giovedì, 3 Aprile, 2025

pandemia

Sanità

Vaccino anti Covid-19, fondi all’istituto Spallanzani. Otto milioni per assicurare la ricerca

Angelica Bianco
Sarà in Italia l’istituto “Spallanzani”, ad occuparsi dell’individuazione di un vaccino contro il COVID-19. È stato firmato a Roma il protocollo d’intesa tra il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, il ministro della Salute, Roberto Speranza, il ministro dell’Università e della Ricerca scientifica, Gaetano Manfredi, il Consiglio Nazionale delle Ricerche e l’IRCCS “Spallanzani”, prevede lo stanziamento di 8 milioni di...
Sanità

Contagi da Coronavirus e malati di altre patologie, la disorganizzazione più del virus crea drammi e morti innocenti

Giampiero Catone
Ora che l’emergenza Coronavirus. non lascia spazio quasi più a nulla occupando televisioni, giornali, social, approfondimenti, virologi talvolta anche in contrapposizione tra loro. E ancora tutto il resto degli appelli anti contagio oggi chiamato “distanziamento sociale”: dai cori sui balconi, agli inviti di cantanti e attori per far rimanere tutti a casa. Ecco in tutto questo c’è da chiedersi –...
Attualità

Emergenza Coronavirus, Diocesi in prima linea

Carmine Alboretti
La Chiesa Italiana è scesa in campo per contribuire a rispondere all’emergenza Covid-19. Molte Diocesi italiane – a partire dalle più provate dall’emergenza – si sono mobilitate. Bergamo ha messo a disposizione di medici e infermieri 50 camere singole del Seminario, altre 10 le ha offerte Lodi e così Roma e Taranto; Cremona ha reso disponibili 25 posti per operatori...
Sanità

Coronavirus, i dati dell’Iss sui decessi: età, patologie preesistenti, gli uomini i più colpiti

Ettore Di Bartolomeo
I dati sui decessi da Coronavirus raccontano che quasi il 99% ha più di 50 anni; l’età media alla morte è di 78,5 anni; circa il 70% sono maschi e nel 98,8% dei casi presentano una o più patologie preesistenti al contagio da coronavirus. Il dato è stato pubblicato nelle ultime ore nell’ultimo aggiornamento epidemiologico dell’Istituto. Aggiornate anche le analisi...
Società

Covid-19, il grande cuore degli imprenditori abruzzesi in campo

Redazione
Di questi tempi tutti si sentono in dovere di dare una mano agli operatori sanitari in trincea. Gli imprenditori abruzzesi non potevano essere da meno. Una cordata di manager, tutti appartenenti all’area Chieti-Pescara, su iniziativa del presidente dell’Ance Gennaro Strever, si è fatta avanti per sostenere con 500 mila euro la prima fase della realizzazione del progetto della Asl Lanciano...
Attualità

Covid-19: Io, guarita, vi racconto il mio incubo

Carmine Alboretti
Da qualche tempo tutti un appuntamento fisso, dal quale, per ovvie ragioni, non possiamo prescindere: la conferenza stampa del capo del Dipartimento della Protezione civile, Angelo Borrelli, sull’andamento della diffusioni del Coronavirus in Italia. Le reti televisive interrompono i programmi, senza contare le dirette social, fenomeno sempre più frequente. Ai numeri ed alle tabelle è appesa la nostra speranza di...
Editoriale

Regioni, ecco la corsa e i numeri per allestire posti letto e terapie intensive per fronteggiare il picco dei ricoveri

Maurizio Piccinino
Da 5.404 a 7.781, in questi due numeri a distanza di pochi giorni, si ha l’idea di come proceda la corsa ad approntare nuovi posti letto in ospedali e di come la sfida vera sia aumentare e rendere più efficienti i reparti di terapia intensiva. L’allestimento dei posti letto in più ha coinvolto il Nord come il Sud nella crescente...
Attualità

Lotta al Coronavirus. La Fondazione Paoletti: i dieci passi per aiutare i genitori a gestire bambini e adolescenti

Ettore Di Bartolomeo
Dieci “passi” per affrontare ansie e paure e imparare a gestirle è una sfida per tutti, che appare particolarmente delicata e complessa per i bambini e gli adolescenti. Per supportare le famiglie in questo delicato compito, la Fondazione Patrizio Paoletti ha realizzato, in collaborazione con il Dipartimento della Protezione Civile, un vademecum multilingue accompagnato da una serie di video-lezioni, per...
Economia

Emergenza Coronavirus, Decaro (ANCI): “Servono misure straordinarie e urgenti per i Comuni. C’è il rischio default”

Simone Annaratone
I Comuni italiani sono a rischio default? Per Antonio Decaro, presidente dell’ANCI e Sindaco di Bari, se dopo l’emanazione del decreto-legge n. 18/2020 (“Cura Italia”) non sarà adottato in tempi brevi un provvedimento ad hoc per gli enti locali e per garantire il loro equilibrio finanziario, sarà concreta la possibilità di un cortocircuito generalizzato ai danni dell’istituzione territoriale più prossima...
Società

Abruzzo. Appello di due medici: formiamo una task force di medici e infermieri “riservisti”. Aiutiamo chi ha urgente bisogno

Redazione
Sono pronti a dare un prezioso aiuto, determinati a unirsi a quanti tra medici e infermieri sono in prima linea nella lotta contro il coronavirus. A lanciarsi con determinazione nel progetto/appello chiamato “i riservisti”, sono due esponenti di lungo corso della medicina abruzzese, il dottor Walter Palumbo e il professor Raffaele Tenaglia che scrivono al presidente della Regione Abruzzo, Marco...