sabato, 22 Febbraio, 2025

Orazio Schillaci

Attualità

A Roma l’élite italiana delle Neuroscienze dal 30 novembre al 1° dicembre 2023

Valerio Servillo
Dopo Milano e Bologna, la terza edizione del meeting nazionale della Rete Irccs delle Neuroscienze e della Neuroriabilitazione (RIN) giunge per la prima volta a Roma. Organizzato dall’Irccs San Raffaele, il più grande network di ricerca italiano d’ambito, si riunirà dal prossimo 30 novembre fino al 1° dicembre all’Angelicum Centro Congressi. Sarà il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, ad aprire...
Salute

A Montecitorio celebrata la ‘Giornata mondiale del diabete. Un nuovo inizio con la legge 15 settembre 2023 n.130’

Cristina Gambini
Nella mattinata di ieri presso la Sala della Regina di Montecitorio si è svolto il convegno “Giornata mondiale del diabete – Un nuovo inizio: i traguardi da raggiungere con la legge 15 settembre 2023 n.130”. Il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, intervenendo al convegno ha parlato di “un traguardo importante”, evidenziando che “l’Italia fa progressi importanti sulla ricerca”, con la...
Salute

Schillaci: rimuoviamo gli ostacoli per le persone guarite dal cancro

Ettore Di Bartolomeo
“Purtroppo, chi guarisce dal cancro si trova ancora di fronte ad alti steccati che ostacolano il ritorno alla normalità. Succede nella ricerca del lavoro, nelle adozioni, nella sottoscrizione di un mutuo o di un’assicurazione: tutte circostanze nelle quali l’aver avuto un tumore pesa come uno stigma incancellabile”. Lo ha detto il ministro della Salute, Orazio Schillaci, in un video messaggio...
Sanità

Schillaci: “Le farmacie convenzionate potranno distribuire farmaci ospedalieri”

Ettore Di Bartolomeo
Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha spiegato le novità della manovra riguardo la spesa farmaceutica durante un’audizione davanti alla X commissione Affari sociali, sanità, lavoro e previdenza sociale del Senato. La rimodulazione, ma anche una seconda proposta che ha definito “rivoluzionaria” e che mira a incrementare i livelli di assistenza e di prossimità. Si tratta della possibilità per le...
Agroalimentare

Villaggio Coldiretti al Circo Massimo: si celebra l’olio extravergine

Maria Parente
La Giornata nazionale dell’extravergine italiano viene celebrata oggi, con l’arrivo dell’olio nuovo, all’inaugurazione del Villaggio contadino della Coldiretti a Roma presso il Circo Massimo, con l’allestimento di un vero e proprio frantoio per la spremuta in diretta delle olive raccolte in mattinata nel parco del Colosseo. Presenti le istituzioni Alla giornata inaugurale partecipano i vicepresidenti del Consiglio Matteo Salvini e...
Salute

Giornata Mondiale della Salute Mentale. Mattarella: “La malattia aumenta il disagio soprattutto tra i giovani”

Marco Santarelli
In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inviato un al ministro della Salute Orazio Schillaci, ribadendo che “Le malattie mentali sono patologie dai cui rischi i malati devono essere protetti con cure appropriate. Nonostante i molteplici strumenti di tutela, sono ancora numerosi i Paesi in cui le persone affette da patologie di...
Attualità

Fadoi: al via il progetto ‘Un albero per la salute per ospedali più green

Paolo Fruncillo
Il settore sanitario è responsabile di circa il 5% delle emissioni globali di CO2 che sono in costante crescita. Per questo gli ospedali anche attraverso processi di digitalizzazione e di implementazione tecnologica, ma non solo, sempre maggiori nella Sanità, non possono prescindere da opportune strategie tese a perseguire gli obiettivi di sostenibilità della salute collettiva secondo la visione olistica One...
Sanità

Emergenze sanitarie: il Ministro Schillaci chiede all’Onu di rafforzare la cooperazione internazionale

Marco Santarelli
Il ministro della Salute Orazio Schillaci è intervenuto alla prima delle sessioni plenarie sulla salute dell’Assemblea Generale dell’Onu, dedicata alla prevenzione, preparazione e gestione delle emergenze sanitarie. “La cooperazione internazionale è essenziale per la prevenzione, la preparazione e la risposta alle emergenze sanitarie. La pandemia Covid-19 ci ha insegnato che i virus non hanno confini e che è necessario rafforzare...
Sanità

Il Piano Marshall per abbattere le liste d’attesa

Valerio Servillo
“Senza un vero e proprio Piano Marshall il dramma delle liste d’attesa non si può superare. Ma non nascondiamoci dietro a un dito. Queste possono essere misure tampone che tuttavia sono in grado di rilanciare solo temporaneamente la sanità pubblica. Se si vuole salvare il SSN occorrono investimenti veri per aumentare l’offerta sanitaria, rafforzando i servizi ambulatoriali presenti sul territorio...
Attualità

Giorgetti: “Manovra complicata”. Urso: “Tassa sulle banche equa”

Stefano Ghionni
“La prossima manovra finanziaria sarà complicata, non si potrà fare tutto”. Dunque, per il Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, tra gli ospiti ieri del Meeting di Rimini in video-collegamento, bisognerà scegliere tra alcune priorità, come per esempio intervenire a favore dei redditi medio bassi, ma nello stesso tempo “anche usare le risorse a disposizione per promuovere la crescita e premiare chi...