0

Nazioni Unite- Pagina 7

Draghi: voto libero per la Libia. Aiuti e difesa dei diritti umani

Un percorso diplomatico per arrivare alle elezioni in Libia del 24 dicembre. Iniziativa che ieri il premier Draghi sottolinea come prioritaria “Voto libero e inclusivo, aiuti alle popolazioni in una Libia pacificata. Con la riunificazione delle istituzioni economiche e finanziarie”. È l’obiettivo…
sabato, 13 Novembre 2021

Anche la finanza guarda alla COP26

L’ultima volta che è stato firmato un accordo comune su questi temi correva l’anno 2015, a Parigi, durante la ventunesima edizione della COP. In quell’occasione i Paesi partecipanti aderirono all’obiettivo di limitare il riscaldamento globale al di sotto dei 2 gradi centigradi,…
lunedì, 1 Novembre 2021

“Il Congo non è povero ma impoverito”. Dopo l’uccisione dell’ambasciatore italiano l’analisi impietosa di padre Giulio Albanese sulle responsabilità della comunità internazionale

L’uccisione dell’ambasciatore italiano in Congo, Luca Attanasio, ha acceso un faro su una terra martoriata da guerre, malattie e traffici illeciti legati allo sfruttamento delle materie prime. Un dramma al quale le missioni di peacekeeping dell’Onu non sembrano essere in grado di…
sabato, 13 Marzo 2021

Prima persona, plurale

Indossava una camicia hawaiana. Paffuto, seduto a un tavolo anch’esso rotondo, portava gli occhiali in punta di naso. Pioggia a dirotto, fuori un freddo cane. Le luci a led alle 9 del mattino spalancavano il dipartimento, neanche a notte fonda. Tutto intorno,…
domenica, 24 Gennaio 2021

Giornata mondiale della “Sicurezza alimentare”. In Italia effettuate 510 mila ispezioni, 343 le notifiche per rischi su alimenti e mangimi

Si è celebrata ieri, domenica 7 giugno, la Giornata della sicurezza degli Alimenti. Iniziativa promossa dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. L’appuntamento ha rappresentato un’occasione di riflessione su un tema di grande importanza: si stima che nel mondo le malattie a trasmissione alimentare…
lunedì, 8 Giugno 2020