domenica, 20 Aprile, 2025

pandemia

Ambiente

Accelerare green mobility per battere anche il coronavirus

Redazione
In pochi mesi il Coronavirus ha rivoluzionato completamente lo scenario mondiale. Anche per quanto riguarda l’inquinamento da CO2 che viene dal traffico dei veicoli a motore endotermico. Secondo il sito “vaielettrico.it” la forte diminuzione degli inquinanti dovrebbe spingerci sempre più verso una “green mobility” accelerando la produzione e soprattutto l’utilizzo delle vetture spinte da un propulsore 100% elettrico. “Nell’UE, il...
Economia

“Drone money” in nome della giustizia fiscale

Giuseppe Mazzei
Uno dei problemi più gravi della crisi economica connessa all’emergenza sanitaria è quello della rapidità con cui far arrivare gli aiuti dei governi ai settori della società che sono in difficoltà estrema, cittadini, famiglie, aziende, commercianti professionisti e perfino lavoratori in nero. L’espressione più utilizzata è helicopter money, cioè far piovere i soldi dal cielo come se fossero lanciati da...
Sanità

Grande iniziativa per fermare i contagi e i decessi

Maurizio Piccinino
“Proprio per non vanificare l’abnegazione di medici e personale sanitario, oltre ai Dispositivi di Protezione e ai Tamponi, chiediamo di: Rafforzare il Territorio, vero punto debole del Servizio Sanitario Nazionale, con la possibilità per squadre speciali, nel decreto ministeriale del 10 Marzo, definite ‘USCA’; di essere attivate immediatamente in tutte le Regioni – molte delle quali soprattutto al Sud non...
Società

Le misure anti-Covid bloccano i condomini

Carmine Alboretti
La pandemia da Covid-19 ha trasformato la nostra vita, imponendo una rivoluzione digitale che, in tempi normali, avrebbe impiegato molto tempo per affermarsi. Ciò nonostante ci sono alcuni settori che necessitano di un intervento normativo. È il caso del settore della gestione dei condomini. Il deputato radicale Riccardo Magi, in forza al Gruppo Misto, ha presentato una interrogazione al presidente...
Attualità

Non si tornerà più come prima! Ma più forti di prima

Domenico Turano
Il presidente emerito della Camera, Fausto Bertinotti, qualche anno fa nel corso di una intervista televisiva ebbe modo di affermare, in sintesi, che mai e poi mai si sarebbe buttato in un “burrone”. L’ex sindacalista affermava, in sostanza, che una “mitigata secessione” avrebbe potuto giovare alla salvezza dell’umanità che si era incamminata su un “binario morto” e che, prima o...
Lavoro

Dl Cura Italia: Catalfo “Tutelati 19 milioni di lavoratori”

Redazione
“Dal manifestarsi dell’emergenza legata al diffondersi del coronavirus, il ministero del lavoro è stato impegnato nello studio di misure idonee per limitarne gli impatti sul mondo del lavoro. Con il decreto Cura Italia abbiamo tutelato quasi 19 milioni di lavoratori”. Lo ha detto il ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo, nel corso dell’informativa alla Camera sulle iniziative per fronteggiare l’emergenza Covid-19....
Attualità

Sottosopra

Tommaso Marvasi
Mi viene voglia, quasi quasi, di dare ragione a De Luca, il governatore della Campania, che minaccia di chiudere i confini della sua Regione. Capirei e giustificherei il suo gesto non soltanto per l’inadeguatezza dell’azione di governo nei provvedimenti economici e nella preparazione della “fase due”, quanto per una irrazionale ragione. Mi è venuta in mente, infatti, la presentazione di...
Società

Il “miracolo” del Covid, dalle spolette alle mascherine

Angelica Bianco
Una fabbrica d’armi che rinuncia alla sua “missione” per produrre mascherine. Una “rivoluzione copernicana”, una chiara opzione a favore del diritto alla vita. Insomma un qualcosa si straordinario in un paese che, troppo spesso, dimentica le sue radici. Succede ai tempi della lotta al coronavirus: è uno dei tanti interventi ideati dalle autorità per prevenire e combattere il contagio da Covid-19....
Economia

Coronavirus: Confcommercio, consumi marzo -31.7%, stima Pil aprile -13%

Redazione
Per il primo trimestre del 2020 l’Ufficio Studi di Confcommercio stima una riduzione dei consumi del 10,4% rispetto allo stesso periodo del 2019. Il mese di marzo è completamente responsabile della caduta (-31,7%). “Siamo in presenza – spiega Confcommercio – di dinamiche inedite sotto il profilo statistico-contabile, che esibiscono tassi di variazione negativi in doppia cifra non presenti nella memoria...
Attualità

Premessa alla seconda fase: uscire dal caos

Giampiero Catone
Se il popolo italiano ha finora mostrato un inaspettato senso di responsabilità e una disciplina ammirevole nel sopportare le restrizioni e le privazioni imposte dalle norme, per affrontare e contenere l’epidemia del Covid, non si può dire alla prova dei fatti che altrettanta responsabilità sia stata dimostrata finora da tanta parte della sua classe dirigente. Siamo ormai allibiti ed impotenti...