sabato, 26 Luglio, 2025

Paese

Attualità

Riforme e democrazia, ode al Ceto medio

Giampiero Catone
Va fermato il declino di una forza sociale che produce idee, stabilità e ricchezza. Famiglie, imprese e professionisti devono tornare protagonisti nella società Il 66% degli italiani si ritiene di farne parte a pieno titolo, ma il cosiddetto “Ceto medio”, quella maggioranza di cittadini fulcro di politiche moderate e liberali sembra scomparso dai radar della politica, dell’economia, delle decisioni che...
Attualità

Un paese che merita rispetto

Redazione
Dal senatore Riccardo Pedrizzi riceviamo una riflessione su ciò che definiamo “Paese”. Su come questo termine ad indicare l’Italia abbia dapprima scalzato “Patria” e “Nazione”, fino a diventare nella locuzione “questo Paese”, una sottolineatura negativa. La lettera indirizzata ad un giornale nazionale – dove si erano sviluppati punti di vista diversi – non ha trovato spazio in quelle colonne, così...
Esteri

Convention Dem: Harris accetta la nomina, promettendo di essere un presidente di “buon senso”

Paolo Fruncillo
La vicepresidente degli Stati Uniti, Kamala Harris, ha ufficialmente accettato, giovedì, la candidatura presidenziale democratica, promettendo, se eletta a novembre, di unire il Paese e di offrire una leadership pragmatica. “So che stasera ci sono persone con differenti opinioni politiche – ha dichiarato Harris durante il suo discorso programmatico nell’ultima serata della Convention nazionale democratica a Chicago – E voglio...
Esteri

Meloni: “La pace non si costruisce a parole ma con la deterrenza”

Stefano Ghionni
“Voi rinunciate a tutto per costruire e garantire quella pace della quale in tanti soprattutto in questo momento si riempiono la bocca comodamente seduti dal divano di casa loro. Perché la pace non si costruisce con i buoni e sentimenti e le belle parole. La pace è soprattutto deterrenza, impegno, sacrificio”. Sono parole, queste, rivolte dal Presidente del Consiglio Giorgia...
Società

L’alta formazione digitale per la crescita dei Paesi in via di sviluppo

Ettore Di Bartolomeo
L’istruzione e l’alta formazione digitale, nell’ambito della cooperazione internazionale, rappresentano un pilastro fondamentale per favorire la crescita sociale ed economica dei Paesi in via di sviluppo e colmare i divari con l’Unione Europea. È stato questo il tema dell’evento organizzato da Multiversity e due delle istituzioni del Gruppo, l’Università digitale Pegaso e Medea Digital Institution for the Mediterranean, Europe and...
Economia e non solo

Un autunno di stabilizzazione e rilancio del sistema Italia

Giuseppe Mazzei
Il recupero della competitività deve essere la stella polare della politica economica del Governo che deve evitare il surriscaldamento delle tensioni sociali. Imprenditori e sindacati possono ritrovare un clima di collaborazione e non di conflittualità. Ma la politica eviti populismo e demagogia, riprenda il suo primato e l’autorevolezza  con visioni coraggiose e proposte concrete Come sarà l’autunno per l’economia italiana...
Società

Montecitorio: Evento “La situazione del Paese”

Valerio Servillo
Il prossimo venerdì 7 luglio alle ore 11 a Palazzo Montecitorio, l’Istituto nazionale di statistica presenta l’edizione del “Rapporto Annuale 2023. La situazione del Paese”. Tale relazione intende fornire una base informativa e di analisi ampia e rigorosa a supporto delle sfide che il Paese sta affrontando. Istat anticipa che dall’approccio inquadrato tra aspetti demografici, economici e sociali emerge la...
Politica

Pnrr. Il doppio filo che ci lega all’Europa  

Giuseppe Mazzei
Il Pnrr è una questione di interesse nazionale ed europeo non un tema di politica interna su cui allestire i soliti teatrini della politica tra maggioranza e opposizione. Nel Giugno del 2020 l’Europa ha fatto una scommessa e si è assunta un rischio concedendoci 191,5 miliardi, più di un quarto dei 750 stanziati dal Next generation Eu. La scommessa è...
Società

Il Governo reale del Paese

Maurizio Merlo
Esiste un nesso profondo fra capacità reale di governare e lassismo della politica, quest’ultimo favorisce tutte le forme di anti-stato e la conseguente perdita di controllo dei meccanismi reali del Paese e della sua governabilità. Nell’arresto di Messina Denaro c’è la trama di un linguaggio cifrato, si tratta di trovare la decodificazione. È in corso un salto di qualità nell’organizzazione...