martedì, 6 Maggio, 2025

pandemia

Sanità

Coronavirus: mascherine, Arcuri “Commissario non deve rifornire farmacisti”

Redazione
“Non è il commissario che deve rifornire i farmacisti. Il commissario rifornisce regolarmente regioni, sanità, servizi pubblici essenziali. E dal 4 maggio anche i trasporti pubblici locali e le RSA, pubbliche e private. A titolo ovviamente gratuito. Le farmacie non hanno le mascherine purche’ le loro due società di distribuzione hanno dichiarato il falso non avendo nei magazzini i 12...
Attualità

I fantasmi di Sarajevo sul “vecchio Continente” e sull’Italia: lo scenario di una nuova “guerra civile” europea ai tempi della pandemia

Gian Marco Sperelli
Forse si è concluso per davvero il “Secolo breve”, reso ormai celebre nel nostro immaginario collettivo grazie all’espressione coniata dallo storico E. Hobsbawm. In realtà, la nostra attenzione non dovrebbe tanto focalizzarsi sulla fine del mondo nato sulle macerie della Guerra fredda, ma sulla genesi dell’ordine globale scaturito al termine del primo conflitto mondiale. Come cento anni fa i fantasmi...
Attualità

Burocrazia al servizio della Società: le cose da fare per la Fase 3

Tommaso Paparo*
C’è una pandemia culturale e organizzativa che ormai da ben venti lunghi anni ha preso il controllo del Paese, ne preclude lo sviluppo e ne svilisce le prospettive democratiche, liberali e solidaristiche che sono sancite nella nostra Costituzione con riguardo ai rapporti tra cittadini e Stato: la burocrazia italiana. Ogni Stato comunità ha necessità di un apparato per organizzare la...
Il Cittadino

L’incertezza del diritto

Tommaso Marvasi
Ho cercato in ogni modo, pensando all’argomento da trattare questa settimana, di trovare un tema che non avesse connessione con la giustizia. Avevo creduto di trovarlo nell’esternazione del mio fortissimo desiderio di tornare ad avere contatto fisico con la gente, di essere una cellula di un organismo più grande a contatto continuo con milioni di altre cellule, senza paura. Sono...
Società

L’irrazionale ricerca della normalità: l’inquietudine del back to home

Tommaso Paparo*
Normalità. C’è un disperato bisogno di normalità. Dopo due mesi di lock-down e inoperosità la società lamenta il desiderio di un ritorno alla normalità: il ritorno alle proprie abitudini, sicurezze e ritmi di vita. È del tutto umano il sentimento di ricerca della normalità, ossia di sicurezze a fronte delle paure che si sono scatenate con la Pandemia: paura per...
Attualità

Il Controcanto: Una lacrima sul virus

Michele Rutigliano
E come potremo dimenticarla, l’estate che verrà. Ci manca solo qualche mese a Luglio/Agosto ma la pandemia ci ha già mandati tutti nel pallone. Cari miei, scordiamoci le comodità e stiamo attenti ai protocolli: Se volete andare al mare, solo spiagge di prossimità, a pochi chilometri da casa. Prenotate sempre l’ombrellone. Quando siete nello stabilimento, indossate sempre guanti e mascherine....
Società

Scuola dell’infanzia e servizi educativi: come riprendere a settembre?

Luigi Morgano
Il Ministero dell’Istruzione ha costituito un Comitato di esperti con il compito di affrontare le questioni e i problemi che si pongono per prevedere una possibile riapertura delle scuole dell’infanzia e dei servizi educativi a settembre. Premesso che in tutta Europa si sta dando priorità proprio alla scuola dell’infanzia e ai servizi educativi che la precedono, rispetto agli altri ordini...
Esteri

I rapporti USA-Cina ai tempi del Coronavirus

Andrea Strippoli Lanternini
Stati Uniti e Cina si erano lasciati a gennaio con un accordo commerciale di tipo win-win, in virtù del quale gli USA si impegnavano a ridurre i dazi sui beni cinesi in cambio dell’acquisto di prodotti agricoli, energetici e manufatturieri da aziende americane. A rompere questo delicato equilibrio ci ha pensato il Coronavirus che ha spazzato via ogni certezza sui...
Attualità

Covid-19: Fase 2  

Antonio Cisternino
Una Fase 2 sanitaria e quelle successive programmabili con successo, non potranno prescindere da una riorganizzazione sanitaria assistenziale che abbia come obiettivo il contenimento certo della diffusione del virus. Cruciale per la sopravvivenza umana la riorganizzazione sanitaria territoriale ed ospedaliera post-covid.   Sorvoliamo su tutti gli errori iniziali di questa tragedia da pandemia Covid ma adesso non si può più sbagliare. Dopo...
Attualità

La fase due? Creare lavoro per giovani e donne

Carmine Alboretti
Ricostruire il tessuto sociale ed economico, creare opportunità di crescita per i giovani e le donne, ripensare le modalità operative del lavoro. Per il segretario di presidenza del Senato, Vincenzo Carbone, membro della 11ª Commissione permanente (Lavoro pubblico e privato, previdenza sociale), sono questi gli obiettivi da perseguire durante la cd. “fase due”. Ecco come ha risposto alle domande de...