domenica, 20 Aprile, 2025

NATO

Esteri

Finlandia e Svezia hanno i requisiti per aderire alla Nato

Gianmarco Catone
Finlandia e Svezia sono due Paesi all’apice di ogni classifica per quanto riguarda la democrazia, i diritti, la libertà di stampa e quindi non c’è ombra di dubbio che il loro ingresso nella Nato rafforzerà non solo l’Alleanza ma la stessa Europa. “Parliamo di due Paesi che nonostante la loro politica di neutralità, non hanno dimenticato che la sicurezza è...
Esteri

Esercito italiano in Bulgaria per difendere i confini Nato

Gianmarco Catone
È iniziato il dispiegamento del contingente italiano che a breve sarà impiegato in Bulgaria nell’ambito del Battle Group EVA (Enhanced Vigilance Activity). Con l’adesione all’iniziativa EVA, l’Italia conferma il fondamentale contributo al rafforzamento della difesa dei confini Nato sul fianco Est dell’Europa. Grazie al nucleo gestione transiti del Reggimento RSOM (Reception Staging and Onward Movement) di Bari, sono stati caricati...
Società

I rischi di un autunno di tensioni sociali

Ranieri Razzante*
Sicurezza ed insicurezza sono i veri temi che dovrebbero primeggiare in questa prematura e dissennata campagna elettorale. Al di là di ogni opinione politica, ugualmente rispettabile, il nostro paese scivola verso derive di violenza verbale e fisica che debbono preoccuparci. La pandemia aveva già giocato un ruolo importante, rendendoci tutti più timorosi, e molti ingiustamente terrorizzati da una gestione delle...
Società

Nato il Tourism Digital Hub per promuovere il turismo in Italia

Marco Santarelli
Enit e il ministero del Turismo hanno indetto due bandi per partecipare al progetto “Promuovi la tua Italia”. L’obiettivo è raccogliere adesioni, da parte di soggetti ed operatori economici che operano direttamente o indirettamente, nel settore della promozione e commercializzazione dell’offerta turistica in tutte le sue declinazioni. Potranno essere forniti, anche a titolo non esclusivo, contenuti editoriali per il Tourism...
Società

Nato: 1 Mld per ricerca e innovazione

Gianmarco Catone
1 miliardo di euro per aiutare le start-up a sviluppare tecnologie all’avanguardia che possono essere utilizzate sia per scopi militari sia civili. Questo l’obiettivo del “Fondo per l’innovazione” della Nato che investirà insieme ad altri fondi di capitale di rischio per lo sviluppo di prodotti a “duplice uso”, considerati dalla Nato fondamentali per rafforzare la sicurezza. Le tecnologie includono intelligenza...
Attualità

Ambasciatrice greca alla Farnesina per le sfide europee

Lorenzo Romeo
Il Segretario Generale della Farnesina, Ettore Francesco Sequi, ha incontrato l’ambasciatrice greca Eleni Sourani. Il Segretario Generale ha evidenziato l’eccellente stato delle relazioni bilaterali che favorisce il coordinamento tra Roma e Atene sui principali temi europei e regionali, anche alla luce della comune vocazione europea e mediterranea. Sequi ha ricordato l’incontro tra il Presidente del Consiglio Draghi e il Primo...
Esteri

La Super-Nato “Minaccia Russa e sfida cinese”

Cristina Calzecchi Onesti
Sono molte le decisioni che si possono definire storiche che arrivano dal vertice Nato di Madrid. Primo fra tutti l’invito ufficiale alla adesione a Svezia e Finlandia dopo il via libera della Turchia. Una adesione che “renderà più sicuri i due Paesi e l’area euro-atlantica”, si legge nella dichiarazione congiunta pubblicata nel corso della prima giornata di lavori. ”Putin voleva...
Esteri

Biden: dobbiamo vincere la gara con le autocrazie    

Cristina Calzecchi Onesti
“È in corso una gara fra autocrazie e democrazie e noi dobbiamo avere successo”. Lo dice Biden in apertura del vertice Nato: “La sicurezza transatlantica è la miglior arma che abbiamo per sconfiggere Putin. La Nato è minacciata e rafforzerà le sue posizioni davanti a queste minacce che vengono da est e da sud”, ha detto il presidente americano, che ha...
Politica

“G7, per il grano corridoi sicuri. Putin al G20? Solo da remoto”

Maurizio Piccinino
Il primo rilievo fatto da Mario Draghi, nella conferenza stampa al termine del vertice di Elmau, è il successo del vertice dei Paesi del G7, che hanno mostrato una forte determinazione nel continuare a difendere l’Ucraina dall’aggressione della Russia. “Questo G7 è stato veramente un successo”, sottolinea Draghi che ricorda come, “i nostri Paesi hanno riaffermato piena e grande coesione,...
Attualità

Forza di pronto intervento NATO a 300mila uomini. Accordo in vista tra Turchia, Svezia e Finlandia

Cristina Calzecchi Onesti
La Nato approvera’ il piu’ importante rafforzamento delle proprie capacita’ dalla fine della Guerra Fredda e portera’ le forze ad alta prontezza oltre la soglia delle 300 mila unita’. Il segretario generale Stoltenberg lo annuncia al vertice Nato di Madrid focalizzato sul conflitto russo-ucraino. L’emergenza resta sempre la gestione di una delle più importanti crisi internazionali dalla Guerra fredda, con...