sabato, 22 Febbraio, 2025

Mise

Economia

Al tavolo Mise, Ministero sviluppo economico, si è parlato del settore della moda

Barbara Braghin
Presenti al tavolo i sindacati Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil, per le associazioni datoriali il presidente di Confindustria Moda, Cirillo Marcolin, e il presidente della Camera della moda Italia, Carlo Capasa, e i rappresentanti delle associazioni artigiane di Confartigianato e Cna. Per il governo erano presenti il ministro Giorgetti e il viceministro Pichetto del Mise e De Camillis del ministero del...
Economia

Professioni, Pichetto Fratin (Mise): “Dl malattia coprirà vuoto normativo”

Redazione
Lo ha detto il viceministro intervenendo al webinar promosso dall’Associazione Nazionale commercialisti, presieduta da Marco Cuchel. “Ci stiamo occupando del Decreto legge malattia, che andrà finalmente a coprire un vuoto normativo insolito che riguarda tutti i professionisti. Nel frattempo, nel Decreto Sostegni sarà portato un emendamento dedicato alla stessa tematica, ma legata all’emergenza Covid. Le porte sono sempre aperte e...
Economia

Si rompe la tregua sulla rete carburanti nazionale

Redazione
Con le quotazioni dei prodotti petroliferi in Mediterraneo che ieri hanno chiuso in salita, oggi Eni aumenta di 2 centesimi i prezzi raccomandati di benzina e diesel, mentre è di 1 cent la variazione sul Gpl. Intanto le medie dei prezzi praticati su territorio, in attesa di recepire queste ultime decisioni, risultano poco mosse. Nel dettaglio, in base all’elaborazione di...
Economia

Sono oltre 2,7 milioni le domande di adesione alle moratorie su prestiti

Redazione
Sono circa 300 miliardi, e superano quota 128 miliardi le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati al Fondo di Garanzia per le Pmi. Attraverso Garanzia Italia di Sace sono state concesse garanzie per 20,9 miliardi, per un totale di 1.449 operazioni. Sono i principali risultati della rilevazione effettuata dalla task...
Ambiente

Mobilità ecologica. Dal Mise un fondo da 700 milioni. Parte la corsa a bonus ed incentivi per auto e moto a basse emissioni

Francesco Gentile
Incentivi economici per ridare spazio alla mobilità ecologica. Fondi che dovrebbero garantire tre idee, dare un aiuto economico alle concessionarie per smaltire le auto invendute nell’anno orribile 2020; sostenere economicamente gli acquirenti che stando alla pandemia hanno risorse finanziarie limitate e, soprattutto, puntare su una mobilità più ecologica rinnovando il parco auto e moto.  Da gennaio 2021 sono così disponibili...
Ambiente

Rifiuti nucleari, via libera dal Ministero per 67 nuove aree

Redazione
Con il nulla osta del Ministero dello Sviluppo Economico e del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, la Sogin ha pubblicato sul sito www.depositonazionale.it la Carta Nazionale delle Aree Potenzialmente Idonee (CNAPI), il progetto preliminare e tutti i documenti correlati alla realizzazione del Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi e del Parco Tecnologico, che permetterà di sistemare...
Economia

Gruppo Dema: intervento del Mise e positivo piano industriale

Redazione
Il Gruppo Dema ha presentato un’ipotesi di piano industriale, che apprezziamo e che prevede il mantenimento dei livelli occupazionali, 680 dipendenti, ed il mantenimento operativo dei 4 stabilimenti campani e pugliesi, oltre ai 90 dipendenti della società DCM dell’indotto che chiediamo vengano inseriti nel piano di recupero. Crediamo però sia necessario, a questo punto, ragionare sul futuro di tutto il...
Lavoro

Imprese: in Italia oltre 10 mila Startup innovative

Redazione
È online la nuova edizione del report di monitoraggio trimestrale dedicato ai trend demografici e alle performance economiche delle startup innovative. Il rapporto, che presenta dati aggiornati al 31 marzo 2020, è frutto della collaborazione tra MISE (DG per la Politica Industriale) e InfoCamere, con il supporto del sistema delle Camere di Commercio (Unioncamere). Il rapporto offre una vasta panoramica...
Società

Minori: avviato percorso condiviso per la tutela su multipiattaforme digitali

Redazione
L’avvio di una nuova stagione di confronto e collaborazione tra le Istituzioni e tutti i soggetti responsabili della qualità della comunicazione, fruita dai minori e dai giovani, in un ambiente caratterizzato anche da piattaforme digitali. È stato questo il tema al centro del Convegno tenutosi ieri presso il Salone degli Arazzi e organizzato dal Ministero dello Sviluppo Economico in collaborazione...
Società

Arriva logo del marchio storico a tutela migliori imprese

Redazione
È stato presentato il logo che identifica il marchio storico d’interesse nazionale, in occasione dell’evento organizzato dal ministero dello Sviluppo Economico in collaborazione con Unioncamere. Il logo è stato istituito con il decreto firmato dal ministro Patuanelli che disciplina le caratteristiche e le modalità d’iscrizione di un marchio al registro speciale ‘Marchio storico d’interesse nazionale’, come previsto dal Decreto Crescita....