martedì, 22 Aprile, 2025

Pd

Politica

Renzi, finale di partita al buio. Ma le carte le dà ancora Conte

Giuseppe Mazzei
È un bluff? Forse no. Ma quella di Renzi è sicuramente una partita al buio. Il tempestoso leader di Italia Viva è un grande talento della politica ma confonde tattica con strategia. A onor del vero, una visione l’aveva avuta nel dicembre del 2013 quando fece irruzione in un PD imbalsamato e decise di “rottamarne” la vecchia guardia. Due mesi...
Politica

Consigli non richiesti a Matteo Renzi. Quale può essere il ruolo giusto per un Matteo Renzi nel panorama politico attuale e quale è il suo vero obiettivo?

Paolo Prisco
Il Covid ha messo a nudo tutte le debolezze endemiche dell’Italia e soprattutto le inadeguatezze di un quadro politico-sociale inadatto a fronteggiare le sfide dei tempi moderni. Si tratta di debolezze che nascono da una storia di mancate riforme e di mancate opportunità da parte della politica degli ultimi venti anni. Infatti, pur constatando puntualmente l’incompetenza dei partiti di oggi...
Politica

Recovery Fund. Gli inspiegabili ritardi e litigi del Governo

Giampiero Catone
Un mese fa abbiamo scritto che il tempo stringeva. Ci fu detto che era tutto pronto. Ma ancora oggi i progetti da finanziare sono un mistero. Il Paese in ginocchio ha bisogno dei 209 miliardi per risollevarsi. Il Governo apra il dialogo con le opposizioni. Ora servono unità e rapidità. Perdere ancora tempo è un danno contro tutti i cittadini...
Politica

Il delicato equilibrio politico del Governo Conte

Giuseppe Mazzei
I governi di coalizione sono, per loro natura, esposti al rischio di essere litigiosi. Ogni partito cerca di portare acqua al proprio mulino e calcola il momento giusto per mettere in crisi la maggioranza di cui fa parte sperando di trarne vantaggio: o acquisendo più potere all’interno del governo o andando all’incasso con elezioni anticipate. Non sempre i calcoli si...
Politica

Renzi, Zingaretti e Di Maio vice di Conte. Il direttorio salva-Governo

Giuseppe Mazzei
Le partite sulla sorte del Governo spesso somigliano ad una mano di poker in cui qualcuno che non ha niente in mano bluffa, qualche altro sopravvaluta le sue carte, ma vince sempre chi intuisce le debolezze degli avversari e fa il suo gioco tranquillo senza smargiassate. Conte non può sbagliare la prossima mossa, nell’interesse suo e soprattutto dell’Italia. Se si...
Politica

Scelte contrastate per i fondi europei

Antonio Falconio
L’Italia dirà SI alla riforma del Meccanismo europeo di stabilità, il MES, nella riunione dell’Eurogruppo prevista per oggi: un SI che resta distinto – ha precisato il Ministro Gualtieri – dalla valutazione di usare del fondo per fronteggiare gli oneri di una riforma e di un potenziamento delle strutture e degli organici della sanità pubblica. Di ricorso al MES si...
Politica

Larghe Intese. L’ex Caimano conteso da Pd e 5Stelle. Ecco cosa c’è dietro

Fabio Torriero
Fi-Pd? I giochi di sponda sono partiti da un pezzo. Berlusconi d’altra parte, non è nuovo a trame inciuciste. L’asse con la sinistra l’ha sempre fatto, dai tempi del “patto della crostata” con D’Alema, fino al patto del Nazareno, tramite il suo fido Verdini. La posta in palio, solitamente è alta, gli accordi trasversali si fanno quando si tratta di...
Politica

Roma, Calenda e il vicolo cieco del Pd. Perché il leader di Azione potrebbe spuntarla

Americo Mascarucci
Ci mancava pure Carlo Calenda candidato sindaco di Roma. L’ex ministro, leader del movimento politico Azione ha annunciato ai microfoni del programma di Fabio Fazio la volontà di scendere in campo alle amministrative della primavera 2021 per guidare il Campidoglio. E naturalmente la notizia non ha fatto che creare ancora maggiore scompiglio nel Partito democratico, già alle prese con la...
Società

Morto Claudio Sinigaglia

Barbara Braghin
Venezia – “Con la morte di Claudio Sinigaglia viene meno una figura politica di visione che anche dalla parte opposta alla mia sapeva sempre farsi ascoltare e fornire spunti costruttivi di riflessione”. Così il presidente della Regione Luca Zaia ricorda l’esponente padovano del PD, scomparso a 62 anni, che fino alla più recente legislatura occupava un seggio nel Consiglio di...
Politica

Via Quota 100, decreti sicurezza e reddito. Il Pd rompe la pax giallorossa

Redazione
La follia era prima o è ora? Delle due l’una, o le idee, le soluzioni, le ricette, hanno un valore relativo, oppure c’è qualcosa di malato nel sistema-Italia, qualcosa di profondo, sotterraneo, che non quadra. Dobbiamo rassegnarci al fatto che i partiti sono solo enti commerciali, Spa, che occupano un brand e devono unicamente gratificare, soddisfare, rappresentare al meglio il...