lunedì, 12 Maggio, 2025

occupazione

Lavoro

Inps, primi 11 mesi 2019 oltre 6,6 milioni di assunzioni

Redazione
Nei primi undici mesi del 2019, secondo i dati dell’Inps, le assunzioni, riferite ai soli datori di lavoro privati, sono state 6.667.000. Rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente sono aumentate le assunzioni con contratti a tempo indeterminato, di apprendistato, stagionali e intermittenti; risultano invece in contrazione le assunzioni con contratti a tempo determinato e in somministrazione. Nel periodo gennaio-novembre, rispetto...
Editoriale

Confcooperative: incertezze e sfiducia pesano sulle imprese

Angelica Bianco
Futuro denso di incognite. Le incertezze prevalgono su ogni ipotesi di crescita fino ad alimentare una crescente sfiducia. Non è la trama di un film sulla depressione ma quello che accade tra i manager e soci delle cooperative italiane. Uno scenario fatto di delusioni con poche speranze di una ripresa forte e duratura. Unico dato che conforta sono i livelli...
Politica

Le incognite del voto in Calabria

Carmine Alboretti
La tornata elettorale del 26 gennaio prossimo in Calabria presenta motivi di interesse sia sul piano nazionale che su quello strettamente locale. Anche se un po’ meno rispetto all’Emilia Romagna, i nuovi equilibri disegnati dalle urne contribuiranno a definire l’aspettativa di vita del governo giallo-rosso in carica, oltre a determinare la maggioranza che sarà chiamata a reggere le sorti di...
Attualità

Una marcia contro la fuga dei giovani dal Sud

Carmine Alboretti
Nel Rapporto sull’economia e la società del Mezzogiorno dal titolo “Lo spettro della recessione al Sud in un’Italia che non cresce” gli studiosi dello Svimez rilevano che negli ultimi 15 anni sono andati via per trasferirsi al Centro-Nord o all’estero, ben 2 milioni di persone, il 72% dei quali ha meno di 34 anni. Secondo i ricercatori questo “esodo” determina...
Lavoro

Nel terzo trimestre occupazione stabile

Redazione
Nel terzo trimestre 2019 l’input di lavoro misurato in termini di Ula (Unità di lavoro equivalenti a tempo pieno) aumenta dello 0,3% rispetto al trimestre precedente e dello 0,6% su base annua; l’occupazione risulta invece sostanzialmente stabile rispetto al trimestre precedente e in aumento su base annua. È quanto emerge dai dati di Istat, ministero del Lavoro e delle politiche...
Attualità

Cooperative sociali risorsa per l’Italia

Carmine Alboretti
Le cooperative sociali di tipo B aderenti a Confcooperative Federsolidarietà si sono riunite nei giorni scorsi a Roma per dimostrare con i fatti, più che con le parole, il diritto ad un ruolo di primo piano nel contesto economico e sociale del nostro paese. Si tratta, infatti, di poco più di 2mila imprese che negli ultimi 10 anni hanno investito...
Lavoro

Istat, a ottobre disoccupazione scende al 9,7%

Redazione
A ottobre 2019 la stima degli occupati risulta in crescita (+0,2%, pari a +46 mila unità) rispetto a settembre. Il tasso di occupazione sale al 59,2% (+0,1 punti percentuali). Lo rende noto l’Istat. L’occupazione è in aumento per entrambe le componenti di genere; cresce tra gli over 35 (+49 mila), cala lievemente tra i 25-34enni ed è stabile tra gli...
Lavoro

Cisl: “Serve forte iniziativa del governo su crescita”

Redazione
“I dati odierni registrano 46mila occupati in più a ottobre rispetto a settembre, aumento però dovuto quasi esclusivamente al lavoro autonomo , mentre restano sostanzialmente stabili i dipendenti permanenti e tornano ad aumentare, di poco, i dipendenti a termine. È vero che il tasso di disoccupazione scende a ottobre di 0,2 punti percentuali ma in contemporanea salgono gli inattivi della...
Economia

Produttività, l’Italia si è fermata. Crollo nella sanità, male per servizi e professioni

Maurizio Piccinino
Ancora un tonfo per la produttività che fa perdere ogni speranza di una prossima ripresa. Frenano l’occupazione, le previsioni di sviluppo e il Prodotto interno lordo. Il”Male Oscuro” dell’economia Italia torna a farsi sentire pesantemente e con gli aggiornamenti dei dati Istat pubblicati nei giorni scorsi si torna a parlare di nuovi allarmi sul futuro dell’economia sempre più in affanno....
Lavoro

Tasso di attività femminile all’ultimo posto in Europa

Redazione
In Italia le donne che lavorano sono 9.768.000 e rappresentano il 42,1% degli occupati complessivi. Con un tasso di attività femminile del 56,2% siamo all’ultimo posto tra i Paesi europei, guidati dalla Svezia, dove il tasso raggiunge l’81,2%. Le donne italiane sono molto lontane anche dal tasso di attività maschile, pari al 75,1%. E sono indietro anche nel tasso di...