mercoledì, 23 Luglio, 2025

Nazioni Unite

Ambiente

Tajani: clima, più cooperazione internazionale

Cristina Calzecchi Onesti
Accelerare sulla transizione ecologica per evitare che i cambiamenti climatici si trasformino in effetti devastanti sull’uomo e su tutti gli esseri viventi. È quanto è emerso dal Festival dello Sviluppo Sostenibile organizzato dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), in collaborazione con l’Università di Teramo, cui hanno partecipato anche il ministro per l’Ambiente e la Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin,...
Attualità

La Russia presiede il Consiglio di Sicurezza. Duro colpo alla credibilità dell’ONU

Renato Caputo
Potrebbe sembrare un pesce d’aprile, purtroppo non è così. La Russia di Vladimir Putin, ha assunto la Presidenza del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. Ad un Paese che aggredisce illegalmente un  altro Paese sovrano e membro delle Nazioni Unite   non dovrebbe essere permesso di diventare il volto della pace globale mentre la corte Penale Internazionale accusa i suoi vertici...
Esteri

La Corea del Nord lancia altri 2 missili. Gli Usa inviano portaerei

Leonzia Gaina
La Corea del Nord ha lanciato due missili balistici a corto raggio nelle sue acque orientali, continuando le sue esibizioni militari mentre gli Stati Uniti spostavano portaerei nelle acque vicine per esercitazioni militari con il sud. Il Joint Chiefs of Staff della Corea del Sud ha affermato che i due missili sono stati lanciati da un’area interna occidentale a sud...
Esteri

L’Assemblea generale dell’Onu: la Russia ritiri le truppe dall’Ucraina

Leonzia Gaina
L’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha votato il 23 febbraio 2023 a favore del progetto di risoluzione proposto dall’Ucraina che chiede una pace giusta e duratura per l’Ucraina. 141 paesi hanno votato a favore della risoluzione, 7 hanno votato contro e 32 si sono astenuti. Oltre alla Russia e la Bielorussia hanno votato contro la risoluzione il Nicaragua, l’Eritrea, il...
Agroalimentare

Ue: nel 2023 resta l’incertezza sulla sicurezza alimentare

Valerio Servillo
Stando ad un documento congiunto diffuso in questi giorni dalle principali organizzazioni internazionali, tra le quali FAO, Banca mondiale e Organizzazione mondiale del commercio, l’approvvigionamento alimentare globale potrebbe scendere nel 2023 al di sotto del livello medio degli ultimi tre anni. A causa dell’invasione russa, i raccolti agricoli di cereali e mais in Ucraina sono previsti in calo di circa...
Esteri

Afghanistan: Guterres chiede la revoca del divieto di istruzione alle donne

Gianmarco Catone
È il momento di porre fine a tutte le leggi e pratiche discriminatorie che ostacolano l’accesso all’istruzione delle donne in Afghanistan. Lo ha ribadito il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres, che in occasione della Giornata mondiale dell’istruzione è tornato a chiedere ai talebani di revocare l’oltraggioso e controproducente divieto di accesso all’istruzione secondaria e superiore alle ragazze del...
Europa

Afghanistan: Ue condanna lo stop alle donne nelle Ong

Marco Santarelli
La Unione europea condanna fermamente la recente decisione dei talebani di vietare alle donne di lavorare nelle Ong nazionali e internazionali e sta attentamente valutando la situazione e l’impatto che avrà sugli aiuti umanitari in Afghanistan. “Le ultime restrizioni imposte dai talebani all’occupazione e all’istruzione di donne e ragazze sono ingiustificabili, violano i diritti umani e devono essere revocate”. ha...
Società

In Italia nasce l’Università Onu sul clima

Francesco Gentile
Il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini ha annunciato che nascerà a Bologna l’Università delle Nazioni Unite dedicata a big data e intelligenza artificiale per la gestione del cambiamento dell’habitat umano. Il consiglio dell’Università delle Nazioni Unite ha infatti accettato la proposta arrivata da Regione Emilia-Romagna e ministero degli Esteri. Si tratta della dodicesima sezione dell’Università aperta nel mondo, la...
Società

Scuola: 1.800 studenti in tutta Italia simulano sessioni Onu

Marco Santarelli
Con due sessioni a cavallo tra il 2022 e il 2023, parte l’ottava edizione di “Imun”, la simulazione delle sedute dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite che vede la partecipazione di circa 1800 studenti delle scuole medie superiori di tutta Italia, organizzata da United Network Europa, organizzazione europea che sviluppa e promuove percorsi innovativi di alta formazione per i giovani. Per...
Esteri

Israele: anche l’Italia vota contro mozione palestinese Onu

Gianmarco Catone
Il primo ministro israeliano Yair Lapid ha affermato che Israele respinge con forza la mozione palestinese (tecnicamente presentata dal Nicaragua) approvata dalla Quarta Commissione dell’Assemblea Generale Nazioni Unite, che chiede alla Corte di Giustizia Internazionale di indicare se l’occupazione israeliana nei territori di Giudea e Samaria (Cisgiordania), rivendicati dai palestinesi, sia da condannare come “annessione illegale”. La mozione, approvata con...