sabato, 10 Maggio, 2025

occupazione

Lavoro

Precari, giovani e donne in troppi senza lavoro. Urge un nuovo patto sociale: la politica si svegli

Giampiero Catone
La crisi non si arresta a parole e incentivi improduttivi. L’occupazione ha bisogno di investimenti, risorse per le imprese, di banche che sappiano agire sul territorio. La lezione della pandemia ci dice che servono impieghi stabili e non i lavoretti che creano pericolose incertezze e  disuguaglianze. Chi ricorda l’apoteosi che ne fece una larga parte della politica italiana della nascente...
Cultura

Giornata Mondiale del Teatro, proteste dagli operatori a Milano e Roma

Redazione
In occasione della Giornata Mondiale del Teatro, il Coordinamento Spettacolo Lombardia occupa il Piccolo Teatro Grassi, in via Rovello, nel centro di Milano. Tecnici, macchinisti, sarte, attori, registi, scenografi, drammaturghi e studenti hanno occupato pacificamente un luogo simbolico del Teatro italiano, il primo teatro comunale di prosa d’Italia”, fondato con l’impegno di essere “un teatro d’arte per tutti”. Il Coordinamento...
Politica

Per rilanciare l’occupazione occorrono vere riforme

Giampiero Catone
Onorevole Walter Rizzetto, il suo partito Fratelli d’Italia, di cui lei è capogruppo nella Commissione lavoro della camera dei Deputati, vuole rilanciare l’occupazione con proposte innovative. Quali sono le linee programmatiche? Va cambiato tutto. La pandemia ha modificato quasi filosoficamente i concetti di tempo e redditività, di conseguenza anche tutto quello che attiene al mercato del lavoro deve necessariamente mutare...
Economia

Svizzera, il problema contraffazione un duro colpo all’occupazione

Redazione
La contraffazione di prodotti svizzeri – siano essi orologi, elettrodomestici o medicinali – costa all’economia svizzera miliardi di franchi e migliaia di posti di lavoro, andando a compromettere anche la reputazione del Made in Switzerland. E’ quanto emerge da uno studio dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse) su mandato dell’Istituto Federale della Proprietà Intellettuale (IPI). Stando ai...
Lavoro

Continua a scendere l’occupazione

Redazione
Nel quarto trimestre 2020 l’input di lavoro misurato in termini di Ula (Unità di lavoro equivalenti a tempo pieno) diminuisce sia rispetto al trimestre precedente (-1,7%) sia su base annua (-7,3%). E’ uno dei dati della Nota trimestrale congiunta sulle tendenze dell’occupazione diffusa da ministero del Lavoro, Istat, Inps, Inail e Anpal. Il Pil subisce una contrazione rispettivamente dell’1,9% e...
Economia

Aumentano di 788mila unità i disoccupati italiani

Redazione
Nel secondo trimestre 2020, l’emergenza sanitaria ha comportato in Italia un forte calo del numero di occupati: sono 788mila in meno (tra i 20-64 anni) rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente; il tasso di occupazione (sempre 20-64 anni) scende al 62%, in diminuzione di 2 punti percentuali. In dieci anni i divari con l’Europa per i tassi di occupazione si...
Lavoro

Il 30% dell’occupazione dipendente è a tempo parziale

Redazione
Più volte interessato da interventi di riordino, negli ultimi 20 anni il lavoro part time si è rapidamente diffuso e ha anche rappresentato uno strumento di politica attiva del lavoro per il rilancio dell’occupazione. In media – secondo i dati Istat -, nel 2019, il 30% dell’occupazione dipendente è a tempo parziale, quota che dal 13% nell’industria sale al 37%...
Attualità

Roma, l’importante contributo dei centri per l’impiego ai tempi della pandemia

Redazione
L’anno del Covid-19 non ha fermato l’offerta formativa di Roma Capitale che, attraverso la rete dei Centri di Orientamento al Lavoro (COL), si è riorganizzata in tempi record per garantire agli utenti adeguati servizi a distanza e un livello di assistenza ancora più personalizzato e dettagliato. Lo comunica il Campidoglio, spiegando che sono stati organizzati numerosi webinar a tema a...
Società

Disoccupazione: non solo Italia, nel 2020 anche in Austria brusco calo

Redazione
Nel 2020, la disoccupazione è aumentata bruscamente in tutta l’Austria. Tutti gli stati federali e tutti i distretti hanno registrato significativamente più disoccupati nel 2020 che nell'”anno normale” 2019. Ma ci sono forti differenze regionali nella misura in cui sono colpiti dalle chiusure e dal calo dei consumi. A Vienna, per esempio, il tasso di disoccupazione e’ aumentato di 3,3...
Lavoro

A dicembre 2020 crollo mercato del lavoro nelle imprese artigiane, micro e piccole

Redazione
Crollo delle assunzioni e un forte arretramento delle cessazioni, frutto rispettivamente della crisi economica e dei provvedimenti governativi, dal divieto di licenziamento al massiccio riscorso alla Cassa integrazione guadagni. La conseguenza di questo combinato disposto è un calo del 2% nell’occupazione tra i “piccoli”, esattamente come si era verificato a dicembre 2019. Con una importante differenza: mentre nell’ultimo anno l’incremento...