sabato, 5 Luglio, 2025

Pil

Politica

Draghi, le competenze e lo sviluppo delle aziende italiane

Andrea Pietrini
“I tecnici salgono al Colle. In un contesto in cui la situazione economica è molto difficile, con un PIL su base annua crollato dell’8,8% e del 2% rispetto al trimestre precedente del 2020 e del 6,6% rispetto al quarto trimestre del 2019, alla fine il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha deciso di affidarsi ad una figura di esperto dallo...
Economia

Istat: Pil in calo nel 2020

Redazione
Nel quarto trimestre del 2020 l’Istat stima che il Prodotto Interno Lordo sia diminuito del 2% rispetto al trimestre precedente e del 6,6% su base annua. Il quarto trimestre del 2020 ha avuto due giornate lavorative in meno rispetto al trimestre precedente e una giornata lavorativa in più rispetto al quarto trimestre del 2019. La variazione congiunturale è la sintesi...
Economia

Il sistema agroalimentare “settore chiave” dell’economia

Redazione
L’agroalimentare raggiunge un peso del 15% del Pil italiano. È quanto emerge dall’Annuario dell’Agricoltura italiana 2019 realizzato dal Crea con il suo Centro Politiche e Bioeconomia. Secondo Stefano Vaccari, direttore generale del Crea, tale ricerca è “uno dei pilastri dell’analisi italiana dell’agroalimentare. Sono 73 anni – ha spiegato – che l’annuario fotografa con un’enormità di numeri e serie storiche l’evoluzione...
Economia

Imprese: Capone (Ugl), prioritario intervenire a sostegno di imprese e lavoratori

Redazione
“Preoccupa l’allarme lanciato da Bankitalia in merito al possibile fallimento di 6.500 imprese entro il 2022, come conseguenza della forte contrazione del Pil che, soltanto quest’anno, cadrà di 9 punti percentuali. La previsione dei tecnici fornisce un quadro parziale in quanto non tiene conto delle imprese costrette a chiudere senza avviare procedure concorsuali”. Così il segretario generale dell’Ugl, Paolo Capone....
Economia

Il 2021 si apre con -10,7% per il Pil

Redazione
“Il quadro generale porta a una stima della variazione del PIL per il mese di gennaio del -0,8% su dicembre, il quinto calo consecutivo, e del -10,7% sullo stesso mese del 2020, dato che pone una seria ipoteca sull’evoluzione del primo trimestre con evidenti conseguenze sulle performance complessive dell’anno in corso. Appare molto ambizioso il target governativo di crescita attorno...
Economia

Ristorazione, fallimento con effetto domino su economia e Pil. Coldiretti: situazione grave servono subito gli aiuti

Francesco Gentile
La tenuta sociale forse ci sarà, la pandemia con i timori di contagi e l’emergenza sanitaria, per ora hanno circoscritto le proteste. Ma c’è un settore quello della ristorazione finito in un vicolo cieco che rischia di innescare un effetto domino sull’intera economia nazionale. Lo dimostrano i numeri totalmente negativi. Sono oltre 256mila i bar, i ristoranti, le pizzerie e...
Economia

Scende la pressione fiscale, l’inflazione rimane negativa

Redazione
La crisi Covid fa esplodere il deficit. Nel terzo trimestre 2020 l’indebitamento netto delle Amministrazioni Pubbliche in rapporto al Pil è infatti salito al 9,4% (era il 2,2% nello stesso trimestre del 2019). Lo rende noto l’Istat. Il saldo primario (indebitamento al netto degli interessi passivi) è risultato negativo, con un’incidenza sul Pil del -5,9% (+1,0% nel terzo trimestre del...
Economia

Pil dell’Eurozona recupera ma lontani i livelli pre-Covid

Redazione
Dopo una forte flessione nella prima metà del 2020, nel terzo trimestre il PIL in termini reali dell’area dell’euro ha fatto registrare un forte recupero ed è aumentato del 12,5 per cento sul periodo precedente, pur rimanendo nettamente al di sotto dei livelli antecedenti la pandemia. È quanto emerge dal Bollettino economico della Banca Centrale Europea. “La seconda ondata della...
Politica

Ettore Rosato: nessuna poltrona per Italia Viva

Anna La Rosa
Il confronto più atteso a Palazzo Chigi era previsto per oggi: Conte-Renzi. La notizia del rinvio ha colto tutti di sorpresa. Una strategia per prendere tempo e lasciare il Presidente del Consiglio sulle braci? Lo abbiamo chiesto a Ettore Rosato (Iv), vice presidente della Camera. Se strategia c’è stata non è da parte nostra ma semmai di Conte che conosceva...
Protezione Futuro

Gentili: dalle polizze green alle tutele per le famiglie. Ecco i vantaggi delle proposte assicurative

Angelica Bianco
La rubrica “Protezione Futuro” è alla sua terza uscita quindicinale, appare già seguita da migliaia e migliaia di lettori e per questo continua con l’ obiettivo di offrire linee guida nelle incertezze del panorama assicurativo italiano. “L’incidenza della spesa assicurativa rispetto al Pil in Italia è fra le più basse d’Europa”, è uno dei punti su cui Stefano Gentili, Senior...