martedì, 6 Maggio, 2025

pandemia

Società

Covid-19: Istat, per 3 italiani su 4 il lockdown vissuto bene in famiglia

Redazione
Tre italiani su quattro hanno usato parole positive per descrivere il clima familiare vissuto nella Fase 1 dell’emergenza Covid – 19. È quanto emerge da un’indagine dell’Istat. Alta la fiducia espressa verso il personale medico e paramedico del Servizio Sanitario Nazionale con un punteggio medio pari a 9 (in una scala da 0 a 10) e verso la Protezione civile...
Europa

Dialogare con l’America, contro chi in Europa vuole una Italia emarginata…

Giampiero Catone
Dialogare con l’America, contro chi in Europa vuole una Italia emarginata. In un momento di grave emergenza come quello che stiamo attraversando serve realismo politico ed economico. Bruxelles tenga conto dell’impegno e del ruolo del nostro Paese. Con gli Stati Uniti c’è stata e ci sarà sempre piena e fattiva collaborazione. Svezia, Danimarca, Olanda, Austria, Finlandia hanno avuto molti benefici...
Politica

Luci e ombre sul decretone

Giampiero Catone
Dopo estenuanti trattative tutte interne alla maggioranza, il Decretone annunciato per aprile è stato finalmente approvato alla soglia di metà maggio. E non è finita perché dovrà essere sottoposto per la conversione, al giudizio del Parlamento, dove pioveranno emendamenti non solo dalle opposizioni, ma anche dai gruppi che sostengono il Governo. Sarà una fatica estenuante per i parlamentari, ma anche...
Attualità

La maglia della salute

Tommaso Marvasi
Il problema che a questo punto dell’epidemia ci dobbiamo porre è se convivere con il coronavirus o se subirne la dittatura. Credo fortemente nella scienza medica, ho vaccinato me stesso ed i miei figli ogni volta che i medici me lo hanno consigliato. Devo la mia stessa vita – dal 2010 al giorno che Dio vorrà – al grande intuito...
Attualità

Covid 19: carpe diem…

Enzo Cartellino
Sono passati molti secoli da quando Orazio, parlando a Leuconoe (ragazza dalla mente candida) le diceva: “Dum loquimurfugerit invida aetas: carpe diem quam minimum credula postero” (Mentre parliamo il Tempo invidioso sarà fuggito: Cogli l’attimo, confidando il meno possibile nel domani). Leuconoe, però, giovane ragazza, non poteva capire il senso di queste parole. Lei amava proiettarsi nel futuro, immaginava la...
Politica

I costi della politica e della sanità tra emergenza economica e da coronavirus

Domenico Turano
La politica costa, la ricerca va finanziata, sostengono, da sempre, sia politici e sia ricercatori. Non ci sono soldi mai sufficienti. Il cittadino, dal canto suo, fruitore  di ambo i servizi, afferma di essere scontento sia della politica e sia della ricerca per la salute. E non gli si può dare assolutamente torto, visto quanto accade nella politica, sempre in...
Salute

Federfarma: “le mascherine non arrivano alle farmacie”

Redazione
Quello delle mascherine introvabili nelle farmacie continua a essere un serio problema nella fase due dell’emergenza coronavirus. Federfarma denuncia ancora lentezze nella distribuzione dei prodotti, e lancia anche l’allarme su guanti e alcool. “Tra sabato e questa mattina sono arrivate 3 milioni di mascherine, che erano in giacenza presso gli aeroporti di Malpensa e di Roma, attraverso la distribuzione intermedia....
Salute

L’allarme dei cardiologi: rischiano più morti di infarto che da Coronavirus. Nella emergenza Covid 19 trascurate le patologie del cuore

Maurizio Piccinino
L’allarme lanciato dalla Società Italiana di Cardiologia è chiaro: i rischi sottovalutati di infarto, per l’emergenza Covid 19 potrebbe essere la causa di morte primaria. Il pericolo è alle porte perché da mesi si combattono contagi da Coronavirus e si trascurano altre patologie. E, quelle del cuore non danno scampo. “L’attenzione della sanità su Covid-19 e la paura del contagio...
Economia

Industria: Cisl “Riaccendere il motore-Italia richiede velocità”

Redazione
“L’Istat rileva su marzo uno stallo nella produzione industriale vicino al 30% rispetto allo scorso anno. Un crollo vertiginoso, ma purtroppo largamente atteso viste le misure di contenimento che hanno portato al blocco dell’attività produttiva. Ora si tratta i capire come ne usciremo. Se con un modello a “V”, ovvero con un rimbalzo che ci faccia recuperare presto una buona...