domenica, 23 Febbraio, 2025

musei

Cultura

Calabria: al via il programma di valorizzazione dei beni storico-culturali

Leonzia Gaina
La regione Calabria ha ufficialmente avviato un’importante fase di accreditamento di nuove realtà museali in tutta la Calabria. In linea con le procedure rilasciate dal Ministero della Cultura, questo sviluppo della rete è stato introdotto per garantire il rispetto di nuovi livelli di uniformità e qualità dei musei, in parallelo all’attivazione della piattaforma del Sistema Museale Nazionale che consente di...
Cultura

Musei e cultura: l’Italia guida l’Egitto nella digitalizzazione

Emanuela Antonacci
L’Italia ha assunto il ruolo di guida nella digitalizzazione del settore museale e culturale in Egitto, grazie anche all’attività dell’Ambasciata del nostro Paese a il Cairo e al successo del Museo Virtuale sul Patrimonio Culturale, supportato dal ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, promosso dal ministero della Cultura. Un primo passo, questo, nel segno del dialogo e della comprensione...
Cultura

Oltre 400mila presenze ai musei durante le festività

Emanuela Antonacci
Il Ministero della Cultura ha reso noti i dati relativi all’affluenza nelle aperture straordinarie dei musei e dei luoghi della cultura statali, registrando un’affluenza di 400.353 persone durante le festività natalizie. “L’impegno per tenere aperti i grandi musei e parchi archeologici nei giorni del 26 dicembre, 1 e 2 gennaio è stato premiato da una grande partecipazione di pubblico. È...
Cultura

Grande affluenza per la prima “Domenica al museo” 2023

Lorenzo Romeo
Il Ministero della Cultura ha reso noti i dati relativi all’affluenza della prima #domenicalmuseo del 2023, l’iniziativa che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. “Il successo dei musei italiani è motivo di orgoglio. La grande affluenza del primo gennaio premia lo sforzo fatto per tenere aperti i nostri siti ed è...
Società

Vacanze di Natale: meno compiti e più musei

Martina Miceli
Con il Natale 2022 sono arrivate anche le vacanze scolastiche e almeno per qualche giorno si allenta la pressione di compiti, interrogazioni e prove scritte. Gli studenti di tutte le età possono godersi due settimane di riposo e rigenerarsi per essere pronti a ripartire lunedì 9 gennaio 2023, giorno in cui riprenderà l’impegno scolastico. Quest’anno le vacanze di Natale servono...
Esteri

Ucraina: il saccheggio di opere d’arte continua

Renato Caputo
Anche le opere d’arte sono parte del piano di “evacuazione” messo in atto dalle forze di occupazione russe. È di questi giorni la notizia che le forze armate di Mosca, dopo aver “dato rifugio” alle persone, ora si preoccupano anche della “preservazione dei beni culturali” ucraini. Dal 31 ottobre al 3 novembre circa 40 persone, subordinate all’amministrazione occupante di Kherson,...
Cultura

“Giornate del patrimonio”, ingresso nei musei a 1 euro

Redazione
Il 24 e il 25 settembre tornano le Giornate Europee del Patrimonio, che in Italia vedranno circa mille eventi nei musei, nei parchi archeologici, nelle biblioteche, negli archivi e nei luoghi della cultura statali, con l’apertura serale il sabato al prezzo simbolico di un euro. “Un’occasione unica per vivere il nostro patrimonio culturale nel segno dell’Europa e comprendere il valore...
Società

Musei e spettacoli. Confcommercio: la cultura torna protagonista. Ottimismo per l’autunno

Marco Santarelli
Le attività culturali tornano a far sperare in un autunno di ripresa del settore. L’estate è andata bene segno che la svolta positiva è in atto. A certificarlo è l’Osservatorio di Impresa Cultura Italia-Confcommercio, in collaborazione con Swg, sui consumi culturali degli italiani. Ritorno alla normalità “Per le attività culturali dal vivo l’estate 2022 è sinonimo di ritorno alla normalità,...
Società

A Ferragosto restano aperti i musei italiani

Gianmarco Catone
Un ponte di Ferragosto all’insegna dell’arte e della cultura. Gran parte dei musei e dei parchi archeologici del ministero della Cultura, guidato dal Ministro Dario Franceschini, osserveranno l’apertura straordinaria lunedì 15 agosto, offrendo a cittadini e turisti l’opportunità di godere della bellezza del patrimonio culturale nazionale.   Collezioni, dipinti, opere d’arte, monumenti, antiche vestigia delle civiltà fiorite sul nostro territorio...
Cultura

Affluenza record per la “domenica al museo”

Lorenzo Romeo
È stata registrata un’affluenza record di visitatori nei musei e nei parchi archeologici per l’edizione di agosto della “domenica al museo”, la promozione introdotta nel 2014 dal ministro della Cultura, Dario Franceschini, che prevede l’ingresso gratuito nei musei e nei luoghi della cultura statali ogni prima domenica del mese.   “Dopo la lunga parentesi della pandemia, finalmente sono tornate le...