mercoledì, 2 Aprile, 2025

Nicolò Mannino

Società

A Papa Francesco le pubblicazioni del Parlamento della Legalità Internazionale

Nicolò Mannino
Un incontro ricco di emozione, gioia e di testimonianza di un cammino culturale portato avanti grazie allo zelo di chi crede in una rinascita morale e spirituale in casa Parlamento della Legalità Internazionale. Così Papa Francesco sostando in dialogo per alcuni minuti ha ricevuto il testo “Profeticamente Scomodi” che mette in risalto la bella personalità di Don Tonino Bello, Vescovo...
Cultura

Al via il “Giacinto Facchetti Awards”, Nicolò Mannino premia all’evento

Redazione
Tutto pronto a Milano per l’atteso evento di tiratura nazionale ” Giacinto FACCHETTI AWARDS”, appuntamento fissato presso il Conservatorio Giuseppe verdi di Milano Lunedì 20 settembre a partire dalle ore 19.00, evento di alto valore culturale ripreso dalle telecamere di Sky, organizzato da Eros Pogliano con Nadia Bravo management. Un incontro tanto atteso che nasce in memoria del grande Giacinto...
Regioni

Atteso il “Giacinto Facchinetti” Awards. Soddisfatta Nadia Bravo

Redazione
Ogni volta che il ricordo corre a Giacinto Facchetti, è inevitabile riportare alla mente quei valori assoluti di eleganza, rispetto, carattere, altruismo ed amicizia che hanno permesso all’indimenticato capitano di Inter e Nazionale Italiana di diventare una vera “icona” del calcio mondiale. Un esempio da seguire per tutti coloro che frequentano il mondo del pallone, ma non soltanto. Valori assoluti...
Attualità

Il convegno di Monreale per divenire “testimoni credibili di fraternità”

Salvatore Sardisco
Il Presidente della Camera dei Deputati Roberto Fico ha già fatto pervenire il Patrocinio della Presidenza di Montecitorio con l’autorizzazione dell’utilizzo del logo. Stiamo parlando del Convegno che ha un tema di tutto rispetto “testimoni credibili di una cultura della vita sul sentiero del mondo”. Un grande lavoro portato a termine dall’amico dottor Vincenzo Mallamaci – cardiologo di fama e...
Società

Lettera a Nicolò Mannino, presidente del Parlamento internazionale della legalità

Redazione
Il nostro collaboratore, prof.Nicolò Mannino, presidente del Parlamento internazionale della legalità, ha ricevuto da uno studente questa lettera che volentieri pubblichiamo. Caro Nicolò, è cosi bello pensare che sia ancora possibile avere qualcuno che dia voce alle parole scritte da uno studente qualsiasi. Credo che sia una delle più grandi dimostrazioni di fiducia che un adulto possa dare ad un giovane,...
Giovani

Lettera di un giovane napoletano a Nicolò Mannino, noi giovani cerchiamo testimoni credibili

Redazione
dal Liceo Scientifico di Marigliano (NA) Caro Nicolò, Siamo ragazzi, è innegabile dire che siamo volubili, molto distanti dall’idea che abbiamo di uomini e donne, siamo in continua ricerca di qualcuno che ci faccia apparire il mondo meno buio e triste, di qualcuno che ci tranquillizzi e che ci faccia sentire al sicuro. Necessitiamo di una guida, di una speranza,...
Regioni

Il volto di Giovanni Falcone in sede Parlamento della Legalità a Monreale

Nicolò Mannino
Un grande banner plastificato con lo sguardo pensoso e meditativo di Giovanni Falcone. È stato collocato proprio davanti la sede di Presidenza da Nicolo’ Mannino e Salvatore Sardisco, dopo averlo avito in dono da Porto Empedocle al termine di un incontro culturale che commemorava proprio le vittime della strage di Capaci. Il volto di Giovanni sul corso principale, sembra fissare...
Cultura

Il Premio Internazionale Antigone a Nicolò Mannino: “Lo dedico agli ultimi”

Antonella Zambuto
Domani, venerdì 21 maggio, nella splendida cornice della Valle dei Templi ad Agrigento, a pochissimi chilometri dal luogo dove Giovanni Paolo II il 9 maggio del 1993 lanciò l’anatema contro la mafia, il Presidente della Commissione Scientifica dell’Accademia Studi Mediterranei monsignor Enrico dal Covolo (già Rettore della Pontificia Università del Laterano- Città de Vaticano), nella Sala Convegni dell’Hotel della Valle,...
Società

Lettera di ammirazione a un Generale dell’esercito

Nicolò Mannino
Non è facile prendere carta e penna e scrivere a un “Generale di Corpo d’ Armata “, a uno di quelli che non ha bisogno di applausi o altro poiché il suo essere “solare” e professionalmente “umano” lo rendono un grande pur non rendersene conto. Scrivo a te, Generale Giuseppenicola Tota, poiché sono sempre più’ certo che se la società’...