martedì, 6 Maggio, 2025

occupazione

Lavoro

Report Svimez: Occupazione al Sud Italia torna ai livelli pre-Covid

Paolo Fruncillo
Secondo le anticipazioni del Rapporto Svimez 2023 tra il primo trimestre del 2021 (durante il quale si è raggiunto il picco negativo dell’occupazione) e il primo trimestre del 2023 (l’ultimo per il quale sono disponibili i dati di interesse), l’occupazione è cresciuta a livello nazionale del +6,5% (+1,4 milioni di occupati) e del +7,7% nelle regioni del Mezzogiorno (+442 mila...
Turismo

Turismo: incontro tra ministro Santanchè e i sindacati per la valorizzazione del settore

Valerio Servillo
Dalla formazione alla destagionalizzazione, dall’occupazione all’innovazione, dalla sostenibilità all’inclusione. Sono questi i temi principali affrontati durante l’incontro tra il ministro del Turismo Daniela Santanchè e i rappresentanti delle maggiori sigle sindacali del settore turismo. L’appuntamento è stato solo il primo di un calendario più ampio di incontri con le parti sociali e che vedrà coinvolte le organizzazioni datoriali e le...
Europa

Le carceri maltesi tra le meno sovraffollate della Unione europea

Cristina Gambini
Secondo i nuovi dati diffusi da Eurostat, l’occupazione del carcere di Malta è la meno sovraffollata della Unione europea, con un tasso di circa il 65% della sua capacità totale. Seguono l’Estonia e la Lettonia, entrambe un tasso di occupazione carceraria del 66%. Al contrario, invece, Cipro ha registrato il tasso più alto con il 146%, seguita da Romania (116%)...
Esteri

Libri paga negli Stati Uniti aumentati di 209.000 unità a giugno, meno del previsto

Cristina Gambini
Diminuita la crescita dell’occupazione a giugno, togliendo un po’ di slancio a quello che era stato un mercato del lavoro straordinariamente forte. I libri paga non agricoli sono aumentati di 209.000 unità a giugno e il tasso di disoccupazione è stato del 3,6%. Lo ha riferito venerdì il dipartimento del lavoro. Ciò rispetto alle stime di consenso del Dow Jones...
Economia

Istat. Economia, Nord-Est e Centro crescono più della media nazionale

Francesco Gentile
Un’analisi molto attesa quella dell’Istat sui dati del Pil e sull’occupazione territoriale nel 2022. Una fotografia che vede il consolidamento della ripresa post-pandemica in primis nel Nord-Est, poi nel Centro, dove rispettivamente il Prodotto interno lordo è aumentato del 4,2% e del 4,1%. Crescita meno elevata nel Sud (+3,5 per cento) e nel Nord-Ovest (+3,1 per cento). Il settore più...
Lavoro

Confcommercio: occupati 23 milioni e 500mila. Donne sotto i 35 anni, cresce il tasso di inattività

Ettore Di Bartolomeo
Buoni risultati a maggio per il mercato del lavoro, con la disoccupazione in discesa e l’occupazione in salita. Per la Confcommercio la buona notizia ha tuttavia un risvolto su cui riflettere, perché il tasso di inattività delle donne è cresciuto. “Anche a maggio il mercato del lavoro”, osserva l’Ufficio studi della Confederazione, “contribuisce più che positivamente alla costruzione del profilo...
Esteri

Nuova ambasciata russa in Australia – ancora non agibile – occupata abusivamente da un diplomatico russo. Allarme per la sicurezza nazionale nel Paese

Paolo Fruncillo
Mentre i militari del Cremlino si aggrappano ai territori occupati in tutta l’Ucraina, dall’altra parte del mondo un sospetto diplomatico russo sembra mettere in scena una sua più modesta occupazione che sta alimentando una crescente situazione di stallo per la sicurezza nazionale. Il sospetto diplomatico occupa il sito della nuova prevista ambasciata di Mosca nella capitale australiana, Canberra , dopo...
In primo piano

Alluvione Emilia-Romagna: la Regione proroga il bando “Donne e lavoro”

Valerio Servillo
Slitta dal 20 giugno al primo settembre il termine per presentare domanda di contributo alla nuova edizione del bando regionale “Donne e lavoro”, promosso dall’assessorato alle Pari opportunità della Regione Emilia-Romagna al fine di agevolare i territori colpiti dall’alluvione. Il bando favorisce l’accesso da parte delle donne a un’occupazione stabile e di qualità, per dare nuove opportunità di crescita professionale...
Lavoro

Mezzo milione di nuovi occupati. Salari +3,4% oneri sociali +5,4%

Maurizio Piccinino
Tre notizie per seguire cosa accade nel mondo del lavoro. Due positive, l’aumento degli occupati con oneri sociali più alti, e il drastico calo degli ammortizzatori sociali e di ore di cassa integrazione. La terza negativa, segnalata dai sindacati, è sul del lavoro minorile “fenomeno radicato nel Paese, figlio di disagio socio economico”. L’aumento degli occupati La buona notizia arriva...
Giovani

ANGI: per gli under 35 intelligenza artificiale motore della transizione ecologica e digitale

Cristina Gambini
Secondo quanto emerge dalla seconda edizione del Rapporto dell’Osservatorio su Innovazione e Digitale, ‘Giovani, innovazione e transizione digitale’ promosso da ANGI Ricerche in collaborazione con Lab21.01, gli under 35 non temono l’intelligenza artificiale. Anzi, rappresenta per loro il primo motore dell’innovazione e il principale megatrend della transizione ecologica e digitale.   Il documento è stato presentato nel corso dello Young...