sabato, 19 Aprile, 2025

Palazzo Chigi

Politica

Le decisioni del Governo: si riparte con prudenza. Vince la linea Draghi

Piccinino
La Cabina di Regia del governo ha deciso: via libera alla proposta del premier Draghi di spostare di un’ora fino alle 23 il coprifuoco con inizio da lunedì prossimo. Il 7 giugno ristoranti bar e altre attività possono restare aperte fino a mezzanotte. Infine il 21 giugno niente più coprifuoco. Si tratta quindi di un allentamento progressivo così come indicato...
Cultura

Il Presidente Draghi scrive al Parlamento della Legalità Internazionale

Nicolò Mannino
E’ una gioia da condividere con tutta la grande famiglia del Parlamento della Legalità Internazionale e lo faccio proprio con quell’affetto immenso e motivato che da anni nutro verso ogni componente del Parlamento della Legalità Internazionale. Si tratta della condivisone della lettera pervenuta nella sede di Presidenza in Via Venero n.30 a Monreale ritirata dal nostro vice presidente Salvatore Sardisco...
Il Cittadino

Hole in One

Tommaso Marvasi
Seguendo le telecronache dei colloqui tenuti a Montecitorio dal Presidente incaricato Mario Draghi, si aveva l’impressione di assistere ad una tappa del circuito di golf per professionisti. Uno stuolo di cronisti e cameramen assiepati, assieme a spettatori qualificati e a servizievoli “caddie”, attorno all’unico protagonista: il tiratore. Eccolo, quindi, il nostro campione, arrivare elegante e rispettoso dell’etichetta, sul “tee” di...
Politica

Conte esca dal fortino per evitare agguati e una crisi in estate

Giuseppe Mazzei
Non sarà tranquilla la navigazione del Conte2, ultima edizione, che ha una maggioranza assoluta risicata alla Camera e una maggioranza relativa di 156 rispetto ai 161 necessari al Senato. Non lo sarà perché è cominciata la campagna elettorale per le prossime elezioni politiche che si dovrebbero svolgere a marzo nel 2023 o forse fra un anno dopo le elezioni del...
Economia

Cashback: chiuso il periodo di sperimentazione, 5,8 milioni di iscritti

Paolo Fruncillo
Chiuso il periodo sperimentale di dicembre, per l’operazione Cashback parte l’iniziativa su base semestrale. Secondo quanto riferisce Palazzo Chigi, sono 5,8 milioni i cittadini iscritti nel periodo sperimentale del programma, con 9,8 milioni di strumenti di pagamento elettronici registrati e oltre 63 milioni di transazioni effettuate. Circa il 50% degli acquisti fatti con moneta elettronica ai fini del rimborso nel...
Politica

Conte e i nostri consigli (inascoltati)

Giuseppe Mazzei
Il nostro giornale ha seguito con grande attenzione, ovviamente critica, il Governo Conte 2 fin dalla sua nascita. Per vari motivi. Nel discorso del 20 agosto 2019, con cui ha segnato la rottura con Salvini e la fine della coalizione giallo-verde, Conte ha messo la parola fine ad una pericolosa deriva sovranista e populista: rischiavamo di allontanarci definitivamente dall’Europa e...
Politica

Italia Viva, moto perpetuo e strategia

Giuseppe Mazzei
Qual è la strategia di Matteo Renzi? Dove vuole portare la sua creatura Italia Viva? Da quando ha fondato il suo partito, poco più di un anno fa, l’ex Presidente del Consiglio si è trovato  stretto in un gioco politico che non poteva immaginare. La sua aspirazione era quella di staccarsi da una sinistra che non era riuscito a rifondare, nonostante...
Politica

Conte… come il Principe di Salina?

Giuseppe Mazzei
Mai avere o esibire troppo potere. È una regola non scritta della nostra politica che sembra stridere con il desiderio degli italiani di essere governati con mano ferma e decisione. Insomma il politico che vuol sopravvivere in Italia deve dimostrarsi sufficientemente determinato e decisionista ma senza esagerare, senza mostrare sempre i muscoli, senza alzare troppo la voce, pronto, invece, a...
Politica

L’incertezza regna sovrana sotto il cielo di Roma

Giuseppe Mazzei
Davvero l’Italia corre il rischio di elezioni anticipate in piena pandemia? L’impensabile può sempre diventare realtà se il senso di responsabilità va in vacanza. A leggere le cronache infuocate delle ultime ore siamo in una situazione politica di estrema confusione e ad alto rischio. Lasciamo da parte, ma non perché conti poco, il dissidio perenne delle Regioni contro le decisioni del...
Politica

La pessima salute di ferro del Governo Conte

Giuseppe Mazzei
Se un marziano sbarcasse a Roma, come ipotizzato dalla fantasia ironica di Ennio Flaiano nel 1954, dopo aver letto i giornali riferirebbe ai suoi suoi colleghi rimasti sul disco volante che il Governo Conte 2 è caduto un sacco di volte dal settembre 2019 e che quindi non si capisce perché il Presidente del Consiglio stia ancora a Palazzo Chigi....