lunedì, 5 Maggio, 2025

Paolo Gentiloni

Europa

Dalla Commissione Ue proposta per la minimum tax delle multinazionali

Ettore Di Bartolomeo
La Commissione europea ha proposto una direttiva che garantisce un’aliquota fiscale effettiva minima per le attività mondiali dei grandi gruppi multinazionali. La proposta tiene fede all’impegno dell’UE di essere tra i primi ad attuare con grande rapidità il recente accordo storico su una riforma fiscale a livello mondiale volta a rendere equo, trasparente e stabile il quadro internazionale per la...
Attualità

Gentiloni: per la transizione, gas e rinnovabili. Nucleare? Problematico

Cristina Calzecchi Onesti
Le nuove strategie e le scelte di investimento per la Transizione energetica alla luce degli stanziamenti del PNRR e degli obiettivi UE per le Zero Emissioni sono state al centro della seconda edizione degli “Online Green Talks – Energia e sostenibilità” organizzato dalla Rcs Academy Business School. Efficientamento delle infrastrutture e utilizzo delle fonti energetiche alternative, dalle rinnovabili all’idrogeno, le...
Politica

Patto Italia-Francia sulla difesa europea

Maurizio Piccinino
Il caro energia preoccupa l’Europa – ma di iniziative comuni si discuterà a fine ottobre -, propria alla necessità di una difesa Europea; la crisi Afghana con i risvolti umanitari, e il ruolo di primo piano dell’Italia nella conferenza sulla Libia. È l’agenda di pressante attualità dei capi di Stato e di governo dell’Unione europea riuniti nel castello di Brdo,...
Europa

Vertice Ue in Slovenia. Patto Italia-Francia sulla difesa europea

Paolo Fruncillo
Il caro energia preoccupa l’Europa – ma di iniziative comuni si discuterà a fine ottobre -, propria alla necessità di una difesa Europea; la crisi Afghana con i risvolti umanitari, e il ruolo di primo piano dell’Italia nella conferenza sulla Libia. È l’agenda di pressante attualità dei capi di Stato e di governo dell’Unione europea riuniti nel castello di Brdo,...
Economia

Gentiloni: “Andiamo verso l’autunno più importante per l’Italia”

Paolo Fruncillo
“Andiamo verso l’autunno più importante per l’economia italiana da mezzo secolo, un autunno storico”. È quanto afferma Paolo Gentiloni, Commissario europeo per gli affari economici e monetari nell’intervista pubblicata dal Corriere della Sera. Importante “perché ci giochiamo l’ingresso in questo piano europeo che può dare qualità, durata e spinta alla ripresa. Il fatto che si vada verso questo appuntamento in...
Economia

Gentiloni: “Giustizia decisiva per mettere l’Italia al passo con l’Ue”

Lucrezia Cutrufo
“L’Europa esce a grande velocità dal punto di vista della ripresa economica. Ci sono dei tassi di crescita che non vedeva dal 1976. L’Italia da ancora prima. Un 5% in più per l’Italia è di grande valore. Naturalmente questo non cancella i rischi sociali e sanitari che abbiamo davanti. Un buon tasso di crescita non spazza via i problemi. Sarebbe...
Economia

Gentiloni: “Unità fuori dal comune per il Recovery Plan”

Angelica Bianco
“Il Recovery arriva al momento giusto. La ripresa è in atto. L’ottimismo è giustificato. L’Unione europea avrà almeno per i prossimi due anni una crescita economica tra il 4 e il 5 per cento. È una cosa senza precedenti”. Lo afferma in un’intervista al quotidiano La Repubblica il commissario europeo all’Economia Paolo Gentiloni. “Molto dipende da noi italiani, tutti ci...
Politica

Coronavirus, Gentiloni: “Battibecco politico quotidiano è dannoso”

Redazione
“Quasi tutti con la mascherina, qui a Bruxelles. Indossarla è diventato obbligatorio dopo una crescita dei contagi in agosto. Lo stato d’animo prevalente in tutta Europa è l’incertezza. L’epicentro della pandemia si è infatti spostato ora in America Latina, ma nessuna area del mondo e’ davvero ‘covid free’. In alcuni paesi europei i numeri sono peggiori che in Italia, anche...
Politica

Percorso ad ostacoli per il Governo

Giampiero Catone
Oggi il Governo dovrebbe varare la nota di aggiornamento del DEF, il documento di economia e finanza. Un appuntamento già slittato di qualche giorno per individuare le difficoltà che permangono per far quadrare i conti, nell’obiettivo di attuare una manovra espansiva. Manovra, questa, ardua senza una disponibilità ad una maggiore flessibilità da parte della Commissione Europea in carica, perché la...