. “Se anche rimane la convinzione che le...
Economia

Il fisco “richiama” 2.6 mln di contribuenti. Faro GdF su chi tace e non si ravvede

Maurizio Piccinino
La parola chiave che innescherà le “azioni ispettive” della Guardia di Finanza è “inerti”. Ossia quella parte di cittadini che per l’Agenzia delle entrate e riscossioni non si è data la pena di mettere in atto un ravvedimento di precedenti omissioni o errori nelle loro dichiarazioni dei redditi. Un silenzio che per la riscossione è di fatto indice di “pericolosità...
Lavoro

La gestione delle opere del Pnrr. Patto sindacati e Anci. Sbarra (Cisl): governance e sinergie territoriali per accelerare le opere

Gianmarco Catone
Soddisfazione per una nuova sinergia tra i sindacati e l’Associazione dei comuni d’Italia sui progetti del Piano nazionale di ripresa. A sottolineare l’impegno per l’accelerazione e la verifica dei progetti da “mettere a terra” nei territori, è il segretario nazionale della Cisl Luigi Sbarra. Pnrr, patto sindacati Anci L’iniziativa ha come titolo “Protocollo per la partecipazione e il confronto nell’ambito...